Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Milan, Conceiçao cerca i 3 punti: dove può colpire il Como

Milan, Conceiçao cerca i 3 punti: dove può colpire il Como

Milan, Conceiçao cerca i tre punti per rilanciare le ambizioni europee dei rossoneri, ecco dove può colpire il Como.

Il match tra Como e Milan, in programma oggi alle 18:30, rappresenta un crocevia importante per entrambe le squadre.

La partita, valida per la diciannovesima giornata di Serie A, rinviata a causa degli impegni del Milan in Supercoppa Italiana, vede i rossoneri alla ricerca di una vittoria per rilanciare le ambizioni europee.

Il Como, invece, punta a consolidare la propria posizione lontano dalla zona retrocessione.

Milan, Conceiçao cerca i 3 punti: come arrivano al match le due squadre

Il Como, quindicesimo con 19 punti, si affida a un gioco coraggioso e offensivo sotto la guida di Cesc Fabregas, ma arriva all’appuntamento senza Nico Paz, talento chiave della trequarti, infortunatosi Venerdì nella partita contro la Lazio.

Il Milan, ottavo con 28 punti ma due partite da recuperare, ha ritrovato entusiasmo con l’arrivo di Sergio Conceiçao in panchina, testimoniato dalla recente conquista della Supercoppa Italiana.

Tuttavia, il pareggio con il Cagliari nell’ultima giornata ha mostrato che c’è ancora lavoro da fare per raggiungere solidità e continuità nei risultati.

Le probabili formazioni

Nel Como sarà pesante l’assenza di Nico Paz.

L’ex Real Madrid è uscito anzitempo a Roma per l’infortunio alla caviglia dovuto all’intervento rude di Gigot

In trequarti sarà Diao a prenderne il posto, con Cutrone che sfiderà il suo passato.

Nel Milan, Conceicao va verso la conferma dell’undici che ha pareggiato con il Cagliari, con Calabria, Musah e Morata favoriti sul rientrante Emerson Royal, Bennacer e Abraham.

COMO (4-2-3-1): Butez; Van der Brempt, Dossena, Goldaniga, Kempf; Engelhardt, Da Cunha; Strefezza, Diao, Fadera; Cutrone.
Allenatore: Cesc Fabregas.

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Gabbia, Thiaw, Theo Hernandez; Musah, Fofana; Pulisic, Reijnders, Leao; Morata.
Allenatore: Sergio Conceiçao.

Milan, Conceiçao cerca i 3 punti: dove possono colpire i rossoneri

Il Como è una squadra che ama tenere il pallone ed imporre il proprio gioco.

Tuttavia, questa filosofia presenta dei rischi, soprattutto contro squadre tecnicamente superiori e capaci di sfruttare le transizioni rapide.

1) Pressione alta: la linea difensiva del Como, spesso posizionata molto in alto, può essere vulnerabile alle imbucate in profondità.
Theo Hernandez e Rafael Leao, con la loro velocità, possono essere decisivi nel tagliare gli spazi lasciati aperti dai terzini del Como.
Un rapido recupero dell palla a centrocampo potrebbe essere il trampolino per attacchi letali sulla fascia sinistra.

2) Assenza di Nico Paz: l’assenza del trequartista spagnolo toglie al Como una pedina fondamentale per la costruzione del gioco tra le linee.
Questo potrebbe rendere la squadra più prevedibile, costringendo Fabregas ad affidarsi maggiormente a Strefezza e Fadera sulle fasce.
Il Milan potrebbe approfittare di questa mancanza stringendo le linee centrali e bloccando l’accesso agli spazi dove normalmente Paz avrebbe potuto fare la differenza.

3) Forte aggressività del Como, rischio di contropiedi: il pressing del Como è una delle sue armi principali, ma può diventare un’arma a doppio taglio.
Se superato, lascia la difesa esposta a contropiedi rapidi.
Fofana e Reijnders, con la loro capacità di giocare verticalmente, dovranno cercare di liberare velocemente i compagni sulle corsie esterne o pescare Morata in profondità per sfruttare gli spazi alle spalle della linea difensiva avversaria.

4) Fase difensiva del Como: la marcatura a zona del Como è spesso efficace, ma la mobilità di giocatori come Pulisic e Reijnders può creare confusione nelle scalate difensive dei lariani.
Il Milan potrebbe sfruttare movimenti senza palla per disorientare la difesa avversaria e liberare spazi per i tiri da fuori o per gli inserimenti dei centrocampisti.

Per vincere, il Milan dovrà dunque mantenere un equilibrio tra controllo del possesso e verticalità.

Conceiçao potrebbe chiedere ai suoi uomini di abbassare il ritmo nei momenti in cui il Como tenta di dominare il gioco, sfruttando poi le ripartenze e la velocità di Theo Hernandez e Leao.

Sarà fondamentale la precisione nelle giocate offensive per capitalizzare le occasioni create.

Inoltre, la fisicità di Morata può rappresentare una soluzione importante contro i centrali del Como.

Infine, un elemento decisivo potrebbe essere il ruolo di Fofana, che con il suo dinamismo può spezzare il gioco del Como e avviare azioni pericolose in transizione.

Se il Milan saprà sfruttare i punti deboli del Como i tre punti saranno alla portata dei rossoneri.

Tuttavia, servirà attenzione nella gestione del pressing avversario e precisione nell’ultimo passaggio per non sprecare le occasioni create.

Foto: Instagram Milan.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae