Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Lecce-Udinese, sfida salvezza: le probabili e dove vederla

Lecce-Udinese, sfida salvezza: le probabili e dove vederla

Lecce-Udinese, sfida importante per la salvezza, ecco dati, statistiche, probabili formazioni e dove vederla.

Domani sera, alle 20:45, il Via del Mare ospiterà Lecce-Udinese, un incontro fondamentale per la salvezza, valido per la 26ª giornata di Serie A.

I padroni di casa, attualmente quindicesimi in classifica con 25 punti, cercheranno di allontanarsi dalla zona retrocessione.

I friulani invece, decimi in classifica con 33 punti, vogliono scalare ulteriori posizioni.

Lecce-Udinese, sfida salvezza: I precedenti tra le due squadre

Il Lecce ospita nuovamente l’Udinese al Via del Mare dopo nove mesi.

Nei 22 precedenti tra le due squadre in campionato, i giallorossi hanno ottenuto 13 vittorie, 2 pareggi e 7 sconfitte, con un bilancio di 30 gol fatti e 23 subiti.

In Serie A, su 16 incontri, il Lecce ha vinto 8 volte, con 1 pareggio e 7 sconfitte, mantenendo un leggero vantaggio sui friulani.

L’ultimo incrocio, risalente ad aprile 2023, ha visto il Lecce imporsi 1-0 grazie ad un gol di Gabriel Strefezza su rigore.

La sfida con il maggior numero di spettatori si è svolta nel 1985, quando 32.576 tifosi assistettero al 2-0 dei giallorossi, una storica vittoria in Serie A.

La partita di domani rappresenta quindi un incontro molto atteso, con il Lecce che punta a proseguire la sua tradizione favorevole al Via del Mare contro i bianconeri.

Lecce-Udinese, sfida salvezza: l’analisi tattica dei salentini

Il Lecce arriva a questa sfida con il morale alto, grazie a risultati recenti positivi che li vedono in forma.

La squadra di Giampaolo adotta un 4-3-3 compatto, con il suo gioco basato principalmente su un sistema difensivo ordinato e rapide ripartenze.

La forza del Lecce risiede nella solidità difensiva, con Baschirotto e Gallo pronti a contrastare gli avversari.

Tuttavia, le opportunità offensive dipenderanno dalle capacità di Krstovic e Morente nel creare azioni pericolose, cercando di sfruttare il supporto di Pierotti sulle fasce.

In fase di non possesso, il Lecce è abile nel chiudere le linee di passaggio e cercare il recupero palla alto, per poi lanciarsi in contropiede.

La sfida con l’Udinese, dunque, potrebbe vedere i giallorossi cercare di sfruttare i calci piazzati e le ripartenze per mettere in difficoltà la difesa avversaria.

Se il Lecce riuscirà a mantenere il possesso palla e a controllare la partita, potrebbe mettere in difficoltà l’Udinese, che tende a essere più reattiva che proattiva.

Le ripartenze potrebbero essere un’arma fondamentale per i giallorossi, approfittando della difesa bianconera, che talvolta lascia spazi vuoti nelle retrovie.

In particolare, Krstovic e Morente, se ben supportati da Pierotti, potrebbero innescare azioni pericolose sfruttando la velocità e la tecnica.

Un altro fattore che potrebbe favorire il Lecce è la possibilità di creare occasioni sui calci piazzati, che la difesa dell’Udinese potrebbe concedere, vista l’aggressività nelle fasi di non possesso.

Lecce-Udinese, sfida salvezza: l’analisi tattica dei friulani

L’Udinese di Runjać si distingue per un approccio aggressivo e la capacità di pressare immediatamente alto, in particolare nelle zone centrali del campo.

Il sistema di gioco 4-4-2 prevede che i due esterni di centrocampo, Kamara ed Ehizibue, siano molto sollecitati nell’attacco dello spazio e nell’affrontare l’avversario diretto.

La squadra bianconera non si affida alla costruzione lunga, ma piuttosto sfrutta l’errore avversario per lanciarsi in rapide transizioni.

In fase di possesso, l’Udinese è abile nel cercare la profondità attraverso verticalizzazioni rapide e nella rifinitura con giocatori come Thauvin e Lucca.

I due attaccanti bianconeri, supportati dagli esterni e dai centrocampisti, si aprono per cercare spazi, favorendo l’inserimento dei compagni.

L’intensità difensiva è un altro punto forte: quando la squadra perde il possesso, diventa quasi immediatamente aggressiva, con un pressing alto che cerca di riconquistare palla nella metà campo avversaria.

