Napoli, si punta a Cesare Casadei, fisicità e prospettiva per completare il centrocampo del tecnico Antonio Conte.
Il Napoli è alla ricerca di rinforzi a centrocampo per affrontare la seconda metà della stagione.
Il nome che risuona con maggiore insistenza in questi giorni è quello di Cesare Casadei, giovane promessa italiana attualmente al Chelsea.
Stando alle ultime indiscrezioni, il direttore sportivo del club partenopeo Giovanni Manna, sta lavorando intensamente per portare il talento classe 2003 alla corte di Antonio Conte.
Napoli, si punta a Casadei: un profilo d’élite per il centrocampo azzurro
Cesare Casadei, classe 2003, è uno dei talenti più promettenti del panorama italiano.
Dopo essersi messo in luce come capocannoniere e miglior giocatore del Mondiale Under 20 del 2023, è entrato nel radar di molte squadre, tanto da essere acquistato dal Chelsea.
Ai Blues, però, il giovane centrocampista non ha trovato lo spazio che meriterebbe: appena 424 minuti giocati in questa stagione tra Conference League e Coppa di Lega, senza mai debuttare in Premier.
Casadei è un centrocampista moderno, dotato di grande fisicità (1,90 m per 88 kg) e capace di giocare sia davanti alla difesa come mediano che più avanzato come trequartista.
Un “tuttocampista”, come lui stesso ama definirsi, con spiccate doti offensive e un’abilità nel recupero palla che lo rendono ideale per il calcio del tecnico salentino.
Una trattativa complessa
Il Chelsea, nonostante il minutaggio concesso al calciatore, non sembra intenzionato a cedere Casadei in prestito e chiede 15 milioni di euro per lasciarlo partire a titolo definitivo.
Inoltre, il club inglese vorrebbe inserire una percentuale sulla futura rivendita, un dettaglio che sta rallentando le negoziazioni.
Il Napoli è pronto a formulare un’offerta ufficiale per il giocatore, che andrebbe a sostituire Michael Folorunsho, ormai prossimo al trasferimento alla Fiorentina.
La concorrenza non manca: il Torino si era mosso per primo, arrivando ad offrire 12 milioni, ma il Napoli sembra aver sorpassato i granata nelle preferenze del giocatore e del Chelsea.
Anche i buoni rapporti tra i due club, consolidati in passato, potrebbero favorire la chiusura della trattativa.
Napoli, si punta a Casadei: un talento pronto ad esplodere sotto la guida di Conte
Nonostante la giovane età, Casadei ha già dimostrato di avere le qualità per imporsi ad alti livelli.
Cresciuto nelle giovanili dell’Inter, ha lasciato l’Italia nel 2022 per approdare al Chelsea in un’operazione da 15 milioni di euro di parte fissa e 5 di bonus.
Dopo esperienze in prestito al Reading ed al Leicester in Championship, il centrocampista si è affermato come uno dei pilastri della Nazionale Under 21.
Il suo Mondiale Under 20 è stato semplicemente straordinario: 7 gol in 7 partite ed il premio di miglior giocatore del torneo.
In quel mese in Argentina, Casadei ha mostrato tutte le sue qualità, attirando paragoni illustri con giocatori del calibro di Milinkovic-Savic e Rodri.
Per Antonio Conte, Casadei rappresenterebbe un rinforzo ideale.
Con la prospettiva di tornare a giocare partite ogni tre giorni, tra campionato e coppe, il Napoli avrà bisogno di una rosa ampia e di qualità.
Casadei potrebbe giocare in uno dei tre ruoli di centrocampo, alternandosi con McTominay, Lobotka ed Anguissa.
La sua duttilità, combinata con la capacità di attaccare gli spazi e difendere con aggressività, lo rende perfetto per il sistema di Conte.
Inoltre, la sua fame di affermarsi e la voglia di tornare protagonista in Italia rappresentano ulteriori garanzie di impegno e dedizione.
L’eventuale arrivo di Cesare Casadei al Napoli non sarebbe solo un investimento per il presente, ma anche una scommessa sul futuro.
Giovane, italiano, e con un bagaglio già ricco di esperienze internazionali, Casadei potrebbe diventare uno dei pilastri del Napoli per gli anni a venire.
La trattativa entra nel vivo, e la fumata bianca potrebbe arrivare a breve.
Se tutto andrà per il verso giusto, Cesare Casadei potrebbe presto volare da Londra a Napoli, pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera.
Foto: Instagram Cesare Casadei.