Monza sprecone, l’Udinese capitalizza: emozioni e rimpianti in una sfida intensa
Il Monza esce sconfitto da una partita ricca di emozioni contro l’Udinese, in cui i biancorossi hanno creato numerose occasioni senza però riuscire a concretizzarle.
Il Monza di Alessandro Nesta ha mostrato carattere e qualità, ma ha dovuto fare i conti con l’imprecisione sotto porta e con un’Udinese cinica nei momenti decisivi.
Nonostante il risultato finale, la gara ha regalato spettacolo e alcune azioni che avrebbero potuto ribaltare il verdetto.
Le pagelle del Monza
Filippo TURATI 6: battuto da Bijol con un tiro tra le gambe al 70′. Nulla da fare nemmeno sul preciso colpo di testa di Lucca al 6′.
Armando IZZO 6,5: dimostra grande solidità in marcatura e si rende utile anche in fase offensiva con interventi precisi.
Pablo MARÍ 6: non sempre impeccabile, ma decisivo nel bloccare una pericolosa girata di Lucca al 67′.
Andrea CARBONI 6: si propone spesso in avanti sulla fascia sinistra, ma fatica contro la fisicità di Lucca. Nonostante ciò, prestazione complessivamente sufficiente.
Dal 71′ Samuele Birindelli 5,5: la sua velocità non manca, ma manca la lucidità nelle scelte di gioco.
Pedro PEREIRA 6: instancabile sulla destra, riesce a creare alcune azioni interessanti grazie ai suoi cross.
Dal 71′ Dany Mota Carvalho 6,5: sfortunato al 78′, quando il suo tiro si stampa sulla traversa. Lascia comunque il segno con il suo ingresso.
Warren BONDO 6,5: cuore pulsante del centrocampo, per poco non trova il gol con un tiro dalla distanza nel finale del primo tempo.
Alessandro BIANCO 6,5: costante nel tentare la conclusione da fuori area, va più volte vicino al bersaglio. Recupera molti palloni in mezzo al campo.
Dal 79′ Stefano Sensi: sv.
Georgios KYRIAKOPOULOS 7,5: protagonista assoluto nonostante la sconfitta. Realizza con rabbia il gol del momentaneo pareggio e serve numerosi cross precisi, incluso quello per la traversa di Dany Mota.
Daniel MALDINI 5: partecipa all’azione del gol di Kyriakopoulos, ma spreca troppe occasioni davanti alla porta.
Dall’84’ Mirko Marin: sv.
Gianluca CAPRARI 6: alterna buone giocate a qualche errore, incluso un’occasione clamorosa fallita sull’1-1 contro Sava.
Dal 79′ Omari Forson: sv.
Milan DJURIC 5,5: il suo colpo di testa al 54′ trova uno straordinario intervento di Sava, ma per il resto della gara resta in ombra.
Mister Alessandro NESTA 6: la sua squadra avrebbe meritato di più. Il Monza crea molte occasioni, ma manca la precisione necessaria per concretizzarle.
Le pagelle dell’Udinese
Razvan SAVA 6,5: entrato al posto dell’infortunato Okoye, all’esordio in Serie A si riscatta dopo il gol subito sotto le gambe con una straordinaria parata sul colpo di testa di Djuric al 54’.
Kingsley EHIZIBUE 6: qualche disattenzione, come quando si fa anticipare da Carboni, ma buone combinazioni con Lucca e solita dose di energia e fisicità.
Jaka BIJOL 7: pilastro difensivo e uomo partita. Lo sloveno, che continua a suscitare l’interesse dell’Inter, brilla sia dietro che nell’area avversaria, firmando il gol decisivo.
Lautaro GIANNETTI 6,5: decisivo nel fermare Maldini nell’azione che porta alla rete di Kyriakopoulos. Offre diversi interventi risolutivi, pur soffrendo un po’ con l’ingresso di Dany Mota Carvalho.
Jordan ZEMURA 7: ancora una volta protagonista sulla fascia sinistra, confeziona l’assist perfetto per il gol di Lucca. Sempre dinamico e incisivo.
Oier ZARRAGA 6: impiegato largo a destra, svolge il suo compito senza brillare. Esce nella ripresa per adattarsi al nuovo modulo.
Dal 46’ Thomas Kristensen 6: fatica inizialmente a trovare il ritmo della partita, ma riesce a chiudere gli spazi nella seconda metà.
Sandi LOVRIC 7: motorino instancabile del centrocampo, abbina intensità a qualità, risultando fondamentale in entrambe le fasi di gioco.
Dal 90’ Arthur Atta: sv.
Jesper KARLSTRÖM 6,5: punto di riferimento della mediana, offre equilibrio e recupera diversi palloni fondamentali per spezzare le trame avversarie.
Jurgen EKKELENKAMP 6,5: delizioso l’assist per Bijol in occasione del gol del vantaggio. Prestazione di sostanza e qualità.
Dal 90’+3 James Abankwah: sv.
Florian THAUVIN 7: ispiratore delle azioni vincenti dell’Udinese, dimostra ancora una volta la sua classe con giocate di alta qualità.
Dal 76’ Iker Bravo 5,5: poco incisivo dopo il suo ingresso, viene fermato in contropiede da Izzo e rimedia un’ammonizione per perdita di tempo.
Lorenzo LUCCA 7: preciso e puntuale nel colpire di testa sull’assist perfetto di Zemura. Una presenza costante nelle azioni pericolose.
Mister Kosta RUNJAIC 6,5: azzarda con un cambio di modulo che paga, dimostrando di saper adattare la squadra alle esigenze del match.