In caso di attacchi sulle fasce, la difesa bianconera si compatta, cercando di proteggere l’area e impedire cross pericolosi.

L’Udinese sfrutterà il pressing alto per cercare di mettere sotto pressione la difesa del Lecce e recuperare palla velocemente.

La velocità di Kamara e Ehizibue sulle corsie laterali potrebbe creare problemi ai terzini giallorossi, soprattutto se la squadra di Giampaolo dovesse perdere il possesso in situazioni di transizione.

Inoltre, il gioco rapido in verticale degli uomini di Runjać, combinato con la fisicità di Lucca in area, potrebbe essere un’arma letale contro la difesa del Lecce, che dovrà prestare particolare attenzione agli inserimenti dei centrocampisti.

Lecce-Udinese, sfida salvezza: Krstovic vs Lucca, sfida di gol

Domani sera, al Via del Mare, Lecce e Udinese si sfidano in una gara che promette scintille, con Nikola Krstovic e Lorenzo Lucca protagonisti assoluti.

I due centravanti, nati entrambi nel 2000, sono i finalizzatori delle rispettive squadre, con il montenegrino a quota 7 gol e l’italiano a 9 in Serie A.

Nonostante la giovane età, Krstovic e Lucca hanno già dimostrato di essere calciatori di grande valore, con entrambi alle spalle stagioni prolifiche ed un grande impatto in questa Serie A.

Tanti gli aspetti in comune tra i due, medesima è la voglia di andare in doppia cifra e consolidare il proprio status di giocatori-copertina del prossimo mercato estivo.

Entrambi hanno raggiunto la massima serie (nonché Lecce e Udinese) nell’estate del 2023.

Krstovic era stato scelto come l’erede di Lorenzo Colombo, rientrato in quel Milan che aveva deciso di esercitare la clausola di contro-riscatto proprio dal Lecce.

Lucca doveva essere l’alternativa di Beto, salvo poi diventare il titolare dopo l’inaspettata cessione del portoghese all’Everton.

Curiosità vuole che sia l’attaccante dei salentini, sia quello dei bianconeri arrivassero dall’estero: il primo dagli slovacchi del Dunajska Streda, il secondo dai nederlandesi dell’Ajax.

Tutti e due nel giro di un paio di stagioni hanno superato quota dieci gol: 14 Krstovic, 17 Lucca.

Non sono ancora due bomber infallibili, ma hanno significativi margini di crescita e, in particolare, sono sempre presenti.

Nell’attuale torneo solo il centravanti dell’Udinese ha saltato un match, quello con l’Atalanta (per squalifica). Infortuni? Non pervenuti.

Davvero importante il contributo in zona gol del balcanico del Lecce.

Dei 18 palloni messi in porta dal Lecce, Krstovic ha partecipato attivamente a dieci di questi.

La sua percentuale di efficacia è pari al 55,5%, tanto che nei top 5 campionati europei solo Klajndinst (57,1%) del Borussia Mönchengladbach e Salah (61,6%) del Liverpool hanno fatto meglio.

Le voci di mercato si fanno sempre più insistenti, con i grandi club italiani e non solo pronti a scommettere su di loro.

Le probabili formazioni

Di seguito sono riportate le probabili formazioni dell’anticipo della ventiseiesima giornata di Serie A.

LECCE (4-3-3): Falcone; Jean, Guilbert, Baschirotto, Gallo; Helgason, Pierret, Coulibaly; Pierotti, Krstovic, Morente.
Allenatore: Marco Giampaolo.

Udinese (4-4-2): Sava; Ehizibue, Bijol, Solet, Kamara; Atta, Karlstrom, Lovric, Ekkelenkamp; Thauvin, Lucca.
Allenatore: Kosta Runjaić.

Dove vedere il match

La gara del campionato di Serie A Lecce-Udinese sarà visibile in diretta su DAZN tramite l’app fruibile su smart tv, oltre che su console di gioco (Xbox e PlayStation) e device come TIMVISION Box, Google Chromecast e Amazon Fire TV Stick.

Per gli abbonati a Sky che hanno sottoscritto l’abbonamento ‘Zona DAZN’ la gara sarà visibile anche in tv su DAZN 1, canale 214 di Sky.

Per vedere il match di Serie A tra Lecce e Udinese in diretta streaming sarà necessario scaricare l’app di DAZN su PC, smartphone o tablet, o in alternativa collegarsi al sito di DAZN tramite computer o notebook e selezionare la finestra dell’evento.

In telecronaca per Lecce-Udinese ci sarà Alessandro Iori con al commento tecnico Alessandro Budel.

Foto: Instagram Lorenzo Lucca.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae