La top 5 dei gol più veloci nella storia delle partite nazionali
Segnare un gol dopo pochi secondi dal calcio d’inizio o dal proprio l’ingresso in campo è una di quelle emozioni che più di tutte fa godere.
In Serie A il record appartiene a Rafael Leao che nel dicembre della stagione 2020/2021 in un Sassuolo-Milan segnò un gol dopo appena 6,76 secondi. (Qua il video del gol)
Dopo questo excursus andiamo ora a scoprire quali sono i gol più veloci segnati con le proprie nazionali. Due di questi sono molto recenti e risalgono al 2024.
Top 5 gol più veloci della storia delle Nazionali
5) Davide Gualtieri (San Marino)
Nel lontano 1997 il giocatore di San Marino segnò all’Inghilterra dopo ben 8 secondi. Risultato storico di 1-0 che durò poco, la partita alla fine terminò con il risultato di 7-1 per gli inglesi.
Il record di Gualtieri restistette per quasi vent’anni.
4) Christian Benteke (Belgio)
Il belga Benteke segnerà nell’Ottobre del 2016 un gol dopo appena 8 secondi, contro la nazionale di Gibilterra, nelle partite di qualificazioni. La partita terminò con una tripletta da parte sua.
3) Lukas Podolski (Germania)
L’attaccante tedesco mise a segno una rete dopo appena 7 secondi e un decimo nella sfida contro l’Ecuador stabilendo un record che durò per una decina di anni.
Decisivo il destro improvviso verso la porta che non lasciò scampo al portiere sudamericano. Verrà poi battuto due volte nella stessa sera da un connazionale e da un austriaco.
2) Florian Wirtz (Germania)
Francia-Germania, Toni Kroos lancia e il talentino 2003 batte il portiere francese con un destro potente sotto la traversa. Record precedente di Podolski battuto e gol che per velocità si avvicina di molto a quello segnato da Baugartner poche ore prima
1) Christoph Baumgartner (Austria)
Appartiene a lui il record per il gol più veloce ma segnato nelle competizioni nazionali maschili di sempre. Arriva il 23 Marzo 2024, nello stesso giorno di quello di Wirtz, nell’amichevole della sua Austria contro la nazionale della Slovacchia.
Baumgartner dopo 6 secondi dal fischio d’inizio tira dalla distanza e sorprende Dubravka entrando di diritto nella staoria.