Ieri sera prima di Milan-Genoa, la società rossonera ha voluto festeggiare i 125 anni di storia con un DJ set prima della partita; Ma quali sono stati i 5 momenti storici dal 1899 a oggi?
Prima di partire ci teniamo a sottolineare che i 5 momenti storici saranno numerati ma non sono in ordine di importanza, non è una classifica.
5) Il primo Scudetto
Non si può non considerare parte della storia milanista il primo scudetto vinto. Il Milan il 5 maggio 1901 diventa Campione d’Italia battendo il genoa a Genova per tre a zero. Il Milan arriva alla vittoria in finale contro il Genoa dopo aver vinto contro la “Mediolanum” (società sportiva di Milano sciolta nel 1904) per due a zero e vincendo la semifinale a Torino contro la Juventus, tre a due sigillato da Herbert Kilpin (cofondatore e primo allenatore del Milan oltre che giocatore).
4) La famiglia Maldini
Potrebbe essere un azzardo vista la situazione odierna ma, se si pensa al Milan si pensa ai Maldini che si tratti di Cesare, Paolo o Daniel. La famiglia Maldini rappresenta un colonna all’interno della storia rossonera e non possono non essere citati, una “Dinastia” che sembra essere stata interrotta e allontanata dal mondo Milan ma che forse il destino saprà riunire, viste le belle cose che sta facendo vedere Daniel Maldini con il Monza.
La famiglia Maldini ha portato al Milan: 11 scudetti, 5 Supercoppe Europee, 6 Coppe dei Campioni, 1 Coppa Latina, 2 Coppe Intercontinentali, 1 Mondiale per Club, 1 Coppa delle Coppe, 5 Supercoppe Italiane e 2 Coppa Italia.
3) L’ultimo Scudetto
Dal 1901 sono cambiate tantissime cose ma una cosa è rimasta, la fame di vittoria, la voglia di prendersi tutto e quindi citare l’ultimo Scudetto vinto è un “must“. Il più recente è il 19° Scudetto, conquistato nella stagione 2021/2022 dopo un’attesa durata 11 anni.
2) La prima Coppa dei Campioni
Per la prima Coppa dei Campioni il Milan dovette attendere fino al 1963 quado sotto il cielo di Wembley la squadra rossonera grazie alla doppietta di Altafini riuscì a vincere il riconoscimento più ambito a livello europeo, battendo il Benfica di Eusébio, campione in carica per due anni consecutivi. Di lì a poco arrivò il Milan che tutti noi oggi conosciamo per la sua fame di vittoria e un palmares invidiabile.
1) La presidenza di Silvio Berlusconi
Se si pensa a presidenti vincenti nella storia del calcio si pensa anche a Silvio Berlusconi, nel 1986 salvò il Milan dal fallimento, 20 anni da presidente e 11 da vice sono “bastati” per portare alle bacheche di San Siro: 8 Scudetti, 5 Champions League, 2 Coppe Intercontinentali, 5 Supercoppe Uefa, 1 Mondiale per club, 7 Supercoppe Italiane e 1 Coppa Italia e 7 Palloni d’oro ai suoi giocatori, rispettivamente: Ruud Gullit nel 1987, Marco van Basten nel 1988, 1989 e 1992, George Weah nel 1995, Andriy Shevchenko nel 2004 e Ricardo Kaká nel 2007.
.
.
.
Foto Instagram: @acmilan