Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Lecce-Monza, i salentini vincono ma Dorgu che combini: le pagelle

Lecce monza pagelle

Il Lecce vince contro il Monza 2-1, Dorgu mette a rischio i 3 punti ma i salentini ne escono vincenti. Le pagelle della gara.

Il Lecce supera il Monza per 2-1 nel match valido per la 16ª giornata di Serie A. Una vittoria sofferta ma fondamentale per i salentini, che salgono a quota 16 punti in classifica, raggiungendo momentaneamente la Roma e portandosi a +4 dal terzultimo posto.

I brianzoli, invece, restano in fondo alla classifica a pari merito con il Venezia.

La partita si accende al 33’, quando Tete Morente si inventa un gol spettacolare, confermandosi il migliore in campo.

L’esterno spagnolo domina la fascia, mostrando tecnica e personalità. Il Monza, tuttavia, trova il pari grazie a un autogol sfortunato di Dorgu, ingenuo nell’occasione e tra i peggiori del Lecce.

Nel secondo tempo, l’episodio chiave: Krstovic prima fallisce un calcio di rigore, ma poi si riscatta segnando la rete decisiva che regala i tre punti al Lecce.

Tra i protagonisti, spicca anche Turati, che fa di tutto per tenere a galla il Monza, con parate decisive ma insufficienti per evitare la sconfitta. Male Izzo, apparso fuori forma e poco lucido in difesa.

Il risultato finale, frutto delle reti di Morente, Dorgu (autogol) e Krstovic, premia un Lecce che ha saputo reagire nei momenti difficili.

Al contrario, il Monza di Sandro Nesta continua a deludere, incapace di trovare continuità e punti.

Le pagelle di Lecce- Monza

Il Lecce vince uno scontro cruciale contro il Monza, imponendosi per 2-1 nella 16ª giornata di Serie A. I salentini, guidati da un ispirato Tete Morente, si portano a 16 punti in classifica, agganciando temporaneamente la Roma e staccandosi di 4 lunghezze dalla zona retrocessione. Il Monza, invece, resta fanalino di coda insieme al Venezia, pagando caro gli errori individuali. Le pagelle:

Lecce

Wladimiro Falcone 6 – Sicuro nelle parate di routine, viene tradito solo dallo sfortunato autogol di Dorgu.
Frédéric Guilbert 6 – Solido contro Caprari e Dany Mota. Rischia su un tocco di mano, ma il VAR lo salva.
Federico Baschirotto 6,5 – Leader difensivo, mostra personalità e chiusure decisive.
Gaby Jean 6,5 – Affidabile e puntuale nei contrasti. Perfetta intesa con Baschirotto.
Patrick Dorgu 4,5 – Giornata da dimenticare: goffo autogol e scarsa copertura difensiva.
Lassana Coulibaly 5,5 – Prestazione anonima, non emerge in una gara combattuta.
Medon Berisha 7 – Classe e qualità: serve un assist perfetto e mette in difficoltà Turati su punizione.
Ylber Ramadani 6 – Subentra e porta grinta a centrocampo, nonostante qualche limite tecnico.
Hamza Rafia 6 – Alterna momenti confusi a buone giocate. Tiene bene l’ammonizione.
Thorir Johann Helgason 5,5 – Errori iniziali che rischiano di costare caro, ma si riscatta con spunti interessanti.
Santiago Pierotti 6,5 – Alterna momenti di pausa a lampi di classe, decisivo nell’azione del 2-1.
Mohamed Kaba 6 – Entra nel finale e si rivela utile nei recuperi e nella gestione del pallone.
Nikola Krstovic 6,5 – Giornata di alti e bassi: si fa parare un rigore ma segna il gol della vittoria.
Ante Rebic 5,5 – Generoso ma poco concreto, perde tempo in giocate inutili.
Tete Morente 7,5 – Il migliore in campo. Gol spettacolare e prestazione impeccabile.
Allenatore: Marco Giampaolo 7 – Sta trasformando il Lecce con idee e carattere.

Le pagelle del Monza

Stefano Turati 7 – Il migliore dei suoi. Para rigore e punizione, non ha colpe sui gol.
Armando Izzo 4,5 – Giornata nera: troppi falli e distrazioni gravi.
Pablo Marí 6,5 – Leader difensivo, salva il Monza in più occasioni.
Luca Caldirola 5,5 – Esce per infortunio, partita senza spunti.
Andrea Carboni 5 – Soffre Pierotti e commette errori decisivi.
Samuele Birindelli 5,5 – Propositivo ma disordinato, poco incisivo in fase difensiva.
Warren Bondo 5,5 – Alterna buone giocate a errori evitabili.
Alessandro Bianco 6 – Ordinato, ma manca nel momento decisivo.
Georgios Kyriakopoulos 6 – Alterna errori a spunti interessanti, specialmente nel secondo tempo.
Daniel Maldini 6,5 – Tecnico e vivace, ma troppo nervoso.
Gianluca Caprari 5 – Inconsistente e poco pericoloso.
Dany Mota 5,5 – Prova migliore di Caprari, ma lontano dai suoi standard.
Allenatore: Alessandro Nesta 5,5 – Monza confuso e falloso. Serve un cambio di passo per uscire dalla crisi.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae