Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Open Var, gli episodi della giornata: l’analisi completa

Ecco la puntata di Open Var dove analizziamo tutti gli episodi dubbi della settimana con un’analisi completa ed accurata.

Puntata della settimana di Open Var dove analizziamo tutti i casi dubbi: il rigore per il Venezia contro il Parma, l’espulsione di Rebic, il mancato rigore per la Roma.

Questa settimana qualche intervento di troppo del Var dato che alcuni episodi si potevano tranquillamente risolvere da campo, ma per errori di arbitri e squadra arbitrale ciò non é avvenuto.

Come sempre, vi ricordiamo di uscire dall’ottica dei “tifosi” in modo tale da comprendere al meglio gli episodi ed iniziarli a “leggere” con occhio critico.

Open Var, i casi della settimana

Al minuto 58, dopo un cross giallorosso in area genoana, si vede un braccio molto largo colpire il pallone di Sabelli, con annesse proteste dei calciatori giallorossi.

Molti inesperti del regolamento del calcio hanno pensato bene di postare una foto del braccio largo di Sabelli, ma nel regolamento ciò non ha alcuna valenza.

Infatti quella di Sabelli é una giocata dal momento in cui gioca prima il pallone con i piedi e poi solo dopo gli carambola sulla mano, ciò non é punibile.

Ovviamente sarebbe da rigore se Sabelli non avesse prima giocato il pallone ma se avesse direttamente impattato il pallone con un braccio così largo.

A Parma, in un’ azione offensiva del Venezia, cross di Candela che cerca Yeboah molto vicino alla porta che cade spinto da Keita nel momento di spedire il pallone in rete.

Fournau non ravvede nulla e solo dopo il Var lo richiama al monitor, lo sgambetto di Keita é tanto netto come impercettibile, ma in ogni caso l’arbitro concede il penalty ai lagunari che poi passeranno in vantaggio.

Sebbene sia netto, era difficile vedere un contatto del genere da campo dunque non bisogna crocifiggere l’arbitro e l’assistente per non aver visto qualcosa del genere.

L’espulsione di Rebic

Al 70′, nella sfida fra Cagliari e Lecce, azione d’attacco per il Lecce che arriva in area con Rebic, che però commette fallo su Mina, poi scaramuccia fra i due con l’arbitro che ammonisce entrambi.

Qui avviene però la più grande svista della settimana perché dopo aver commesso fallo, Rebic calpesta colpevolmente Mina in segno di sfida, gesto bruttissimo che senza l’ausilio del Var rischiava di rimanere impunito.

Ovviamente poi il Var aiuta l’arbitro a prendere la decisione giusta e alla fine espelle Rebic, ma fa riflettere come un gesto del genere non é stato visto da ben 2 persone.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae