Con la cessione di Maldini e l’acquisto di Urbanski, il Monza puntella altri reparti: arrivano Camarda e un centrocampista dalla Viola
Monza, si infuoca il mercato: Camarda in prestito e…
Come spesso ci ha abituato nel corso degli anni, il “condor” Adriano Galliani, attuale dirigente sportivo del Monza, è pronto ad entrare in azione per mettere a segno colpi di mercato fondamentali in ottica salvezza per i brianzoli.
A dire il vero Galliani si è già mosso concretamente, anche mosso dalla pressione dell’attuale ultimo posto in classifica e da un rendimento stagionale piuttosto deludente.
Fino a questo momento il Monza ha visto arrivare diversi innesti: Palacios, Lekovic e Brorsson per la difesa, Akpa Akpro in mediana e l’ultimo arrivo è stato proprio Urbanski dal Bologna.
Il trequartista polacco è arrivato per sopperire al terzo addio di questa sessione invernale, dopo Djuric al Parma e Pablo Marì alla Fiorentina, infatti, sarà Daniel Maldini a fare le valigie direzione Bergamo.
L’Atalanta pagherà circa 11 milioni di euro il cartellino per il figlio d’arte di cui metà andranno, però, al Milan che deteneva il 50% della rivendita sulla cessione del ragazzo.
Rossoneri che si intrecciano ancora col mercato brianzolo visto che, come riportato da Fabrizio Romano, è imminenti il passaggio in prestito secco di 18 mesi (fino a giugno 2026, Milan che avrà comunque l’opportunita e il diritto per richiamarlo in anticipo) del giovanissimo Francesco Camarda al Monza.
Attenzione anche al fatto che per molti è passato inosservato il colpo Castrovilli, ufficializzato oggi, che dall’approdo alla Lazio questa estate non sembra aver trovato lo spazio desiderato e proverà il riscatto in Brianza.
Come cambia l’assetto del Monza con i nuovi acquisti?
Sessione invernale di calciomercato che per il Monza ha impattato parecchio sulla squadra, andando a rivoluzionare non di poco quella che era l’ossatura dell’11 titolare.
Senza tre pilastri importanti come Pablo Marì, Maldini e Djuric, il mister Bocchetti dovrà essere in grado di ridisegnare un nuovo sistema tattico efficace sin da subito per tentare di agguantare una salvezza ad oggi complicata.
Modulo di base che si presuppone rimarrà il 3-4-2-1, con Turati tra i pali, Izzo e Carboni riconfermati titolari e probabilmente l’inserimento di uno tra Palacios (in prestito secco dall’Inter) e Brorsson arrivato a titolo definitivo dal Mjalby e su cui la società sembra riporre buone speranze.
Linea di centrocampo a quattro che vedrà Kyriakopoulos e uno tra Ciurria e Birindelli sugli esterni, Bondo e Castrovilli in mediana, con l’ex-Lazio che riabbraccerebbe Bianco, suo ex compagno alla Fiorentina e con il quale si contenderebbe il posto.
Sulla trequarti spazio alla qualità di Dani Mota e Urbanski magari a supporto del gioiellino Camarda, arrivato dal Milan in prestito per trovare maggiore minutaggio e accumulare esperienza in vista del prossimo anno.
Probabilmente ancora leggermente acerbo per la Serie A e con tanto potenziale da far sbocciare, il classe 2008 ogni volta che è sceso in campo con i rossoneri comunque ha dimostrato di poter essere incisivo e chissà che possa essere lui l’uomo salvezza di cui necessitava il Monza.
Fonte notizia e immagine: Instagram @Fabrizio Romano
.
Segui le notizie del mondo brianzolo alla categoria “Monza“