Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Monza-Juventus, le 3 facce dei bianconeri nelle varie competizioni

Monza Juventus,, come sta andando la stagione bianconera

La Juventus si prepara ad affrontare il Monza con l’obiettivo di interrompere un digiuno di vittorie che dura da oltre un mese.

Domenica alle 20:45 si disputerà l’attesa sfida tra Monza e Juventus, un incontro che potrebbe rivelarsi cruciale per entrambe le squadre.

La formazione brianzola occupa l’ultima posizione in classifica, condivisa con il Venezia, e Adriano Galliani continua a ribadire la propria fiducia in Nesta nonostante i risultati poco brillanti.

Questa rappresenta dunque un’opportunità importante per l’ex difensore di Milan e Lazio di dare una svolta alla stagione della sua squadra.

L’ostacolo, però, sarà di grande livello: la Juventus guidata da Thiago Motta è a caccia di una vittoria che manca dal derby disputato il 9 novembre.

Le sfide tra queste due squadre si sono spesso contraddistinte per l’imprevedibilità e i numerosi colpi di scena.

Vedremo se anche stavolta sarà così.

Monza-Juventus: come sta andando il campionato dei bianconeri

La squadra di Thiago Motta in Serie A sta performando leggermente al di sotto delle aspettative, soprattutto considerando il gioco.

Il processo di cambiamento nella squadra bianconera è stato certamente rallentato da eventi sfortunati, come i tanti infortuni.

Il colpo principale del calciomercato, Teun Koopmeiners, per varie motivazioni sta entrando in condizione solamente ora.

In questa stagione della Juventus poi, c’è un fondamentale prima e dopo, lo spartiacque è stato il grave infortunio di Bremer.

Passando ai risultati, la squadra bianconera è imbattuta in campionato, pareggiando però ben 10 partite, record europeo.

Il vero problema della Juve in campionato è il non riuscire ad equilibrare la fase difensiva con quella difensiva.

Infatti se le statistiche difensive sono ottime, quelle riguardanti l’attacco sono normalissimi.

Seppur sia la squadra che il possesso palla più alto (61,2%), è appena nona per quanto riguarda i tiri in porta (4,0).

Il rendimento della Juventus nelle coppe

Per quanto riguarda la Coppa Italia il discorso è breve, una partita e una vittoria, quella contro il Cagliari per 4-0 negli ottavi di finale.

In Champions League ci sono stati parecchi alti e bassi.

Proprio nella massima competizione europea è arrivata la prima ed unica sconfitta della Juve di Thiago Motta, quella contro lo Stoccarda per 0-1.

Il punto più alto invece riguarda la vittoria contro il Manchester City, oltre all’incredibile rimonta di Lipsia.

La qualificazione agli spareggi è stata praticamente ipotecata, mentre con due vittorie nelle ultime due potrebbe rientrare tra le prime otto.

Il possesso palla in Europa è molto più basso (49,9%), cercando spesso e volentieri di giocare di ripartenza (Lipsia e Man City).

Foto: Instagram Juventus

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae