Utilizziamo i cookie e altre tecnologie

Noi e altre 19 terze parti selezionate utilizziamo cookie e tecnologie simili. Questi strumenti sono essenziali per garantire la fruizione dei contenuti digitali, migliorare la navigazione e, previo tuo consenso, per scopi pubblicitari. Ad esempio, potremmo utilizzare i tuoi dati per le seguenti finalità: archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi, utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicità, creare profili per la pubblicità personalizzata, utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzata, misurare le prestazioni degli annunci, comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diverse, sviluppare e migliorare i servizi, creare profili per la personalizzazione dei contenuti, utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzati, misurare le prestazioni dei contenuti, garantire la sicurezza, prevenire e rilevare frodi, correggere errori, erogare e presentare pubblicità e contenuto, salvare e comunicare le scelte sulla privacy, abbinare e combinare dati provenienti da altre fonti di dati, collegare diversi dispositivi, identificare i dispositivi in base alle informazioni trasmesse automaticamente. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Cliccando su "Accetta cookie," acconsenti all'uso di cookie e strumenti simili. Utilizza il pulsante "Gestisci Preferenze" per personalizzare le tue scelte o "Rifiuta tutto" per proseguire senza cookie non strettamente necessari. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento cliccando sul link "Preferenze Cookie" in fondo alla pagina o sull'icona dello scudo in basso a sinistra. Le tue preferenze si applicheranno al solo dispositivo in uso.

Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Lazzari, alla ricerca del riscatto: è l’anno giusto con Baroni?

Lazzari Lazio

Lazio, Lazzari rivitalizzato con Baroni. L’esterno italiano potrebbe essere la rivelazione sulla fascia destra della stagione biancoceleste.

Manuel Lazzari, esterno destro della Lazio, si trova in un momento cruciale della sua carriera e la stagione in corso potrebbe rappresentare l’opportunità perfetta per il riscatto.

Dopo alcune annate altalenanti, condizionate da infortuni e dalla concorrenza interna, il giocatore punta a ritrovare continuità e a riconquistare un ruolo centrale nell’undici titolare, soprattutto sotto la guida del nuovo allenatore, Marco Baroni.

Baroni, che ha preso il posto di Maurizio Sarri, ha già dimostrato di credere nelle potenzialità di Lazzari.

Il suo stile di gioco, basato su un pressing alto e sull’intensità nelle ripartenze, sembra adattarsi perfettamente alle caratteristiche dell’esterno, che fa della velocità e della capacità di coprire l’intera fascia i suoi punti di forza.

Lazzari ha sempre dimostrato di essere un giocatore molto efficace in fase offensiva, grazie alla sua rapidità nello scatto e alla precisione nei cross.

Baroni, tuttavia, potrebbe valorizzarlo maggiormente, concedendogli più libertà di spinta in fase offensiva.

Inoltre, l’avvento di Baroni potrebbe rappresentare una ventata di aria fresca per Lazzari, che potrebbe ritrovare quella fiducia persa nel corso delle ultime stagioni.

Il tecnico ha già dimostrato in altre piazze di saper lavorare bene con giocatori che cercano di rilanciarsi, dando loro un ruolo centrale nei suoi schemi.

Questa stagione potrebbe quindi rivelarsi decisiva per Lazzari, non solo per consolidare la sua posizione in squadra, ma anche per dimostrare di essere ancora un giocatore di alto livello, capace di fare la differenza in Serie A.

Con il giusto supporto e un ambiente favorevole, l’esterno destro biancoceleste ha tutte le carte in regola per tornare ai suoi migliori livelli.

Lazzari rivitalizzato con Baroni: la storia dell’ex Spal

Manuel Lazzari, nato a Valdagno il 29 novembre 1993, ha iniziato la sua carriera calcistica nelle giovanili dell’A.C. Trissino, squadra della sua città, per poi proseguire al Vicenza Calcio.

Nonostante la delusione per non essere stato selezionato dalla società berica, Lazzari ha deciso di ripartire e ha mosso i primi passi tra i professionisti con il Montecchio Maggiore, in Serie D, durante la stagione 2010-2011.

Successivamente, ha giocato con il Delta Porto Tolle e la Giacomense nella stagione 2012-2013, per poi approdare alla Lega Pro Seconda Divisione l’anno successivo.

Nel 2014, Lazzari è diventato un giocatore della SPAL, dove ha vissuto una straordinaria ascesa, conquistando la promozione dalla Lega Pro fino alla Serie A.

Il suo esordio nella massima serie è avvenuto nel 2017, in occasione del pareggio contro la Lazio. Durante la stagione successiva, nel 2018, ha subito un infortunio al collaterale mediale in una partita contro l’Hellas Verona.

Nonostante ciò, la sua crescita come giocatore è continuata, tanto che nell’estate del 2019 la Lazio lo ha acquistato per 13,7 milioni di euro, più un bonus e il cartellino di Alessandro Murgia.

Il suo esordio con la maglia della Lazio è avvenuto il 25 agosto 2019, nella prima giornata di campionato contro la Sampdoria.

Lo stesso anno, Lazzari ha debuttato anche nelle competizioni UEFA, partecipando alla prima giornata della fase a gironi della UEFA Europa League 2019-2020.

A livello internazionale, nel settembre 2018, Lazzari è stato convocato per la prima volta in nazionale da Roberto Mancini, diventando il primo giocatore della SPAL a ricevere una convocazione dal 1952.

Ha esordito come terzino destro nella partita contro il Portogallo, valida per la fase a gironi della Nations League.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae