Oggi ad Open Var andiamo a fare un recap dell’anno trascorso con i 10 errori arbitrali più gravi dell’anno solare.
10: Sassuolo-Fiorentina( 6 Gennaio 2024): Abisso annulla il gol di Thorstvedt per fuorigioco di Matheus Enrique, in realtà la posizione del brasiliano non è da considerare attiva dunque il gol era regolare.
9: Lazio-Juventus(30ª giornata 2023/24): trattenuta vistosa di Bremer su Zaccagni, ma sfortunatamente arbitro e soprattutto Var non si accorgono di nulla e una trattenuta del genere passa per “regolare”.
8: Tottenham-Brentford( 21 Settembre 2024): Vicario esce toccando il pallone fuori dall’area di rigore per anticipare l’attaccante. L’arbitro non ravvede la situazione e il Var non interviene: CLAMOROSO in Inghilterra.
7: Empoli-Juventus( 4ªgiornata 2024/25): testata evidente di Pellegri a Gatti non sanzionata da Di Bello. Giocata contro lo spirito del gioco del calcio che era da sanzionare con un cartellino rosso, invece Di Bello grazia Pellegri ed il Var non interviene.
6: Monza-Roma (6 Ottobre 2024): pestone netto ed evidente di Kyriakopoulos su Baldanzi non punito, decisione che si smentisce da solo visto che in tutto il campionato l’AIA è sempre stata molto dura contro questo tipo di interventi.
Open VAR, la top 5 degli errori clamorosi
5:Inter-Genoa ( 27ª giornata 2023/24): Ayroldi concede un rigore all’Inter per fallo di Frendrup su Barella, richiamato al Var nota che il genoano prende il pallone, ma per lui ciò non sana l’intervento dunque conferma il rigore. Valutazione sbagliata dato che doveva correggere la sua decisione invece non riesce a staccarsi dalla decisione di campo.
4: Bochum-Dortmund( 2 Maggio 2024): errore clamoroso dell’arbitro Stegemann che non concede un rigore al Dortmund forse incidendo sulla classifica finale. Ciò comunque non giustifica affatto quanto accaduto in seguito con l’arbitro costretto a vivere sotto protezione per le minacce ricevute.
3: Valencia-Real Madrid(4 Marzo 2024): partita ferma sul 2-2, nel finale Bellingham trova il gol del 2-3 ma Gli Manzano con un clamoroso errore fischia la fine della partita proprio durante il cross del giocatore del Real Madrid in area di rigore, sembrava quasi non ravvedersi della situazione in campo o di voler terminare la partita.
2: Inter-Verona (19ª giornata 2023/24): partita rocambolesca con gol finale di Frattesi, ma ciò che è clamoroso è il fallo di Bastoni su Duda non visto da arbitro, assistente, Var e Avar tutti colpevolmente non vedono quanto successo in area e convalidano il gol creando la polemica in A più grande del 2024.
1: Brighton-Brentford ( 27 Dicembre 2024: accade pochi giorni fa l’episodio più grave dell’anno: Joao Pedro tenta una gomitata terribile ai danni di un giocatore del Brentford ( consiglio di vedere l’immagine), il Var non interviene e non si accorge di un episodio di tale bruttezza e che nulla ha a che vedere col gioco del calcio, assurdo come tale gesto sia considerato buono dal Var e dall’arbitro di campo.