Il Napoli chiude il suo 2024 al primo posto in classifica insieme all’Atalanta, grazie alla vittoria per 1-0 contro il Venezia.
Il Napoli vince contro il Venezia per 1-0, ed ora è al primo posto in classifica a pari punti con l’Atalanta.
La squadra di Conte porta a casa i tre punti grazie al gol partita del subentrato Raspadori, bravo a battere Stankovic dopo che quest’ultimo aveva parato un rigore a Lukaku nel primo tempo.
La sconfitta per il Venezia è comunque pesante per la classifica, ma la prestazione non può far altro che incoraggiare le speranze di salvezza di Di Francesco.
Il racconto del Match
Il Napoli parte con Kvara e Neres con lukaku in attacco, mentre il Venezia schiera Yeboah ed Ellertsson insieme ad Oristanio.
La squadra di Antonio Conte parte subito forte specialmente con Neres, ma i tiri degli azzurri vengono tutti fermati da Stankovic.
Nei primi venti minuti infatti, è il Napoli che crea più occasioni, mentre il Venezia si limita solo a limitarne le giocate nell’ultima parte di campo.
Al minuto 35° viene assegnato un calcio di rigore per un fallo di mano di Idzes su Olivera, ma Lukaku dal dischetto si fa ipnotizzare da Stankovic, il vero Man Od The Match per gli ospiti.
Il primo tempo termina dunque in parità per 0-0, senza troppe occasioni dopo il penalty.
Nella ripresa dentro Raspadori per Anguissa e Pohjampalo al posto di Yeboah, dimostrando la voglia di entrambi gli allenatori di portare a casa il risultato.
Kvara, nonostante alcune giocate per liberare i compagni, non sembra essere ancora in forma dopo l’infortunio, così come Lukaku.
L’attaccante belga ha una ottima opportunità dopo essersi liberato dalla pressione della difesa, ma il suo tiro incrociato viene salvato da Stankovic.
Entra Politano per Kvaratskeila, con Neres rispostato nela sua posizione originale, ovvero l’ala sinistra.
Al minuto 79° il match si sblocca grazie al primo gol in campionato di Giacomo Raspadori, che trova quindi la rete che decide il Match.
Neres dalla sinistra alza la testa e mette un pallone in area, Candela buca l’intervento ed il pallone finisce a Raspadori che insacca.
La partita finisce dunque senza altri sussulti, con il Napoli che aggancia l’Atalanta in testa alla classifica di Serie A.
Come cambia il futuro di Raspadori dopo questa rete?
Sembrava giunto al termine il rapporto tra Raspadori e il Napoli, ma questo gol potrebbe far cambiare idea alla dirigenza azzurra.
Il trequartista ex Sassuolo aveva difatti annunciato con fermezza la volontà di cambiare aria a gennaio, trovando un Club pronto a farlo giocare con continuità.
La rete segnata oggi potrebbe far cambiare idea sia al giocatore sia ad Antonio Conte, che potrebbe ora opporsi alla cessione del fantasista della Nazionale.
La sconfitta contro il Napoli non mette in crisi le ambizioni del Venezia
Nonostante la sconfitta in casa del Napoli, il percorso della squadra di Di Francesco sembra sempre più tracciato.
Per il Venezia infatti ora il punto fondamentale è portare a casa più vittorie possibili, così da continuare ad inseguire una salvezza che ad oggi sembra un sogno ad occhi aperti.
Fonte foto: @giacomo.raspadori