Domenica alle 20:45 Napoli e Lazio si affronteranno in campionato in una sfida ad alta quota, ecco i top 5 incontri nella storia.
Napoli e Lazio si affrontano in un incontro di grande fascino, subito dopo la partita di Coppa Italia vinta dai biancocelesti all’Olimpico.
Antonio Conte dunque avrà subito l’opportunità di rifarsi, stavolta schierando le prime linee, e non undici riserve su undici.
Anche la Lazio ha affrontato la partita di coppa con più di qualche titolare mancante, ma puntando comunque su perni della squadra.
Tra questi Zaccagni, Rovella e Pedro che hanno dato una mano agli altri ad integrarsi meglio nel match.
Proprio lo spagnolo nell’intervista post-partita ha spiegato che il match del Maradona sarà completamente diverso da quello dell’Olimpico.
Proprio al Maradona infatti, il Napoli cercherà di confermare la prima posizione e di distanziare le avversarie.
Dall’altra parte, la Lazio di Marco Baroni arriva con l’entusiasmo del passaggio del turno e vuole trovare punti anche nell’insidiosa trasferta.
Dopo un avvio di stagione brillante, i biancocelesti hanno perso l’ultima partita 3-1 a Parma e vogliono tornare alla vittoria anche in Serie A.
Tra l’altro Marco Baroni tornerà al Maradona, lui che ha regalato lo storico secondo scudetto del Napoli con un gol proprio contro la Lazio nel 1990.
La sfida si preannuncia equilibrata e affascinante, con le due squadre che faranno di tutto per conquistare punti preziosi.
Ora torniamo indietro nel tempo ripercorrendo i cinque incontri migliori giocati a Napoli tra le due squadre.
La classifica dei 5 incontri più iconici tra Napoli e Lazio
5) Napoli 1-0 Lazio (29/4/1990)
Una partita che si rivelò decisiva per l’assegnazione del secondo scudetto del Napoli di Maradona.
La particolarità fu che in quella sfida non segnò il Pibe de Oro e neanche Careca, ma ci fu il secondo gol stagionale di Marco Baroni, si proprio lui.
Bastò un suo gol al settimo minuto per far vincere al Napoli il secondo scudetto a pochi anni di distanza dal primo.
4) Napoli 5-2 Lazio (22/04/2021)
Senza pubblico a causa della pandemia Napoli e Lazio si affrontano al Maradona rispettivamente con Gattuso e Inzaghi in panchina.
Partita che è ricca di emozioni, lo si può intuire facilmente dal risultato con la doppietta di Insigne, Mertens e Politano prima delle due laziali con il solito Ciro Immobile e Milinkovic, prima della botta incredibile di Victor Osimhen per chiudere la partita sul 5-2.
3) Napoli 5-0 Lazio (20/9/2015)
Questa partita, dopo un inizio molto complicato, segna l’inizio dell’era Sarri a Napoli.
Il tecnico toscano che tra l’altro qualche anno dopo si trasferirà alla Lazio, per chiudere il cerchio.
La partita è a senso unico con Higuain che la sblocca subito, in quella che sarebbe stata la stagione dei 36 gol.
Poi Allan, Insigne, ancora il Pipita e Gabbiadini a portare un importante vittoria al Napoli di Maurizio Sarri.
2) Napoli 2-4 Lazio (31/05/2015)
Ultima giornata della stagione 2014/2015, in palio la qualificazione in Champions League, con lo scontro diretto tra le due squadre interessate.
Nel primo tempo la Lazio passa sul doppio vantaggio con le reti di Parolo e Candreva.
Nel secondo tempo qualcosa cambia e Gonzalo Higuain ne segna prima uno, poi un altro e poi ha tra i piedi un calcio di rigore fondamentale.
Lo tirerà alto e la Lazio vincerà la partita grazie alla rete di Onazi e al gol di Klose che porteranno la Lazio in Champions League.
1) Napoli 4-3 Lazio (03/04/2011)
Una delle partite più spettacolari della storia della Serie A.
Mazzarri e Reja in panchina, due tecnici non offensivi, ma che regalarono uno spettacolo indimenticabile.
Prima le reti della Lazio con Mauri e Andre Dias, prima del pareggio in due minuti del Napoli, Dossena-Cavani, entrambi di testa al 61 e al 63.
Successivamente l’autorete di Aronica sembrò indirizzare la partita in favore dei biancocelesti, prima di ulteriori due reti del Matador.
L’uruguaiano si porterà a casa il pallone e regalerà una vittoria importantissima per il Napoli che si qualificò poi in Champions.
Foto: Instagram Napoli