Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Parma – Lecce, sfida salvezza al Tardini: formazioni e dove vederla

Parma - Lecce, la preview.

Questa sera, in Emilia, andrà in scena un importante scontro salvezza fra Parma e Lecce, due compagini in corsa per lo stesso obiettivo.

Nonostante manchino ancora dei mesi alla fine del campionato, alcuni equilibri, sia nella parte alta che in quella bassa della classifica, rischiano già di iniziare a delinearsi con relativa precisione, andando, di conseguenza, ad incidere pesantemente sulle stagioni delle varie squadre in essi coinvolte.

Per quanto riguarda la lotta per non retrocedere, ad esempio, quella di questa sera è sicuramente una gara molto importante, se è vero che Parma e Lecce condividono gli stessi punti, 20, e sono separate da due sole posizioni in virtù della miglior differenza reti parmigiana.

Entrambe, poi, vengono da due momenti particolari, se è vero che i salentini stanno vivendo una separazione importante in casa, quella da Patrick Dorgu, gli emiliani, dal canto loro, non vincono da più di un mese, ossia dall’insperata zuccata di Lautaro Valenti al novantottesimo della gara contro il Monza, fiaccato anche da una lunga inferiorità numerica.

E’ quindi evidente, alla luce di queste informazioni, che vincere al Tardini questa sera, che se ne possa dire, risulterebbe assai importante sia per il Parma che il Lecce, per le cui stagioni questo potrebbe essere veramente uno snodo cruciale.

Le probabili formazioni

Arrivati quasi al termine del mercato, dopo un Gennaio trascorso fra instabilità e cessioni molto onerose, come quella in dirittura d’arrivo di Dorgu, per Parma e Lecce, ma in generale per tutte le squadre, è arrivato il tempo di raccogliere le forze e lanciarsi in questa cavalcata finale, la quale dovrà essere indirizzata a raggiungere il miglior risultato possibile.

Pecchia e Giampaolo, dunque, sanno benissimo che, già da stasera, non sono concessi in alcun modo passi falsi e, per questo motivo, nessuno dei due ha puntato a rivoluzionare la propria squadra, mantenendo il solito modulo e variando al massimo qualche interprete qua e là.

Per il Parma, ad esempio, al centro della difesa si posizionerà il giovane classe 2006 Leoni, reduce dall’esperienza alla Sampdoria e, grazie alle ultime prestazioni, meritevole della fiducia del proprio allenatore, il quale ha sempre ammesso di vedere in lui delle ottime qualità.

Colpisce, poi, l’inserimento immediato del nuovo arrivo Milan Djuric‘ al centro dell’attacco ducale, dove l’ex attaccante del Monza proverà subito a far valere le sue grandi doti di colpitore di testa.

Sponda Lecce, invece, appare evidente come il “Maestro” abbia dovuto sostituire il danese citato prima, andando a schierare l’argentino Pierotti al suo posto, rinunciando ad un po’ di velocità sulla corsia esterna in favore di una maggiore fisicità.

Per il resto, nessuna novità fra i salentini.

  • Parma (4-2-3-1): Suzuki; Vogliacco, Valenti, Leoni, Valeri; Sohm, Keita; Cancellieri, Hernani, Mihaila; Djuric. All. Pecchia
  • Lecce (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Pierret, Coulibaly, Helgason; Pierotti, Krstovic, Tete Morente. All. Giampaolo

Dove vedere Parma – Lecce

La sfida fra ducali e salentini, come tutte le gare della Serie A Enilive, sarà trasmessa su DAZN.

Foto: facebook Parma Calcio 1910.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae