Sono 7 i successi consecutivi della Fiorentina in Serie A con la vittoria contro il Como: Palladino punta alla qualificazione in Champions
La Viola non si ferma più: il gruppo esalta i singoli
La vittoria maturata ieri pomeriggio allo stadio Sinigaglia ha sancito un traguardo importante per la Viola: settimo successo consecutivo in campionato, a conferma dell’ottimo lavoro svolto fin qui dal club.
Le scelte della società sul mercato, le idee di Palladino e le prestazioni dei giocatori sono tutti fattori che momentaneamente stanno dando ragione alla Fiorentina che nonostante il nuovo percorso iniziato si trovano già in zona Champions.
La stagione è iniziata relativamente da poco e c’è ancora tanto da fare ma fin qui il metodo di approccio e la preparazione ai match è da grande squadra che punta ad obiettivi ambiziosi senza accontentarsi di quanto fatto fino ad ora.
Scelte tattiche rivoluzionarie ma efficaci
Palladino ha collocato i vari giocatori nelle giuste posizioni e con il 4-2-3-1 ormai diventato modulo di riferimento molti interpreti hanno trovato la propria dimensione, basti pensare all’exploit di Moise Kean secondo in classifica marcatori con ben nove reti segnate.
L’attaccante italiano è sicuramente in uno stato di forma straordinario ma molto della sua crescita lo deve ai tre dietro di lui che si stanno rivelando efficaci alle sue spalle servendolo con grande facilità.
Il trio Colpani-Beltran-Bove, con l’ex Roma reinventato a esterno offensivo, sta dando i suoi frutti sia in fase di creazione di occasioni da gol ma anche in fase di non possesso con tutti e tre pronti a sacrificarsi difensivamente.
Per non parlare della difesa, si parla tanto di Gosens e Dodò che sicuramente ad oggi sono tra i migliori esterni del nostro campionato, ma la coppia inedita Ranieri-Comuzzo sta conferendo solidità e sicurezza all’intero reparto, forti anche di un portiere fuori categoria come De Gea alle loro spalle.
Insomma, la Viola sta vedendo sbocciare molti dei propri talenti che magari gli scorsi anni erano in difficoltà, tra l’altro deve inserirsi ancora totalmente Gudmundsson, ma la vera forza dei gigliati rimane il gruppo compatto e concentrato verso un’unica direzione.
La Fiorentina puo’ arrivare in Champions con Palladino?
Arrivati ormai a fine Novembre viene da chiedersi quindi qual è la direzione verso la quale Palladino e i suoi stanno remando, guardando l’attuale classifica e le prestazioni recenti i tifosi viola sognano in grande.
Attualmente la Fiorentina è seconda in classifica a 28 punti nel grande gruppo insieme a Inter, Atalanta e Lazio, tutte a una sola distanza dal Napoli capolista a quota 29.
Di scudetto non se ne parla ovviamente ancora, forse per scaramanzia, per non distogliere il focus dal campo o per non imporre troppe pressioni.
Napoli e Inter rimangono le favorite per costruzione della rosa e tasso tecnico dei giocatori ma continuare in questo modo permetterebbe alla Viola di rimanere lassù in alto fino alla fine e provare il grande colpaccio le ultime giornate.
Rimanendo coi piedi per terra e ragionando sulla lunghezza del campionato, però, l’obiettivo più realistico rimane quello della qualificazione in Champions che sarebbe comunque un traguardo inaspettato per la Fiorentina.
Juve e Milan non convinco no ancora, la Roma sembra ormai fuori dalla corsa, il Bologna non è quello dello scorso anno e non si sa quanto riusciranno a tenere il passo Lazio e Atalanta, quindi, se i gigliati avranno la forza di non abbattersi e tenere unito il gruppo quest’anno si potrebbero togliere una grande soddisfazione.
Fonte immagine: profilo Instagram https://www.instagram.com/acffiorentina?igsh=MWdkdGpsMTBtbHN2eA==
.
Par altri articoli sul mondo Viola: https://www.calcio-sport.com/category/fiorentina/