Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Open Var, gli episodi del giovedì europeo delle italiane: analisi

Open Var, gli episodi europei.

Conclusosi anche il turno di Europa e Conference League, torna l’appuntamento con il nostro Open Var europeo.

Da quando Dazn ha deciso di introdurlo, Open Var è diventato uno degli appuntamenti più seguiti dell’intero palinsesto dell’ormai nota emittente televisiva, la quale, intervistando anche personaggi appartenenti al mondo arbitrale, ha dato modo agli spettatori di conoscere meglio le decisioni dei direttori di gara durante le partite.

Se, però, la compagnia di Diletta Leotta si limita a registrare bene questo programma solo per il weekend di Serie A, noi riteniamo sia giusto proporlo anche per gli appuntamenti europei delle squadre italiane, le quali, ieri sera, si sono fatte assolutamente valere.

Roma e Lazio, infatti, hanno schiantato rispettivamente il Braga per 3 a 0 e l’Ajax, in Olanda, per 3 a 1, vincendo, ma soprattutto convincendo.

La Viola, invece, da schiacciasassi qual è in Conference League, ha annientato gli austriaci del Lask con un perentorio 7 a 0, che ha permesso ai gigliati di mantenere il terzo posto nella graduatoria della coppa continentale di competenza.

Il nostro Open Var di queste partite sarà piuttosto semplice, se è vero che le varie terne si sono comportate in maniera assolutamente egregia, al netto di gare che non hanno presentato particolari episodi fastidiosi da valutare.

Open Var, le gare di Roma e Lazio

Per Herbert Siebert, arbitro teutonico, quella di ieri sera è stata la prima gara arbitrata all’Olimpico con la Roma e, di conseguenza, per essere un esordio non è andata assolutamente male.

Il gol annullato a Mancini per fuorigioco era assolutamente da invalidare, così come, invece, è stato giusto lasciar correre sul tocco di mano di Fernandes in area, assolutamente ininfluente data anche la vicinanza del braccio al corpo del giocatore del Braga.

Altrettanto corretta, poi, l’espulsione dell’ottimo portiere portoghese Matheus, il quale, dopo una pregevole prestazione, durante cui è stato bombardato continuamente dai calciatori della Roma, ha fermato con la mano fuori area un pericoloso pallonetto di Saud, meritandosi il rosso.

Unici dubbi, invece, sulla mancata ammonizione di Olivera, reo di aver fermato con un pestone Dybala, il quale era in procinto di dare il via ad una pericolosa ripartenza romanista.

Situazione molto simile anche per l’Open Var di Ajax-Lazio, conclusasi con la bella vittoria biancoceleste per 3 a 1.

L’arbitro slovacco Kruzliak, infatti, ha avuto vita abbastanza facile nell’arbitrare la gara tra olandesi e capitolini, limitandosi solo a estrarre qualche giallo per tenere quieti gli animi in campo e a segnalare, tramite l’utilizzo della GLT, la rete di Dele-Bashiru.

Open Var, Fiorentina-Lask

Nel gelo del giovedì sera toscano, nella larga vittoria della Fiorentina contro gli austriaci, l’arbitro designato dall’UEFA, il signor Berke, ha avuto anche lui vita molto facile.

L’arbitraggio di questa gara, infatti, non ha riservato particolari insidie al direttore di gara, se è vero che l’unico episodio su cui ha dovuto prestare particolarmente attenzione è stata la rete giustamente non convalidata a Kean, reo di aver toccato la palla con la mano.

Una serata tranquilla, dunque, per il fischietto ungherese, che potrà tornare a casa sereno e tranquillo, magari anche dopo una passeggiata sul Lungarno.

Foto: instagram AS Roma.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae