Il Milan ha salutato temporaneamente molti giocatori in prestito in varie squadre di Serie A o all’estero, ecco come sta andando la loro stagione.
Il Milan nelle ultime due sessioni disponibili di calciomercato ha dovuto lasciar andare temporaneamente alcuni giocatori in prestito.
Nella quasi totalità dei casi parliamo infatti di prestiti con diritto di riscatto, esercitabile dalla squadra attuale alla fine di questa stagione.
In questo articolo andremo quindi a capire come sta andando l’annata dei rossoneri in prestito, oltre a definire quali verranno acquistati a fine anno
La lista dei rossoneri in prestito
Kalulu: il centrale francese è in prestito alla Juventus fino a fine stagione, con possibile riscatto fissato a 14 milioni più bonus.
In questo caso sembra che la Juventus voglia esercitare l’opzione di acquisto del calciatore in quanto, nonostante l’annata negativa dei bianconeri, Kalulu e stato uno dei giocatori migliori in rosa.
Adli: per il centrocampista franco-algerino la stagione con la Fiorentina avvia vissuto due momenti diametralmente opposti.
Nella prima parte del campionato ed è stato uno dei centrocampisti più importanti della Serie A.
Il nuovo assetto tattico, unito agli acquisti di Fagioli e Ndour in mezzo al campo e ad un infortunio piuttosto serio alla caviglia non gli hanno consentito di dare il 100% alla causa, mettendo a serio rischio il riscatto a fine stagione.
Saelemaekers: L’annata dell’ex numero 56 rossonero è sicuramente la migliore fatta dei giocatori in prestito.
Ci sono stati sicuramente degli incontri tra la dirigenza del Milan e quella giallorossa per trovare un accordo, ad oggi però non risultano trattative concluse.
Bennacer: il centrocampista algerino si è trasferito a Marsiglia a gennaio, salutando il Milan dopo più di cinque stagioni.
Le dichiarazioni rilasciate dopo il suo trasferimento non lasciano presagire di certo impossibile il ritorno a Milanello, anche se la stagione in Francia sta faticando a decollare, rendendo difficile il riscatto alla fine dell’annata e Ligue One.
Okafor: l’ex attaccante del Salisburgo, dopo un calciomercato invernale colmo di trattative sfumate, si è trasferito al Napoli l’ultimo giorno di mercato.
Anche per lui un possibile riscatto sembra praticamente impossibile, e dunque tornerà a Milanello a fine stagione per poi lasciare la squadra in estate.
Morata: arrivato da campione d’Europa in carica, l’avventura di Morata al Milan è finita dopo solo sei mesi, lasciando la Serie A per proseguire In Turchia.
Il Galatasaray è la squadra con la quale continuerà la sua carriera, in quanto il prezzo con obbligo di riscatto verrà esercitato.
Pobega: il centrocampista del Bologna sta disputando una buona stagione In Emilia, con un riscatto che sembra praticamente fatto.
La stagione dei calciatori Under 21
Ovviamente, ci sono altri giocatori in prestito del Milan in giro per il mondo, ma questi calciatori Under 21 sicuramente torneranno a Milano nella fine stagione, ecco com’è andata la loro annata:
Zeroli: il capitano della nazionale Under 20 sta disputando con il Monza una seconda parte di stagione convincente, trovando continuità tra i grandi.
Pellegrino: In Italia i tifosi del Milan non ricordano per la partita disastrosa contro il Napoli e i sei mesi da incubo alla Salernitana, ma Pellegrino si sta ritrovando in Argentina.
Per lui quindi potrebbe essere possibile un ritorno in Serie A magari in prestito in una squadra che lotta per la salvezza.
Lazetic: l’ultimo nome di questa lista è Lazetic, comprato nel 2021 per circa quattro milioni di euro, non ha mai dimostrato il suo pieno potenziale.
Per lui è possibile un ritorno Milanello per poi continuare la sua carriera altrove.
Fonte foto: instagram @alexis.saelemaekers