Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Parma-Inter: scontro ad alta tensione

Inter, i nerazzurri vincono al De Kuip: Thuram e Lautaro a segno

Parma-Inter: Sabato 5 aprile alle ore 18 il Tardini ospita un match cruciale: l’Inter vuole allungare in vetta, il Parma cerca ossigeno salvezza. Diretta su DAZN.

Il campionato di Serie A entra nella sua fase decisiva e sabato 5 aprile si gioca una partita dal peso specifico enorme: Parma-Inter, valida per la 31ª giornata.

Il fischio d’inizio è previsto alle ore 18 allo stadio Ennio Tardini. I nerazzurri arrivano da una settimana intensa dopo il derby di Coppa Italia, mentre i gialloblù cercano punti fondamentali per allontanarsi dalla zona calda.

Parma-Inter: sguardi opposti sulla classifica

Con solo sette giornate al termine dopo questa, ogni punto pesa come oro.

L’Inter si presenta a Parma da capolista, con tre lunghezze di vantaggio sul Napoli, mentre i padroni di casa si trovano quintultimi, a sole tre lunghezze dalla retrocessione.

Due mondi che si incontrano, due ambizioni che si scontrano.

Per l’Inter di Simone Inzaghi, l’obiettivo è chiaro: blindare il primo posto e affrontare con maggiore serenità la sfida europea contro il Bayern Monaco, in programma tra pochi giorni.

Per il Parma guidato da Cristian Chivu, ex bandiera proprio dell’Inter, è l’occasione per compiere un’impresa e dare un segnale forte nella corsa salvezza.

Le probabili formazioni e le novità dai campi

Il Parma dovrebbe scendere in campo con un 4-3-3: tra i pali Suzuki, difesa composta da Delprato, Vogliacco, Valenti e Valeri.

In mezzo al campo spazio a Bernabé, Keita e Sohm, con il tridente offensivo formato da Man, Bonny e Almqvist.

Dall’altra parte, Inzaghi si affida al suo collaudato 3-5-2: Sommer in porta, difesa a tre con Bisseck, Acerbi e Bastoni.

Sulle fasce Darmian e Dimarco, con Calhanoglu, Asllani e Mkhitaryan al centro.

In attacco torna Lautaro Martinez, affiancato da Thuram.

Ancora fuori Dumfries, Zielinski e Taremi per infortunio, così come lo squalificato Barella. In tribuna anche lo stesso Inzaghi, che sconta un turno di squalifica.

Per il Parma, Hernani torna disponibile dopo la squalifica, così come Djuric. Ancora ai box Benedyczak, Cancellieri, Mihaila e Osorio, tra gli altri.

Dove seguire il match in diretta

Parma-Inter sarà trasmessa in esclusiva su DAZN, sia in tv che in streaming.

La diretta è disponibile tramite app su smart TV, dispositivi mobili, console di gioco e dispositivi come Amazon Fire TV Stick, Google Chromecast e TIMVISION Box.

Inoltre, DAZN è accessibile anche tramite la piattaforma Amazon Prime Video.

Per chi preferisce seguire la gara in mobilità, è possibile utilizzare l’app su smartphone e tablet oppure collegarsi al sito ufficiale da browser.

La telecronaca dell’incontro sarà affidata a Edoardo Testoni, con il commento tecnico di Andrea Stramaccioni.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae