Verona-Inter: sfide memorabili e ribaltoni da brividi
La sfida tra Verona e Inter ha spesso regalato emozioni forti, con partite che sono rimaste nella memoria dei tifosi per gol spettacolari, ribaltoni clamorosi e momenti memorabili.
Riviviamo insieme le cinque gare più pazze tra i due club.
I 5 Verona-Inter memorabili
Verona-Inter 3-3 (Serie A, 12 marzo 1989)
Una delle partite più spettacolari degli anni ’80, giocata nello stadio Bentegodi gremito.
L’Inter del Trap, lanciata verso lo scudetto dei record, affrontava un Verona che lottava per la salvezza.
Fu un continuo botta e risposta: Serena e Matthäus segnarono per l’Inter, ma il Verona trovò il pareggio grazie a un grande Briegel e un gol di Elkjaer.
Alla fine, un rigore di Matthäus evitò la sconfitta, lasciando tutti senza fiato.
Inter-Verona 2-2 (Serie A, 27 ottobre 1996)
Questa partita al Meazza fu una girandola di emozioni.
L’Inter, guidata da Roy Hodgson, sembrava destinata alla vittoria grazie a un super gol di Djorkaeff.
Ma il Verona, con grande determinazione, ribaltò la gara con reti di Orlandini e Cammarata.
Solo nel finale, un guizzo di Zamorano regalò all’Inter un punto insperato.
Verona-Inter 2-5 (Serie A, 18 ottobre 2003)
Una gara incredibile per la quantità di gol e la qualità del gioco.
L’Inter di Zaccheroni, dopo essere passata in svantaggio con un gol di Mutu, si scatenò con una valanga di reti.
Vieri firmò una doppietta, seguito da Recoba e Martins, che chiusero il match con gol spettacolari.
Il Verona lottò fino alla fine, ma la superiorità nerazzurra fu schiacciante.
Inter-Verona 3-2 (Coppa Italia, 18 dicembre 2012)
Una delle partite di Coppa Italia più emozionanti tra le due squadre.
L’Inter, sotto la guida di Andrea Stramaccioni, dovette sudare contro un Verona in formato super.
I nerazzurri andarono in vantaggio con Cassano, ma il Verona ribaltò il risultato con doppietta di Cacia.
Solo nel finale Guarín e un rigore di Palacio regalarono la qualificazione all’Inter.
Verona-Inter 2-2 (Serie A, 9 luglio 2020)
Una partita giocata a porte chiuse durante l’emergenza Covid, ma non priva di emozioni.
Il Verona andò in vantaggio con Lazovic dopo pochi minuti, ma l’Inter ribaltò tutto con Candreva e un’autorete di Dimarco.
Sembrava fatta per i nerazzurri, ma un gol nel finale di Veloso rovinò la festa e regalò un punto prezioso ai veneti.
Conclusione
Verona e Inter hanno spesso regalato spettacolo e partite memorabili.
Dai grandi campioni alle sorprese degli outsider, la sfida tra gialloblù e nerazzurri continua a essere un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di calcio.
Resta da vedere quale sarà la prossima pagina di questa emozionante rivalità!