Un super Tijjani Reijnders porta di nuovo i tre punti a Fonseca, il Milan contro il Verona scende in campo con delle sorprese sin dall’inizio, l’allenatore portoghese ha infatti puntato su Alejandro Jimenez per la fascia sinistra e Filippo Terracciano come mediano davanti la difesa.
Perché il Milan gioca con loro?
A causa di tanti infortuni Fonseca per la partita di ieri si è trovato “costretto” a convocare tanti giovani dalla primavera e addirittura a schierarne due preferendo in una zona del campo come quella della fascia sinistra un 2005 a Theo Hernandez.
Ma chi sono, quanti sono e perché ci sono questi indisponibili?
Fonseca sta affrontando non poche difficoltà, difatti ieri il Milan è arrivato alla sfida con il Verona con ben sette indisponibili, tutti per infortunio e molti di loro con un rientro rimandato anche al 2025 inoltrato, ecco la lista:
– Jovic: pubalgia da valutare, in base all’esito degli esami potremo sapere quando l’attaccante serbo tornerà a disposizione
– Florenzi: operazione al ginocchio, rientro previsto per il 2025.
– Bennacer: strappo muscolare al polpaccio, rimediato con la propria nazionale, il centrocampista resterà ai box fino a inizio gennaio.
– Pulisic: lesione soleo polpaccio, si prevede un ritorno entro la fine di dicembre.
– Loftus-Cheek: lesione bicipite femorale, subito nell’ultima uscita in Champions League, l’inglese dovrebbe tornare a inizio 2025.
– Morata: tonsillite, lo spagnolo dovrebbe tornare subito a disposizione.
– Musah: problemi muscolari, rientro previsto per il tre gennaio.
– Okafor: lesione al polpaccio, rientro previsto attorno alla metà di gennaio.
Con tutte queste assenze, soprattutto a centrocampo, Fonseca contro il Verona si è trovato in una situazione non comodissima e ha dovuto convocare oltre a Jimenez e Terracciano, oramai all’interno dell’organico del Milan anche Zeroli (2005), Liberali (2007), Raveyre (2005) e Francesco Camarda che era in ballottaggio con Tammy Abraham per il ruolo di punta centrale.
Chi sono i due giovani sulla quale punta Fonseca?
Sicuramente guardando la partita di ieri vi sarete chiesti chi sono e da dove arrivano Jimenez e Terracciano, ci pensiamo noi di Calcio-sport a fare il “lavoro sporco” e darvi tutte le informazioni della quale avete bisogno.
Partiamo dall’italiano che ieri giocava in mediana:
Filippo Terracciano nasce a Verona nel 2003 e cresce nel settore giovanile del Verona e così come papà Antonio esordisce in Serie A con la maglia degli scaligeri, il debutto in Serie A avviene il 20 marzo 2022, in occasione dell’incontro pareggiato per 1-1, contro l’Empoli.
L’8 gennaio 2024 arriva il grande salto per il classe 2003, il Milan mette sul piatto 4,5 milioni +1,5 di bonus acquistandolo a titolo definitivo.
Debutta due giorni dopo, subentrando ad Álex Jiménez, della quale parleremo tra poco, al 61º minuto della partita persa per 2-1 contro l’Atalanta, valida per i quarti di finale di Coppa Italia.
Il 15 febbraio seguente, fa il suo esordio nelle coppe europee, subentrando ad Alessandro Florenzi al 75º minuto della gara d’andata degli spareggi di UEFA Europa League contro il Rennes, vinta per 3-0.
Ecco invece la (per quanto breve) carriera di Jimenez
Nonostante sia giovanissimo Jimenez ha già vissuto molto all’interno del mondo del calcio, passando dalla cantera del Real Madrid fino ad arrivare alla prima squadra del Milan.
Alejandro “Álex” Jiménez Sánchez nasce nel 2005 a Leganés, inizia la sua carriera con le squadre locali Talavera e UD Talavera.
È entrato a far parte del Real Madrid nel 2012 e inizialmente ha iniziato la sua carriera come attaccante, prima di passare all’ala destra e infine a terzino destro. Le sue prestazioni per le squadre giovanili del Real Madrid hanno attirato l’attenzione del Bayern Monaco e del Chelsea.
Nonostante questo interesse, ha firmato il suo primo contratto da professionista con Los Blancos fino al 2027, diventando uno dei giocatori più pagati del Castilla.
Poi il 25 luglio 2023, Jiménez è stato ceduto in prestito al club italiano AC Milan per la stagione 2023-24 con un’opzione per rendere il trasferimento permanente, inizialmente si è unito al roster under 19.
Dopo essersi allenato con la squadra senior dell’AC Milan, ha esordito per il Milan il 2 gennaio 2024 contro il Cagliari in una partita vinta 4-1 in casa di Coppa Italia.
Il 25 marzo 2024, il Milan ha poi attivato la clausola di riacquisto nell’accordo con il Real Madrid per Jiménez, rendendo il trasferimento permanente per una cifra stimata di 5.000.000 di euro, con il Real Madrid che si è assicurato una futura clausola di riacquisto per una cifra più alta, non rischiando di perdere un gioiello frutto della propria cantera.
.
.
.
Foto Instagram: @terraccianofilippo