Napoli, Calenda procuratote di Osimhen nega le voci fantasiose su uno scambio tra il suo assistito e Lukaku
Nel mondo del calcio, le voci di possibili scambi tra giocatori sono all’ordine del giorno e spesso catturano l’attenzione di tifosi e media.
Recentemente, si è parlato molto di un potenziale scambio tra Victor Osimhen, attaccante del Napoli, e Romelu Lukaku, attualmente in forza al Chelsea.
Tuttavia, l’agente di Osimhen, Roberto Calenda, ha deciso di intervenire per chiarire la situazione e mettere fine a queste speculazioni.
Calenda smentite le voci di un possibile scambio
In un post sui social media, Roberto Calenda ha dichiarato: “Leggo di scambi fantasiosi con Victor spedito di qua e di là come se fosse un pacco da consegnare velocemente.
Questo pacco però è il capocannoniere del terzo scudetto della storia del Napoli. Rispetto e stop con le fake news!”.
La trattativa menzionata coinvolge il Napoli e il Chelsea.
Mentre il club inglese ha mostrato interesse per Osimhen, i partenopei stanno valutando un possibile scambio con Romelu Lukaku.
Tuttavia, le condizioni dell’accordo non sono ancora chiare. Il Napoli preferirebbe evitare un prestito oneroso, mentre il Chelsea sembra favorevole a questa soluzione.
Calenda ha ribadito l’importanza di rispettare il valore e il talento di Osimhen, il capocannoniere che ha contribuito alla vittoria del terzo scudetto del Napoli.
Nonostante la complessità delle trattative, è essenziale attenersi a notizie verificate e mantenere la correttezza nelle comunicazioni.
Napoli, Conte vuole a tutti i costi il Belga
Secondo quanto riportato dalla redazione di Sky Sport, l’allenatore del Napoli è impaziente di accogliere Romelu Lukaku nella sua squadra.
Mancano solo due settimane all’inizio ufficiale della nuova stagione e il tecnico salentino desidera avere a disposizione il suo nuovo centravanti il prima possibile.
Sebbene l’addio a Victor Osimhen sembra inevitabile, l’allenatore è convinto che Lukaku rappresenti il sostituto ideale.
Lukaku, con la sua esperienza e le sue abilità, è visto come il giocatore perfetto per ricoprire il ruolo richiesto da Conte.
L’allenatore è noto per il suo approccio tattico e crede che l’inserimento di Lukaku possa apportare un valore aggiunto alla squadra, soprattutto in termini di potenza offensiva e capacità di finalizzazione.
La transizione da Osimhen a Lukaku non è solo una questione di sostituzione di un giocatore con un altro, ma rappresenta una strategia chiave per mantenere competitiva la squadra in vista delle sfide della nuova stagione.