Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Napoli-Udinese, i friulani bloccano i partenopei: le pagelle

Napoli-Udinese, i friulani bloccano i partenopei: le pagelle

Napoli-Udinese, i friulani di Kosta Runjaic bloccano la squadra di Conte, la lotta scudetto si infiamma adesso: le pagelle del match.

L’Udinese fa come la Roma, ferma il Napoli sull’1-1 e impedisce agli azzurri di sperare nell’allungo in vetta sull’Inter.

La squadra di Antonio Conte non sfrutta la possibilità di allungare in vetta dopo il ko dell’Inter a Firenze e concede ai nerazzurri la possibilità di avvicinarsi ed infiammare la lotta scudetto.

Primo tempo positivo da parte dei ragazzi di Runjaic, ben messi in campo e guidati dalla qualità di un Thauvin ispiratissimo.

Meret ci mette più di una pezza e rischia di capitolare in un paio di circostanze, ma nonostante un’ottima Udinese a sbloccarla sono i partenopei – fin lì arrugginiti in zona offensiva e in affanno a centrocampo – grazie all’inzuccata di McTominay su corner di Politano.

La gioia del ‘Maradona’ dura appena 3 minuti, perché un errore in disimpegno di Mazzocchi regala palla ai bianconeri, che pareggiano con un gran tiro all’angolino di Ekkelenkamp.

Napoli scarico a livello fisico e mentale in una ripresa con poche occasioni da rete, dove nemmeno i cambi operati da Conte danno la scossa agli azzurri e consentono all’Udinese di reggere e gestire senza troppe difficoltà il pari.

La squadra friulana strappa un punto meritato figlio di ordine tattico e concentrazione, rallentando la corsa al vertice di Lukaku e soci che adesso – in attesa del monday night tra Inter e Fiorentina – si portano provvisoriamente a +4.

Le pagelle di Napoli-Udinese offrono uno spunto per analizzare come è maturato questo pareggio che non lascia soddisfatti gli azzurri.

Napoli-Udinese, i friulani bloccano i partenopei: le pagelle dei partenopei

Alex MERET 6 – Si fa sorprendere dal tiro “impossibile” di Ekkelenkamp e appena prima del gol non rivendica il pallone con Juan Jesus: qualche responsabilità, dunque, sull’1-1.
Decisivo però su Thauvin ed attento su Lovric.

Giovanni DI LORENZO 6 Il capitano non commette errori significativi, ma non è brillante in fase offensiva. In difesa, gestisce bene senza correre troppi rischi.

Amir RRAHMANI 6 – Controlla i pericoli senza troppi patemi. Il duello ad alta quota con Lucca gli crea però qualche difficoltà.

Juan JESUS 5 – Il suo errore in disimpegno porta al gol dell’Udinese. Non riesce a gestire la palla con la necessaria lucidità e lo scivolone pesa sul risultato finale.

Pasquale MAZZOCCHI 4,5 –  Non gestisce bene un passaggio laterale e regala un’opportunità per l’Udinese che poi si traduce nel gol del pareggio. Da lì letture confuse e frettolose. Unica attenuante: non giocava titolare dal 15 settembre.

André-Frank ZAMBO ANGUISSA 5,5 – Fa valere il suo consueto vantaggio atletico, ma gli manca il guizzo in attacco e sembra aver perso in brillantezza (dal 72′ RASPADORI 5,5 – Non dà la scossa sperata da Conte nel finale).

Stanislav LOBOTKA 5,5 – Meno incisivo del solito, patisce le lunghe rincorse(dall’81’ GILMOUR S.V.).

Scott McTOMINAY 7 –  Il migliore del Napoli, anche se non privo di errori. Si fa sfuggire una grande occasione da pochi passi ma si riscatta subito con un colpo di testa perfetto su calcio d’angolo. È la sua settima rete in campionato.

Matteo POLITANO 6,5 – In costante proiezione offensiva, firma l’assist da calcio d’angolo. Nel secondo tempo patisce un po’ di stanchezza (dal 72′ NGONGE 5 – Poco incisivo in pochi minuti di gioco, non sfrutta una buona occasione e non riesce a saltare l’uomo.).

Romelu LUKAKU 5 – Il gigante belga non entra mai nel vivo del gioco. Il suo impatto sul match è quasi nullo, con Solet che lo controlla abbastanza bene. Deludente. (dal 72′ SIMEONE 5,5 – Vale lo stesso discorso fatto per Raspadori: non sposta gli equilibri nell’ultima mezz’ora).

David NERES 5,5 – Parte bene con tante idee e corsa, nella ripresa si spegne e non riesce a incidere come ci si aspetterebbe. (dall’87’ OKAFOR S.V.).

All. Antonio CONTE 5,5 – Il suo Napoli infila il secondo 1-1 consecutivo sprecando il vantaggio iniziale per una disattenzione collettiva evitabile: l’Inter, in campo oggi contro la Fiorentina, può riavvicinarsi.

Le pagelle dei friulani

Razvan SAVA 5,5 – Non è impeccabile sul gol di McTominay, ma si riscatta con qualche buona parata, anche se il Napoli non lo mette troppo sotto pressione.

Thomas KRISTENSEN 6 – Prende le misure su Neres e ne neutralizza le potenzialità col passare dei minuti.

Jaka BIJOL 6,5 – Grande prestazione difensiva, mette in mostra tempismo e sicurezza. È protagonista di una difesa solida al fianco di Solet.

Oumar SOLET 7 – Una delle migliori prestazioni difensive della stagione. Lukaku non riesce a muoversi liberamente e Solet lo neutralizza con grande attenzione e determinazione.(dall’80’ EHIZIBUE S.V.).

Hassane KAMARA 6 – Grande intensità: ha gamba per inseguire i centrocampisti partenopei fino all’ultimo secondo.

Arthur ATTA 6,5 – Sull’asse di destra è un pendolino: attacca a pieno regime e dà una mano a Kristensen in fase di ripiegamento (dall’80’ BRAVO S.V.).

Jesper Kewe KARLSTROM 6,5 – limita Anguissa e già questa è una nota di merito.
Recupera il pallone dal rinvio goffo di Mazzocchi e ha la lucidità di servire immediatamente Ekkelenkamp.

Florian THAUVIN 6,5 – Qualità e sacrificio al servizio della squadra: dà tutto in campo.

Sandi LOVRIC 6 – meno efficace in fase di costruzione rispetto ad altre volte. Si fa apprezzare su McTominay provando a schermarlo nel primo tempo. Senza fronzoli in una zona determinante del campo (dal 71′ PAJERO 6 – Entra e dà equilibrio).

Lorenzo LUCCA 6 – Si muove tanto lontano dalla porta, per questo ha poche occasioni per lasciare il segno eccezion fatta per la prima chance della gara capitata sui suoi piedi.

Jurgen EKKELENKAMP 7 – Si inventa un gol meraviglioso, di rara fattura, trovando un angolo impossibile. Secondo sigillo stagionale (dall’85’ ZARRAGA S.V.).

All. Kosta RUNJAIC 7 – Partita di grande intensità sul campo della capolista: ha coraggio nel finale inserendo cambi offensivi per provare giustamente anche a vincerla. Ne esce un pareggio meritatissimo.

Il Napoli perde dunque l’opportunità di fare un passo decisivo verso il titolo.

L’Udinese ha giocato una partita solida, dando prova di grande maturità.

La corsa per lo scudetto resta apertissima, con l’Inter pronta a sfruttare il passo falso degli azzurri.

Foto: Instagram Napoli.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae