Napoli-Milan termina 2-1, il big match viene deciso da Matteo Politano e Lukaku, complice anche un super Meret; Le pagelle dei partenopei:
Napoli-Milan 2-1 le pagelle azzurre:
Meret 7 – Aspetta a lungo il momento di mettersi in mostra, poi ipnotizza Gimenez dal dischetto. Parata pesantissima.
Di Lorenzo 6 – L’intesa con Politano è una delle certezze del Napoli in versione 4-3-3: è lui a innescare l’azione dell’1-0. Ma nel finale soffre l’uno-due Theo-Leao.
Rrahmani 6 – Regge bene l’urto quando il Milan alza il pressing nel finale.
Buongiorno 6,5 – Impressionante per forza e personalità. Ogni sua uscita palla al piede è accompagnata dal boato del Maradona.
Olivera 6,5 – Torna titolare per il forfait di Spinazzola e si fa trovare pronto. Solido e affidabile.
Anguissa 6,5 – Sul suo stato fisico aleggiava qualche dubbio. Risponde sul campo: sfiora un gol di tacco e firma un recupero mostruoso su Pulisic. (Dal 65’ Billing 5 – Il suo intervento su Theo è ingenuo e regala al Milan il rigore che riapre la partita.)
Lobotka 6,5 – Solito metronomo, ma non solo: difende con ordine e tiene a bada gli inserimenti di Reijnders. Esce nel finale per un problema al ginocchio, Conte trattiene il fiato. (Dall’81’ Juan Jesus 5,5)
Gilmour 6,5 – L’assist per il raddoppio è suo, ma qualche errore di troppo macchia una prestazione comunque positiva.
Politano 7 – Con il ritorno al 4-3-3 si esalta. Gli basta un minuto per sbloccare il match con una magia. (Dall’85’ Mazzocchi sv)

Lukaku 7 – Col Milan è sempre un derby. E lui lo onora nel migliore dei modi, firmando il gol numero 400 della carriera. (Dall’85’ Simeone sv)
Neres 6,5 – Cinque partite fuori e nessun segno di ruggine: entra e manda in tilt Walker con i suoi strappi. Ma nella ripresa cala. (Dall’85’ Ngonge sv)
La situazione in classifica
Il Napoli supera il Milan 2-1 e accorcia sull’Inter: la lotta scudetto è riaperta?
Il successo del Napoli sul Milan per 2-1 ridisegna la classifica della Serie A e tiene aperta la corsa al vertice. Con questa vittoria, gli azzurri di Antonio Conte salgono a 64 punti, riducendo il distacco dall’Inter capolista a tre lunghezze, anche se i nerazzurri hanno ancora una partita da giocare.
Per il Milan, invece, arriva una sconfitta pesante che lo lascia fermo a 47 punti, scivolando sempre più lontano dalla zona Champions League. La squadra di Conceicao ora si trova al nono posto, superata anche da Lazio e Fiorentina, e rischia di vedere compromesse le ambizioni europee se non dovesse invertire la rotta nelle prossime giornate.
La lotta per un posto nelle prime quattro si fa sempre più serrata: il Bologna, mantiene il quarto posto con 56 punti, mentre l’Atalanta è terza con 58. La Roma resta agganciata al treno Champions con 52 punti grazie alla vittoria contro il Lecce.
A otto giornate dalla fine, il campionato resta apertissimo: il Napoli sogna l’aggancio all’Inter, mentre dietro la concorrenza per un posto nell’Europa che conta si fa sempre più accesa.
.
.
.
.
Foto copertina Instagram: @matteopolitano16