Non basta il ritorno di Ranieri per evitare la sconfitta della Roma contro il Napoli di Conte, 1-0 per i partenopei al Maradona: le pagelle
Non basta il ritorno di Claudio Ranieri sulla panchina giallorossa ad interrompere la crisi della Roma.
Nel difficile match al Maradona contro il Napoli di Conte, infatti la Lupa, regge per un’ora prima di prendere gol dall’ex di turno Lukaku e non riuscire più a reagire conquistando, di fatto, l’ennesima sconfitta stagionale: a seguire le pagelle del match.
Napoli-Roma, le pagelle dei partenopei:
Meret: 6 – Unica parata della gara sul tiro di Pisilli, su cui è sicuro dopo di ciò non riceve nessun’altro squillo per tutto il corso della gara.
Di Lorenzo: 7.5 MVP – Il migliore in campo nel match del Maradona: a destra corre e spinge proponendosi continuamente come in occasione dell’assist che compie per la rete di Lukaku. Dietro nessuna sbavatura.
Rrahmani: 6.5 – Tosto e sicuro a conferma del suo ottimo periodo di forma.
Buongiorno: 7 – Roccioso ed imponente, impreziosisce la sua gara con tanti anticipi e ripartenze e dietro non sbaglia un singolo intervento.
Olivera: 6.5 – Belle chiusure e tante ripartenze: prestazione convincente dell’uruguaiano.
Anguissa: 6.5 – La sua grande intelligenza tattica in campo gli permette di leggere il gioco in maniera perfetta: gran prova.
Lobotka: 7 – Rientro fondamentale nella mediana partenopea: gestisce i tempi di gioco alzando, e soprattutto, abbassando i ritmi a suo piacimento. Primo nella gara contro la Roma per palloni giocati e recuperati.
Politano: 6 – Belle iniziative sulla corsia di destra ma non riesce a lasciare il segno, nella ripresa aiuta in fase difensiva.
Lukaku: 6.5 -Dopo un primo tempo un pò confuso, timbra nella ripresa anticipando Hummels, da bomber vero. Esce stremato dopo aver lottato per tutta la partita.
Kvaratskhelia: 5.5 – Si divora un’occasione colossale all’inizio e dopo di che riceve tanti palloni che non riesce a sfruttare, di fatto mai, come vorrebbe: serata abbastanza opaca per il georgiano che lascia il campo deluso.
Le pagelle dei subentrati del Napoli:
Neres: 6 – Dal 67′ al posto di Kvara: il brasiliano ha un buon impatto sul match e sfiora il 2-0 sul finale con un bel tiro da fuori che fa la barba al palo.
Simeone: S.V. – Dal 79′ al posto di Lukaku.
Mazzocchi: S.V. – Dal 86′ al posto di Politano.
Folorunsho: S.V. – Dal 86′ al posto di Anguissa.
La pagella del tecnico del Napoli:
Conte: 7 – Fa scendere in campo un Napoli offensivo che attua un buon pressing e sta attento per tutto il corso della gara, azzecca i cambi e si guadagna una vittoria meritata che riporta i partenopei in vetta.
Non basta il ritorno di Ranieri, le pagelle dei giallorossi:
Svilar: 6 – Qualche rinvio pericoloso ma nel complesso l’estremo difensore dei Capitolini compie una gara sufficiente: la colpa sul gol, preso nel secondo tempo da Lukaku, è prevalentemente dei suoi compagni.
Celik: 5.5 – Anche se sembra aver acquisito qualche minima sicurezza con il nuovo modulo proposto da Ranieri, quando Kvara fa sul serio il gap si nota parecchio.
Mancini: 5.5 – Stringe i denti a sportellate con il suo ex compagno Lukaku per tutta la partita ma nella ripresa si perde quando si ritrova schierato a tre.
Ndicka: 5.5 – Nessun errore grave da segnalare nella prova del franco-ivoriano che però fatica per tutta la gara e soprattutto nella ripresa in cui appare meno sicuro.
Angelino: 5 – Si perde nel momento più importante della partita Di Lorenzo da cui arriva l’assist per il gol partita di Lukaku.
El Shaarawy: 5.5 – Innocuo per tutto il corso del match del Maradona, mezzo punto guadagnato per il salvataggio in extremis su Kvaratskhelia.
Kone: 6 – Il francese con Ranieri sembra avere mansioni più difensive e nella gara contro gli uomini di Conte, copre spesso le spalle a Cristante e duella continuamente a centrocampo con Anguissa.
Cristante: 6 – Interpreta la gara con attenzione e solidità aiutato da Kone, sulla mediana.
Pisilli: 5.5 – Ruolo inedito, cucito da Ranieri, in cui denota più di qualche difficoltà in fase difensiva ed in gestione del possesso; d’altro canto il classe 2004 lotta sempre e ci mette il solito coraggio.
Pellegrini: 5 – Dopo un buon inizio di gara si spegne quasi subito finendo a galleggiare tra le linee e scomparire dal gioco.
Dovbyk: 5.5 – Serata difficile per l’ucraino che lotta come può ma non riesce mai a dimostrarsi pericoloso in zona gol, anche grazie alla marcatura asfissiante di Buongiorno, e quando ha l’occasione giusta la stampa sulla traversa.
Le pagelle dei subentrati della Roma:
Hummels: 5.5 – Ad inizio ripresa al posto di El Shaarawy, entra bene nella gara prima da farsi mangiare da Lukaku sul gol: la buona condizione fisica sembra ancora lontana.
Baldanzi: 5.5 – Ad inizio ripresa al posto di Pellegrini, impreciso.
Saud: S.V. – Dal 78′ al posto di Celik, debutto assoluto per il saudita in serie A.
Dahl: S.V. – Dal 78′ al posto di Pisilli.
Dybala: S.V. – Dall’88’ al posto di Mancini, dalle parole in conferenza di Ranieri sembrava avrebbe dovuto giocare senza discussioni: risultato due minuti scarsi più recupero.
Il cambio modulo non basta, la pagella del tecnico della Roma:
Ranieri: 5 – Cerca di ricompattare la Roma in un modulo più consapevole dei suoi mezzi ed, almeno inizialmente, l’approccio dei giallorossi sembra giusto. Nella ripresa però ciò non basta e, quando passa a tre dietro per provare ad offendere maggiormente, paga e subisce il gol sconfitta. Dubbi sul minutaggio di Dybala.
FOTO: Instagram Napoli