Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Milan a valanga: poker e spettacolo contro l’Udinese, le pagelle

Udinese Milan, Gol di Pavlovic

Il Milan domina il campo nell’anticipo della 32ª giornata di Serie A, schiacciando l’Udinese con un netto 4-0.

Dopo un primo tempo in cui Leao e Pavlovic brillano con i loro gol, la partita viene segnata dall’infortunio di Maignan e dall’ingresso di Sportiello.

Nel secondo tempo, Theo Hernandez e Reijnders completano il trionfo rossonero con altre due reti, rendendo vano ogni tentativo di reazione dei friulani. Nonostante qualche sprazzo di gioco, l’Udinese soffre la superiorità tecnica e tattica del Milan, che si avvicina sempre più ai vertici della classifica.

Formazioni ufficiali e Tabellino di Udinese Milan

UDINESE (3-5-1-1): Okoye; Kristensen (dal 76° Pafundi), Bijol, Solet; Ehizibue, Lovric (Dal 65° Bravo), Karlstrom, Ekkelenkamp (dal 76° Payero), Kamara (Dal 65° Modesto); Atta; Lucca.

MILAN (3-4-3): Maignan (dal 54° Sportiello); Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez (Dal 73° Sottil), Fofana, Reijnders, Theo Hernandez (dal 83° Bartesaghi); Pulìsic, Jovic (Dal 73° Abraham), Leao (dal 83° Terracciano);  

Tabellino marcatori

Reti: 42° Leao; 45° Pavlovic; 74° Theo Hernandez; 81° Rejinders

Il racconto del Match

Primo tempo

1′: Il Milan sfiora subito il vantaggio. Lancio di Pulisic per Reijnders, che approfitta di un errore difensivo dell’Udinese ma trova la pronta risposta del portiere Okoye.

6′: Altro tentativo del Milan con un lancio lungo di Maignan per Leao. Tuttavia, un controllo impreciso consente ai difensori friulani e al portiere di chiudere l’azione.

10′: Punizione battuta da Hernandez, che opta per un cross. Solet anticipa di testa Leao sul secondo palo, evitando il pericolo.

12′: Dominio del Milan che sfrutta spazi lasciati dall’Udinese. Jovic crea una situazione pericolosa, ma gli interventi difensivi di Kristensen e Bijol evitano guai.

17′: Break del Milan con Leao che serve Theo Hernandez, ma il francese sbaglia il passaggio decisivo, sprecando una potenziale occasione.

24′: L’Udinese prova a reagire, pur commettendo molti errori tecnici in fase di costruzione.

30′: Il Milan continua a spingere. Reijnders tenta un’azione personale con una serpentina tra gli avversari, ma viene fermato prima del tiro.

31′: Episodio da moviola per l’Udinese: Kamara crossa e Pavlovic sembra trattenere Lucca, ma arbitro e VAR decidono di lasciar proseguire.

40′: L’Udinese si rende pericolosa con Ehizibue, che serve Lovric. Tuttavia, il tiro debole viene facilmente bloccato da Maignan.

42′: Primo gol del Milan con una prodezza di Leao, che riceve palla da Fofana e, dal limite dell’area, realizza un tiro a giro spettacolare sotto l’incrocio.

45′: Raddoppio del Milan allo scadere. Su calcio d’angolo battuto da Pulisic, Pavlovic svetta e segna, anche grazie a una deviazione.

Secondo Tempo

46′: Inizio della seconda frazione senza sostituzioni iniziali. Le squadre riprendono il gioco con le formazioni di partenza.

50′: Momento di forte preoccupazione per Maignan dopo uno scontro violento con Jimenez fuori dall’area di rigore. Il portiere francese viene immobilizzato e portato via in barella. Sportiello entra al suo posto.

55′: Sportiello riceve applausi dal pubblico entrando in campo. Jimenez, dopo lo scontro, sembra essersi ristabilito.

