Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Mkhitaryan, tra incertezze e scelte future

Mkhitaryan e il centrocampo dell'Inter sono una cosa sola, niente li potrà separare e Simone Inzaghi lo sa bene, perché è così fondamentale?

Mkhitaryan: Un’analisi sulla possibile permanenza del centrocampista e sugli scenari che si prospettano per la squadra nerazzurra.

Henrikh Mkhitaryan, centrocampista armeno dell’Inter, ha sempre avuto un approccio sobrio e diretto quando si tratta di parlare del proprio futuro. Nonostante il suo contratto con i nerazzurri scada nel 2026, le sue dichiarazioni recenti hanno suscitato non poche riflessioni tra tifosi e addetti ai lavori. Il giocatore ha lasciato intendere che la sua permanenza a Milano dipenderà da una serie di fattori, tra cui il suo stato fisico e il progetto della squadra. In questo articolo, esploreremo le sue parole e i possibili sviluppi relativi alla sua carriera all’Inter.

Un futuro incerto per Mkhitaryan

Nonostante il suo contratto sia in scadenza nel 2026, Mkhitaryan ha deciso di non dare risposte definitive riguardo al suo futuro con l’Inter. Il centrocampista, infatti, ha spiegato che la decisione finale sulla sua permanenza dipenderà da molteplici fattori: «La mia idea è finire in una squadra di alto livello come l’Inter. Ma alla fine di questa stagione vedremo se continuerò un altro anno o se andrò via. Non abbiamo ancora deciso. Per il momento sto bene qua, vorrei continuare e poi vediamo cosa succede. Ma se ti chiedono di rinnovare fino al 2027? Perché no? Ma dipende anche dal mio corpo, se ce la faccio a continuare a tenere un livello che sto dimostrando, dopo capiremo». Queste parole sembrano escludere una possibile destinazione in campionati esotici, come quello arabo, ma non offrono certezze sul suo futuro all’Inter.

Mkhitaryan: L’andamento altalenante della stagione

Se da una parte le dichiarazioni di Mkhitaryan non chiariscono il suo futuro, dall’altra il suo rendimento in questa stagione è stato abbastanza altalenante. Sebbene il centrocampista abbia mostrato prestazioni di buon livello in molte occasioni, non è riuscito a raggiungere la costanza che ci si aspetterebbe da un giocatore della sua esperienza. Nonostante ciò, Mkhitaryan è riuscito a ritagliarsi un posto da titolare inamovibile nella squadra di Simone Inzaghi. Tuttavia, la nuova proprietà dell’Inter potrebbe decidere di rivedere la politica delle scelte, favorendo un ringiovanimento della rosa e l’inserimento di giovani talenti da valorizzare. In particolare, il centrocampo nerazzurro potrebbe subire un cambiamento importante con i probabili addii di Davide Frattesi e Kristjan Asllani, entrambi considerati giovani di grande prospettiva.

Il sacrificio di Mkhitaryan nell’ottica del ringiovanimento

Se a prima vista Mkhitaryan non sembrerebbe un candidato a lasciare l’Inter, le dinamiche interne alla squadra potrebbero portare a un suo sacrificio. Con giocatori come Piotr Zielinski, che ha altri tre anni di contratto, Nicolò Barella, una colonna portante della squadra, e Hakan Calhanoglu, che continua a essere fondamentale nella manovra, Mkhitaryan potrebbe diventare l’elemento sacrificabile per avviare un processo di ringiovanimento. Non si tratta di una bocciatura tecnica, poiché il suo contributo al gioco della squadra è stato riconosciuto dai suoi compagni, come dimostrato dalle parole di Alessandro Bastoni e Federico Dimarco. Tuttavia, la politica della nuova proprietà potrebbe richiedere un cambiamento, e il sacrificio di Mkhitaryan potrebbe essere inevitabile. In questo contesto, lo stesso giocatore sta prendendo tempo, consapevole che la situazione potrebbe evolversi in modo significativo nelle prossime settimane.

Conclusioni

Mkhitaryan è un giocatore di grande esperienza e qualità, ma il suo futuro all’Inter sembra essere appeso a un filo, con molte variabili da considerare. Le sue dichiarazioni lasciano spazio a diverse interpretazioni, e la possibilità di un rinnovo o di un addio dipenderà da fattori come il suo stato fisico e le scelte future della dirigenza nerazzurra. Quello che è certo è che, come accade nel calcio moderno, le scelte di mercato non dipendono solo dai desideri dei giocatori, ma anche dalle esigenze di rinnovamento e di ringiovanimento della squadra. Il futuro di Mkhitaryan è dunque ancora incerto, ma ciò che sembra chiaro è che l’Inter sta preparando un cambiamento importante, e lui potrebbe essere una delle prime pedine a farne parte.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae