Lazio, stand-by per Fazzini, le ultime notizie sulla trattativa con l’Empoli e come giocherebbe il talento azzurro con la squadra di Baroni.
La trattativa che coinvolge Jacopo Fazzini, centrocampista dell’Empoli, e la Lazio continua a monopolizzare l’attenzione del mercato invernale.
Nonostante l’offerta biancoceleste, che supera i 10 milioni di euro, il club toscano sembra non essere intenzionato a cedere il proprio gioiello per meno di 13-15 milioni.
Una distanza che, almeno per il momento, mantiene in stand-by un trasferimento che pareva imminente.
Lazio, news su Fazzini, trattativa in stand-by: botta e risposta tra Corsi e Lotito
Sulla trattativa in questo momento in stand-by con la Lazio è intervenuto anche il presidente dell’Empoli Fabrizio Corsi che ha così parlato a TMW nelle scorse ore: “Ci sono state proposte, ma nessuna si è concretizzata. Non c’è stato nessuno scontro con la Lazio, solo normali trattative di mercato”.
La risposta dello stesso Lotito non si è fatta attendere ed è arrivata in serata: “L’offerta era più che congrua. Non è che sia Fazzini o morte: il nostro lavoro di scouting monitora giocatori in tutto il mondo”.
Nel frattempo, Fazzini è tornato ad allenarsi regolarmente con l’Empoli, dopo l’esclusione dalla trasferta di Venezia.
Questo potrebbe suggerire una sua presenza tra i convocati per la sfida contro il Lecce, nonostante le distrazioni dovute alle sirene del mercato negli ultimi giorni.
Ecco come giocherebbe Fazzini nella squadra di Baroni
Nel caso in cui il trasferimento alla Lazio dovesse concretizzarsi, Jacopo Fazzini rappresenterebbe un rinforzo interessante per la squadra di Marco Baroni, che adotta un 4-2-3-1 estremamente dinamico.
La Lazio è una squadra che pressa alta ed attacca in velocità, caratteristiche che ben si sposano con il profilo del giovane centrocampista toscano.
Fazzini, mezzala di qualità e quantità, potrebbe inserirsi perfettamente nei meccanismi biancocelesti.
Con la sua resistenza fisica e la capacità di muoversi senza palla, sarebbe ideale sia in fase di pressing che in quella di costruzione.
La sua predisposizione all’aggressione dei portatori avversari potrebbe integrarsi al meglio con il pressing coordinato dei mediani Guendouzi e Rovella.
In fase offensiva, Fazzini avrebbe spazio per sfruttare la sua visione verticale ed i suoi tempi di inserimento.
La Lazio di Baroni, che predilige attacchi rapidi e imprevedibili, potrebbe trarre vantaggio dalla capacità di Fazzini di accompagnare l’azione e creare superiorità numerica grazie ai suoi movimenti senza palla.
Inoltre, il suo controllo di palla pulito e la conduzione ambidestra lo renderebbero un’opzione affidabile nel fraseggio veloce richiesto dal sistema laziale.
Un aspetto interessante potrebbe essere il suo utilizzo anche come trequartista.
Ruolo che ha già ricoperto in passato e che potrebbe consentirgli di sfruttare al massimo la sua capacità di muoversi negli spazi stretti, creando occasioni per i compagni di squadra.
L’acquisto di Jacopo Fazzini sarebbe per i biancocelesti un investimento non solo per il presente, ma anche per il futuro.
Un giocatore che, per caratteristiche, potrebbe essere l’anello di congiunzione tra la dinamicità che Baroni richiede e la qualità tecnica di cui la Lazio ha ancora bisogno per fare il salto di qualità definitivo.
Restano però da sciogliere i nodi economici di una trattativa che, per ora, sembra destinata a concludersi solo in estate.
Foto: Instagram Jacopo Fazzini.