61′: Aggiornamento ufficiale: Maignan, cosciente nonostante il trauma cranico, viene trasferito in ospedale per accertamenti.

63′: Buon tentativo di Atta che calcia di poco alto su un pallone lavorato da Lucca.

64′: L’Udinese effettua i primi cambi, inserendo Modesto e Bravo al posto di Lovric e Kamara. Modifiche tattiche in campo con Atta che arretra.

66′: Mischia nell’area del Milan. Lucca manca una conclusione a pochi passi dalla porta e Sportiello risolve la situazione.

68′: Il Milan torna pericoloso con Reijnders, che tenta un tiro a giro ma manca di poco il secondo palo.

73′: Abraham e Sottil subentrano per il Milan, prendendo il posto di Jimenez e Jovic. Poco dopo, Okoye esce maldestramente dall’area per anticipare Pulisic, ma l’azione si conclude senza gol.

74′: Gol di Theo Hernandez! Con una splendida azione che parte da una sponda di Abraham e termina con un tiro potente sul primo palo, il francese sigla il 3-0 per il Milan.

80′: Il Milan firma il poker con Reijnders, grazie a un contropiede perfetto orchestrato da Abraham e finalizzato dall’olandese sotto porta.

83′: Cambi nelle due squadre. L’Udinese inserisce Pizarro per Lucca, mentre nel Milan entrano Terracciano e Bartesaghi per Theo e Leao.

85′: Abraham segna di testa, ma la rete viene annullata per fuorigioco.

86′: Solet prova un tiro a giro, ma Sportiello si fa trovare pronto e devia sopra la traversa.

90′: Terracciano viene ammonito per una scivolata dura e inutile a centrocampo.

95′: Il recupero scorre senza ulteriori emozioni. Il Milan chiude la partita con una netta vittoria per 4-0 sull’Udinese.

Le pagelle

Udinese

Okoye 6: Mostra sicurezza tra i pali, risponde presente ogni volta che viene chiamato in causa con interventi precisi e tempestivi. Nulla può sui gol subiti. AFFIDABILE.

Kristensen 6: Chiamato a contenere un avversario ostico come Leao, il difensore si dimostra all’altezza della sfida. Pur senza acuti, mantiene sempre alta l’attenzione e svolge il proprio compito con ordine e diligenza, evitando errori significativi. ORDINATO. (dal 76° Pafundi S.V.)

Bijol 6: Lo sloveno disputa una partita tranquilla, dimostrando solidità e senza alcun errore. TRANQUILLITÀ.

Solet 6: Il francese offre una prova solida, dimostrando concentrazione e affidabilità per tutta la durata della gara. Sfortunata deviazione sul gol di Pavlovic. ATTENTO.

Ehizibue 5,5: Soffre la continua pressione di Jimenez, non riuscendo a imporsi completamente in difesa. SOFFERENTE.

Lovric 6: Gestisce la manovra dei bianconeri con qualità, ma non riesce a creare spunti decisivi durante la partita. GESTORE. (Dal 65° Bravo 5,5: Entra con l’intento di dare imprevedibilità all’attacco, ma non riesce a essere decisivo. FUMOSO.)

Karlstrom 6: Svolge il suo compito in modo discreto, senza particolari alti e bassi. EQUILIBRIO.

Ekkelenkamp 6: L’olandese offre una prestazione discreta, senza particolari acuti né errori gravi. DISCRETO. (dal 76° Payero S.V.)

Kamara 6: I suoi inserimenti creano diversi grattacapi alla difesa rossonera. MINACCIOSO. (Dal 65° Modesto 6+: Entra per portare freschezza e si comporta bene senza deludere le aspettative. FULMINEO. )

Atta 6+: Si impegna molto per la squadra, ma la sua imprecisione limita l’efficacia delle sue azioni. L’ultimo a mollare dei suoi. IRRIDUCIBILE.

