Utilizziamo i cookie e altre tecnologie

Noi e altre 19 terze parti selezionate utilizziamo cookie e tecnologie simili. Questi strumenti sono essenziali per garantire la fruizione dei contenuti digitali, migliorare la navigazione e, previo tuo consenso, per scopi pubblicitari. Ad esempio, potremmo utilizzare i tuoi dati per le seguenti finalità: archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi, utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicità, creare profili per la pubblicità personalizzata, utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzata, misurare le prestazioni degli annunci, comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diverse, sviluppare e migliorare i servizi, creare profili per la personalizzazione dei contenuti, utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzati, misurare le prestazioni dei contenuti, garantire la sicurezza, prevenire e rilevare frodi, correggere errori, erogare e presentare pubblicità e contenuto, salvare e comunicare le scelte sulla privacy, abbinare e combinare dati provenienti da altre fonti di dati, collegare diversi dispositivi, identificare i dispositivi in base alle informazioni trasmesse automaticamente. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Cliccando su "Accetta cookie," acconsenti all'uso di cookie e strumenti simili. Utilizza il pulsante "Gestisci Preferenze" per personalizzare le tue scelte o "Rifiuta tutto" per proseguire senza cookie non strettamente necessari. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento cliccando sul link "Preferenze Cookie" in fondo alla pagina o sull'icona dello scudo in basso a sinistra. Le tue preferenze si applicheranno al solo dispositivo in uso.

Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Roma-Inter, l’ora della verità: precedenti e statistiche del match

Big match all’Olimpico: Roma e Inter a caccia di conferme

Oggi si gioca uno dei match più attesi del campionato di Serie A: Roma-Inter, una sfida che da sempre ha un fascino particolare e che spesso si è rivelata decisiva per le sorti di entrambe le squadre.

Questo scontro potrebbe chiarire le ambizioni di ciascuna squadra in chiave scudetto e qualificazione in Champions League.

Un match carico di storia

Roma e Inter si sono affrontate innumerevoli volte nella loro storia, creando una rivalità che va oltre i semplici numeri.

Dall’inizio della Serie A a girone unico (1929-1930), le due squadre si sono incontrate 200 volte in tutte le competizioni.

Il bilancio complessivo pende a favore dell’Inter, che ha ottenuto 90 vittorie, contro le 60 della Roma.

I restanti 50 match si sono conclusi con un pareggio.

Nonostante questa supremazia nerazzurra, la Roma ha spesso dimostrato di poter mettere in difficoltà la squadra milanese, soprattutto nelle gare disputate all’Olimpico.

A Roma, i giallorossi hanno vinto 40 dei 99 incontri giocati, mentre l’Inter ha prevalso 30 volte, con 29 pareggi.

Questo dimostra come la sfida in casa della Roma sia spesso equilibrata, con entrambe le squadre in grado di fare la differenza nei momenti decisivi.

Le statistiche recenti

Se guardiamo agli ultimi dieci incontri di Serie A tra le due squadre, emerge un quadro di grande equilibrio.

Dal 2019 ad oggi, l’Inter ha vinto quattro partite, la Roma due e altre quattro volte il match è terminato in pareggio.

Tuttavia, va sottolineato che l’Inter ha spesso avuto la meglio nelle sfide più recenti, consolidando la propria posizione tra le big del calcio italiano negli ultimi anni.

L’ultimo incontro tra le due squadre si è concluso con una vittoria nerazzurra per 2-1 a Milano nella stagione 2023-2024.

In quell’occasione, l’Inter ha dominato il gioco grazie alle prestazioni di giocatori chiave come Lautaro Martinez e Nicolò Barella.

Tuttavia, la Roma, ora guidata da Ivan Juric, promette di essere un avversario ostico anche per i campioni in carica.

I protagonisti attesi

In vista di questa nuova sfida, ci sono diversi giocatori che potrebbero essere decisivi. Per la Roma, uno dei nomi più attesi è senza dubbio Paulo Dybala, che ha spesso trovato il gol contro l’Inter nelle sue precedenti esperienze.

Anche Artem Dovbyk, ex attaccante del Girona, ora in giallorosso, potrebbe giocare un ruolo importante, cercando di trovare il suo primo gol contro una big.

Sul fronte nerazzurro, Lautaro Martinez è il pericolo numero uno per la difesa della Roma.

Il capitano dell’Inter ha avuto un ottimo inizio di stagione ma nelle ultime giornate sembra essersi ripreso.

Occhi puntati anche su Marcus Thuram, che ha dimostrato fin da subito grande intesa con Lautaro e potrebbe fare la differenza con la sua velocità e fisicità.

Le aspettative

Questo scontro diretto assume un significato particolare anche per i due allenatori.

Juric, alla guida della Roma, sta cercando di consolidare il proprio progetto e riportare la squadra in Champions League.

Dall’altra parte, Simone Inzaghi vuole mantenere l’Inter tra le favorite per il titolo e, vincendo a Roma, potrebbe mandare un segnale forte alle altre concorrenti.

Roma-Inter non è solo una partita, ma un banco di prova fondamentale per entrambe le squadre.

Chi riuscirà a prevalere avrà una spinta psicologica importante per il prosieguo della stagione.

Con i tifosi che riempiranno lo stadio Olimpico e milioni di spettatori pronti a seguire il match da casa, l’atmosfera sarà carica di tensione ed emozione.

Il giorno della verità è arrivato: Roma-Inter deciderà chi potrà sognare in grande e chi dovrà riorganizzarsi.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae