Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Napoli, un calciomercato stellare per far restare Conte: i nomi

Calciomercato Napoli per far restare Conte

Il futuro di Conte al Napoli è incerto, ma la società punta sul mercato per convincerlo a rimanere anche il prossimo anno

L’Inter è ancora a 3 punti di distanza e il sogno Scudetto non è assolutamente tramontato, ma l’aria che si respira a Napoli non è di certo delle migliori. E a confermare che a Castel Volturno ci siano diversi problemi ci pensano i numeri del girone di ritorno: appena due vittorie nelle ultime sette partite e una sola vittoria nelle ultime sette trasferte.

E se volessimo azzardare un’ipotesi, sarebbe davvero impossibile pensare che tutto ciò sia l’inizio di un lento divorzio tra il tecnico salentino e i partenopei dopo appena una stagione?

Le motivazioni per la separazione, d’altronde, ci sarebbero tutte: la discutibile gestione del mercato invernale – che ha visto la cessione di Kvaratskhelia senza che venisse rimpiazzato adeguatamente – ha sicuramente aperto una frattura significativa Conte e la dirigenza del Napoli. E tutti sanno quanto il tecnico reputi importante il calciomercato per il proseguo di un progetto.

Come risolvere il problema?

E se il problema delle tensioni tra le parti fosse davvero ed esclusivamente legato alla gestione di gennaio, esisterebbe una soluzione più efficace di analizzare gli errori fatti fino ad oggi, iniziando a pensare a come risolverli nella prossima finestra di calciomercato? La risposta è alquanto scontata: no.

E questo lo sa bene anche la società azzurra, che proprio in questi giorni sta iniziando a programmare il lavoro della prossima estate, quando il direttore sportivo Manna sarà chiamato a dare il massimo per dare continuità a un percorso di crescita e, soprattutto, convincere Conte a rimanere a Napoli. Ma quali sono, ad oggi, gli obiettivi azzurri per la prossima sessione di mercato?

Le priorità per far rimanere Conte al Napoli

La società ha già tracciato le sue linee guida in vista della prossima sessione estiva di mercato: Giovanni Manna sarà impegnato a individuare due difensori centrali, un esterno offensivo di alto profilo e un centrocampista capace di interpretare il ruolo di mezzala con qualità da trequartista.

Per il centrocampo occhi su Sudakov

Nell’ultima categoria citata spicca il nome di Heorhij Sudakov, talento di punta dello Shakhtar Donetsk, autore di 11 reti e 3 assist in 22 partite di campionato.

Il 22enne della nazionale ucraina potrebbe diventare un ottimo rinforzo per migliorare la mediana, anche alla luce dei riscontri estremamente positivi ricevuti dagli osservatori azzurri nel corso della stagione.

Anche Frattesi nel mirino

Un altro obiettivo importante per la squadra azzurra corrisponde al nome di Davide Frattesi, eroe per l’Inter nella partita di Monaco di ieri sera.

I nerazzurri, però, come ormai è ben noto a tutti, valutano il centrocampista italiano intorno ai 35 milioni, una cifra considerata spropositata al momento dalla società partenopea, la quale, comunque, proverà a trattare con il club milanese.

Per l’esterno d’attacco del Napoli torna di moda un pallino di Conte: Garnacho

A gennaio, Antonio Conte aveva indicato un solo nome per raccogliere l’eredità lasciata da Khvicha Kvaratskhelia: Alejandro Garnacho. L’esterno argentino è un profilo che entusiasma particolarmente il tecnico del Napoli, che ne ha intravisto qualità straordinarie e un potenziale da fuoriclasse.

Giovanni Manna sta valutando diverse alternative, ma tra i suoi impegni figura un nuovo contatto con il Manchester United per provare a riaprire il dialogo. I Red Devils hanno rivisto al ribasso le proprie richieste rispetto a qualche mese fa, un dettaglio che potrebbe rivelarsi decisivo.

Secondo alcune fonti, il club inglese, infatti, sarebbe disposto ad accettare offerte intorno ai 50 milioni di euro, una cifra che rientra nei piani del club partenopeo, deciso a mettere a disposizione della dirigenza un budget importante per costruire una squadra più profonda e competitiva in vista della prossima stagione.

In ogni caso, l’attenzione per queste settimane dovrà rimanere al 100% sul campo, dove Antonio Conte è ancora convinto di poter compiere un miracolo: vincere lo Scudetto con una rosa inferiore rispetto a quella dell’Inter.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae