Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Monza 0-1 Napoli: una vittoria di misura targata McTominay

Il match tra Monza e Napoli si rivela deludente e noioso, con i partenopei che grazie al gol di McTominay agganciano l’Inter in vetta.

Formazioni e tabellino

MONZA (3-5-2): 30 Stefano Turati; 19 Samuele Birindelli; 77 Georgios Kyriakopoulos; 44 Andrea Carboni; 5 Luca Caldirola (C); 13 Pedro Pereira; 11 G. Castrovilli; 7 Akpa Akpro; 10 Gianluca Caprari; 47 Dany Mota Carvalho; 42 Alessandro Bianco.

A disposizione: Pizzignacco, Mazza, Brorsson, Lekovic, Gagliardini, Urbanski, Sensi, Forson, Palacios, Ganvoula, Petagna, Martins, Vignato, Ciurria.

Indisponibili: D’Ambrosio – Distorsione alla caviglia; Izzo – Problema all’adduttore; Keita Balde – Risentimento al retto femorale; Pessina – Operazione; Zeroli – problema fisico.

Allenatore: Alessandro Nesta.


NAPOLI (4-3-3): 1 Alex Meret; 22 Giovanni Di Lorenzo (C); 13 Amir Rrahmani; 16 Rafa Marín; 17 Mathías Olivera; 68 Stanislav Lobotka; 6 Billy Gilmour; 8 Scott McTominay; 11 Romelu Lukaku; 21 Matteo Politano; 37 Leonardo Spinazzola.

A disposizione: Turi, Scuffet, Okafor, Billing, Simeone, Ngonge, Hasa, Mazzocchi, Raspadori, Anguissa.

Indisponibili: Buongiorno – Tendinopatia all’adduttore lungo; Contini – Lesione distrattiva del bicipite femorale; David Neres – Problema muscolare; Juan Jesus – Lesione distrattiva del semimembranoso della coscia.

Allenatore: Antonio Conte.


Arbitro: Federico La Penna

Tabellino: Scott McTominay 72′.

Il Napoli rilancia la corsa Scudetto, il Monza dice addio al sogno salvezza

Il Napoli espugna l’U-Power Stadium battendo di misura il Monza. A decidere il match è ancora una volta Scott McTominay, che firma il suo sesto 1-0 stagionale. Gli azzurri riescono così a scrollarsi di dosso l’ansia e i fantasmi del match contro il Venezia del 16 Marzo. Il ritmo lento e la manovra prevedibile avevano fatto temere il ripetersi di quella prestazione opaca, conclusasi con uno scialbo 0-0. Anche contro il Monza, a tratti, si è rivista una squadra sgraziata, flemmatica e poco brillante, ma questa volta la differenza l’hanno fatta il talento dello scozzese e un brillante Raspadori. Entrato dalla panchina, serve l’assist decisivo per sbloccare la partita.

Grazie a questo risultato, i partenopei raggiungono l’Inter a quota 71 punti, tenendo accesa più che mai la corsa scudetto. I nerazurri saranno impegnati domani alle 18 a Bologna, match che nel 2022 consegnò lo scudetto al Milan di Stefano Pioli.

Diverse sono le considerazioni che devono essere tratte sul Monza, che si avvicina sempre di più alla serie B. Dopo aver perso l’ultima speranza contro il Venezia, oggi all’U-Power Stadium si sono visti dei giocatori spenti e rassegnati, arroccati in difesa ma comunque capaci di creare alcune occasioni, più per le distrazioni del Napoli che per merito dei brianzoli.

La Cronaca di Monza – Napoli

Primo tempo

Il primo squillo degli azzurri arriva al 16′, quando McTominay calcia una punizione potente ma centrale, respinta facilmente da Turati.

È sempre lo scozzese a rendersi pericoloso al 17′: Il centrocampista si inserisce in area e calcia verso la porta, ma Caldirola, ben posizionato, devia in corner.

Su palla inattiva, aspetto su cui il Monza ha ancora molto da lavorare, il Napoli sfiora di nuovo il vantaggio: Rrahmani stacca di testa e indirizza il pallone verso il palo lontano, sfiorando il gol per questione di centimetri.

L’azione più insidiosa del primo tempo è però del Monza: Castrovilli supera Rafa Marin e prova la conclusione, con il pallone che esce di un soffio dallo specchio della porta. Si conclude sullo 0 a 0 questo asettico primo tempo.

Secondo tempo

Nel secondo tempo, in seguito all’ingresso di Raspadori al 64′, il Monza si chiude completamente nella propria metà campo, cercando di contenere gli attacchi del Napoli.

È l’intesa tra gli ex-neroverdi Raspadori e Politano a dar vita a un’azione pericolosissima: Raspadori serve una palla verticale per Politano, che anticipa i difensori avversari, ma la sua conclusione viene respinta direttamente da un Turati in grande spolvero.

Il gol che decide il match arriva al 72′, quando Raspadori serve un pallone al bacio per McTominay, che di testa lo insacca in porta, anticipando l’uscita di Turati.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae