Monza-Como apre questo weekend di Serie A! Le probabili formazioni e cosa aspettarsi da questo derby lombardo
Dopo una settimana infuocata dalle semifinali di Coppa Italia, la Serie A torna protagonista con la 31ª giornata. Ad aprire il weekend calcistico sarà il match delle 15:00 di sabato tra Monza e Como, due squadre con obiettivi ben diversi ma accomunate da un momento di difficoltà. All’U-Power Stadium, i riflettori si accendono su un derby lombardo che può dire molto sul futuro di entrambe.
Il Monza, fanalino di coda, è con un piede e mezzo in Serie B: appena 2 punti raccolti nelle ultime 10 partite, una crisi che sembra ormai irreversibile senza un’improvvisa e clamorosa inversione di rotta. Il Como, invece, è a metà strada tra il sogno salvezza già quasi in cassaforte e il rimpianto per quello che poteva essere: dopo le grandi vittorie contro Fiorentina e Napoli, la squadra di Fabregas si è fermata, portando a casa solo due punti nelle ultime quattro gare.
Le probabili formazioni di Monza-Como
Il Monza si presenterà con il solito 3-5-2, modulo ormai consolidato nelle ultime uscite. Alessandro Nesta sembra intenzionato a confermare l’undici visto contro il Cagliari, con Turati tra i pali e una difesa a tre formata da Pedro Pereira, Izzo e D’Ambrosio. Sulle corsie spazio a Birindelli e Kyriakopoulos, mentre in mezzo al campo ci saranno Bianco, Castrovilli e Akpa Akpro, favorito su Zeroli. In attacco confermata la coppia Dany Mota–Keita Balde, con Ganvoula pronto a subentrare dalla panchina.
Fabregas ritrova Nico Paz, che ha scontato la squalifica, e conferma il 4-2-3-1. Davanti a Butez, la linea difensiva sarà composta da Vojvoda e Moreno sulle fasce, con Goldaniga e Kempf centrali. In mezzo al campo agiranno Perrone e Da Cunha, mentre sulla trequarti spazio alla fantasia con Strefezza, Nico Paz e Diao, alle spalle dell’unica punta Douvikas. Cutrone resta un’arma utile a gara in corso.
Cosa aspettarsi dal match
Nonostante le difficoltà, il Monza ha ancora l’obbligo morale di provarci. In casa, davanti al proprio pubblico, i biancorossi cercheranno di ritrovare almeno l’orgoglio e la solidità che sembravano averli caratterizzati nelle prime fasi della stagione. Le scelte di Nesta fanno capire che il tecnico vuole dare continuità e fiducia al gruppo, sperando in una scintilla che possa cambiare la tendenza.
Dall’altra parte, il Como è chiamato a dare un segnale forte. Le ultime prestazioni hanno lasciato qualche dubbio, ma la qualità offensiva del tridente alle spalle di Douvikas può mettere seriamente in difficoltà la retroguardia brianzola. Fabregas vuole ritrovare brillantezza e intensità, per chiudere quanto prima il discorso salvezza e, magari, continuare a guardare verso l’alto.
Monza-Como sarà un crocevia importante per entrambe le squadre: per i padroni di casa, forse l’ultima occasione per provare a restare aggrappati alla Serie A; per gli ospiti, una gara da non sbagliare per evitare un finale di stagione senza stimoli. Sarà una partita da seguire con attenzione, tra motivazioni disperate e qualità potenziale. E al Fantacalcio, occhio agli spunti interessanti che potrebbero arrivare da una gara apparentemente di seconda fascia, ma ricca di insidie.
.
.
.
Foto Instagram: @nicopaz1o