Lucca 5: Prestazione opaca per l’italiano, che non ha saputo trovare occasioni rilevanti per farsi notare durante il match. SPENTO.

All. Runjaic 6: La squadra offre una prestazione solida e ben strutturata, creando difficoltà al Milan per un tempo. Tuttavia, nel secondo tempo, cede e subisce una pesante sconfitta. A DUE FACCE.

Milan

Maignan 6: Non è chiamato a compiere interventi decisivi, ma la sua presenza trasmette stabilità e sicurezza all’intero reparto difensivo. Costretto a uscire dopo un bruttissimo scontro di gioco. SICURO. (Dal 54° Sportiello 6: Chiamato a sostituire Maignan, non sfigura e si fa trovare pronto, offrendo una prestazione solida. PRONTO.)

Tomori 6: Il difensore inglese si occupa con precisione della fase di costruzione dal basso, mostrando buone doti nel far partire l’azione. In difesa, si conferma solido e sempre concentrato. PRECISO.

Gabbia 6,5: L’italiano si distingue per la sua leadership in campo, orchestrando bene il gioco e contribuendo in modo significativo alla manovra della squadra. Alcuni suoi interventi decisivi hanno impedito pericoli agli avversari. LEADER.

Pavlovic 7: Il difensore serbo si impone con autorità nei duelli fisici, mantenendo alta la concentrazione per tutta la partita. È una presenza solida in difesa e, sui calci piazzati, si rivela sempre decisivo. DETERMINANTE.

Jimenez 6,5: Lo spagnolo gioca con grande intensità lungo la fascia, spingendo con continuità e mettendo spesso in difficoltà la retroguardia avversaria. In fase difensiva non si distrae mai, garantendo equilibrio e copertura. Prestazione completa su entrambe le fasi del gioco. DINAMICO. (Dal 73° Sottil 6: Sostituisce il compagno, ancora scosso dall’infortunio con Maignan, e offre una prestazione solida senza esagerare. CONTINUO.)

Fofana 6,5: Con un recupero difensivo importante, crea l’assist per il gol del portoghese, confermando la sua solita prestazione solida e consistente. TENACE.

Reijnders 7: Parte alla grande, sfiorando il gol con un’occasione incredibile che Okoye sventa con un miracolo. Durante il resto della partita, non delude mai, coniugando tecnica e generosità, rimanendo sempre attivo e protagonista. Conclude il match con il decimo gol stagionale, chiudendo in bellezza una prestazione da vero protagonista. VIVACE.

Theo Hernandez 7: Il francese dimostra grande confidenza nel ruolo di esterno a tutta fascia, partecipando attivamente alle azioni offensive e supportando costantemente le avanzate dei suoi compagni. Si iscrive anche lui alla festa. DOMINANTE. (dal 83° Bartesaghi S.V.)

Pulìsic 6,5: L’attaccante si muove con grande versatilità su tutto il fronte offensivo, creando costantemente pericoli per la difesa avversaria. Con un ottimo cross su calcio d’angolo, fornisce un assist perfetto per il gol di Pavlovic. IMPATTANTE.

Jovic 6+: Torna titolare dopo una lunga attesa e si mette al servizio della squadra con generosità. Lontano dalla porta, lavora tanto in fase di non possesso, mostrando spirito di sacrificio e dedizione. VOLENTEROSO. (Dal 73° Abraham 6,5: Entra in campo e fornisce subito un assist decisivo per il gol del francese. TALISMANO.)

Leao 7: Il portoghese, nonostante la difficoltà nel trovare spazio a causa della pressione difensiva avversaria, riesce comunque a fare la differenza segnando il gol che apre la partita. RESILIENTE. (dal 83° Terracciano S.V.)

All. Conceicao 7: Per la prima volta schiera la difesa a tre, una scelta che si rivela azzeccata e consente alla sua squadra di tornare alla vittoria dopo due giornate. VISIONARIO.

Foto: Facebook, @AC Milan

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae