Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Open Var, ventesima giornata: tutti i casi da moviola

Andiamo ad analizzare nella puntata di oggi di Open Var tutti i casi da moviola della ventesima giornata con focus su Bologna -Roma.

Prima giornata di ritorno( anche se alcune squadre ne hanno giocate solo 18) per la Serie A, per il Napoli capolista e per poche superstiti, poi molte squadra in realtà devono ancora concludere il girone di andata.

Oggi ad Open Var andiamo a vedere tutti gli episodi da moviola caso per caso con un grande focus su Bologna-Roma, unico palcoscenico che ha visto l’intervento Var.

Come sempre vi chiediamo di uscire dall’ottica del “tifoso” e di imparare a “leggere” l’episodio in maniera totalmente imparziale, perché il nostro obiettivo é quello di fare didattica, insegnarvi il regolamento in modo tale che possiate fare ciò direttamente durante le partite con occhio critico.

Open Var, tutti i casi da moviola

Oggi focus esclusivo su Bologna-Roma, al 33′ in area emiliana entra Saelemaekers che collide in scivolata con Miranda, i giallorossi chiedono a gran voce un rigore che poi per Abisso non c’è così come per il Var.

Scelta giusta che parte dalla valutazione di Abisso, non c’è fallo, entrambi sono alla ricerca del pallone e non vogliono in alcun modo colpire l’avversario, poi Saelemaekers e già in caduta( altro dettaglio fondamentale) motivo per il quale la scivolata di Miranda é assolutamente regolare.

Nel secondo tempo al 65′ sugli sviluppi di un corner per il Bologna, Holm svetta di testa e Kone di oppone con un presunto tocco di mano, Abisso concede il penalty.

Il Var fa veloce a confermare la decisione di campo dal momento che il braccio di Kone si trova in una posizione innaturale e fa sé stesso più grande.

Qui addirittura assistiamo ad un braccio più in alto rispetto alla spalla, quando ci troviamo in questa situazione, la casistica porta quasi sempre al rigore.

Episodio, infine, che ricorda molto da vicino il rigore concesso in Juve-Cagliari poi trasformato da Vlahovic per un episodio molto simile.

Al 94′ calcio d’angolo per la Roma, svetta N’Dicka che colpisce Lucumi con un braccio largo, ma nonostante ciò Abisso non si accorge dell’accaduto e lascia proseguire.

Il Var ovviamente corregge la decisione richiamandolo al monitor dove finalmente concede il rigore. Penalty netto dato che il braccio di Lucumi é larghissimo, non sopra la spalla ma in piena posizione innaturale.

Da notare come Lucumi stesse tenendo a contatto N’Dicka con quel braccio, poi il giallorosso é scappato via e Lucumi non ha avuto la prontezza di togliere il braccio, di conseguenza ha fatto perdere 2 punti alla sua squadra con un’ingenuità clamorosa.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae