Pagelle Sparta-Inter: Un gol di Lautaro Martínez basta all’Inter per superare lo Sparta Praga nella gara di Champions League. Prestazione solida dei nerazzurri, ma molte occasioni sprecate.
L’Inter di Simone Inzaghi conquista una vittoria preziosa in trasferta contro lo Sparta Praga, decidendo la gara con un gol di Lautaro Martínez. Una partita controllata dai nerazzurri, che, nonostante le numerose occasioni sprecate, portano a casa il massimo risultato. La squadra ceca ha lottato, ma non è mai riuscita a mettere davvero sotto pressione la difesa interista. Un 1-0 che permette all’Inter di consolidare il proprio cammino in Champions League. Vediamo le pagelle di Sparta-Inter.
Pagelle Inter
Sommer 6,5: Ottimi riflessi su un pericoloso tentativo ravvicinato di Birmančević, sicuro nelle uscite e nelle parate.
Pavard 6: Partita ordinata, senza grandi acuti. Gestisce bene la fascia destra, senza strafare.
de Vrij 6,5: Ottima prestazione difensiva. Sempre preciso e sicuro, anche quando coinvolto nella costruzione del gioco.
Bastoni 7: Dalla sua zona arriva l’assist decisivo per Lautaro, con un mancino perfetto che trova l’argentino pronto al secondo palo. Sempre lucido, anche nel difendere.
Dumfries 6: Buona spinta sulla fascia, ma il gol annullato a causa di un fuorigioco millimetrico mette un po’ di rammarico. In crescita.
Dal 19’ s.t. Darmian 6: Entra con la giusta esperienza per gestire i minuti finali.
Barella 6: Molto attivo in fase offensiva, ma spreca un’opportunità clamorosa. Offre un buon assist a Lautaro, ma l’argentino non è preciso.
Dal 18’ s.t. Frattesi 6: Sfrutta una bella sgasata, ma Lautaro spreca l’opportunità che gli offre. Ci prova anche da lontano, ma il portiere avversario è attento.
Asllani 6: Prova a prendere in mano il gioco, ma spesso si limita a passaggi sicuri senza osare. Comunque positivo.
Dal 25’ s.t. Zielinski 5,5: Si muove poco e non riesce ad incidere, più un’ombra che una presenza.
Mkhitaryan 5,5: Primo tempo sottotono, cresce nel finale ma non è il Mkhitaryan che conosciamo. Poca incisività.
Dimarco 5,5: Non è al meglio della forma. Non riesce a spingere come al solito e fatica un po’ nelle scelte tecniche.
Dal 25’ s.t. Carlos Augusto 6,5: Entra con energia, chiude una partita che stava diventando più nervosa.
Thuram 6,5: Gran lavoro di sponda, tiene alta la squadra e fa salire il gioco. Solido.
Lautaro 7: Segna un gol da grande campione, ma spreca diverse opportunità. Il suo gol è comunque il sigillo di una partita difficile.
Dal 37’ s.t. Taremi s.v.
Inzaghi 6: Una vittoria solida ma con qualche spreco di troppo. La squadra ha controllato bene, ma l’incapacità di chiudere la partita con più gol è un punto da migliorare.
Sparta Praga
- Vindahl 5,5: Non può nulla sul gol di Lautaro, ma compie alcune buone parate, anche se resta con l’ombra di un errore grave sul gol subito.
- Vitik 6: Ottima copertura su Lautaro all’inizio, si fa trovare pronto nelle occasioni difficili.
- Panak 6: Ha il difficile compito di guidare la difesa, ma non riesce a fermare gli attaccanti nerazzurri con la stessa efficacia nella prima parte.
- Sörensen 5,5: Sottotono, soffre la fisicità di Thuram e non riesce a offrire una buona prestazione.
- Wiesner 5: Non riesce a farsi vedere, sparisce dopo un buon assist per Birmančević. Poco incisivo.
- Dal 34’ s.t. Suchomel 6: Entra subito con intensità e prova a creare pericoli, senza fortuna.
- Sadilek 5,5: Poco preciso nell’interdizione, ma decisivo in un paio di chiusure. Non incide in attacco.
- Kairinen 5,5: Invisibile nel primo tempo, cerca di crescere nella ripresa, ma la squadra non lo supporta.
- Laçi 6,5: Il migliore dei suoi. Combatte e prova a dare qualità al gioco. Difficile far meglio con una squadra così bloccata.
- Ryneš 4,5: Colpevole nell’occasione del gol, dove stringe troppo e lascia Lautaro libero di segnare. Partita deludente.
- Dal 25’ s.t. Zeleny 6: Si limita a contenere senza brillare.
- Birmančević 5,5: Ci prova, ma non è al meglio fisicamente. Buone occasioni neutralizzate da Sommer, ma non riesce a essere decisivo.
- Dal 29’ s.t. Haraslin s.v.
- Olatunji 4,5: Non riesce a imporsi contro la difesa interista. Sbaglia anche situazioni facili. Mai in partita.
- Dal 34’ s.t. Krasniqi s.v.
- All. Friis 5,5: La sua squadra è ben organizzata in difesa, ma non riesce mai a mettere in difficoltà l’Inter. Concedere troppo in attacco è il principale errore della serata.
Un match in cui l’Inter, pur non brillando, porta a casa i tre punti fondamentali per il suo cammino europeo, mentre lo Sparta Praga ha lottato, ma ha pagato la mancanza di incisività in attacco.