Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Lazio-Napoli, partita dai molti gol: le migliori 5 negli ultimi 15 anni

Domani sera andrà in scena Lazio Napoli, sfida valida per i quarti di finale di Coppa Italia, i 5 migliori incontri negli ultimi 15 anni.

Domani sera andrà in scena Lazio Napoli, una sfida valida per i quarti di finale di Coppa Italia, andiamo a vedere quali sono stati i 5 migliori incontri negli ultimi 15 anni.


5) Lazio-Napoli 3-1, 2011/2012

Al quinto posto di questa classifica troviamo Lazio Napoli della stagione 2011/2012. Il primo gol lo fa Candreva che si trova il pallone al centro dell’area, lo sposta sul destro e carica un tiro micidiale che prima di andare in porta va sotto le gambe del portiere. Il Napoli risponde con Pandev ma non è abbastanza. Perché arriverà la risposta della Lazio con Mauri che in sforbiciata su calcio d’angolo la schianta in porta, 2-1 Lazio. Il 3 a 1 arriva con Ledesma dagli undici metri, fulmina il portiere e la mette sotto al sette.


4) Napoli-Lazio 3-0, 2012/2013

Questo 3 a 0 si prende il quarto posto, una tripletta di Cavani stende la Lazio di Petković. Il primo arriva da Hamsik che serve Cavani, “El Matador” prende palla la sposta sul destro al limite dell’area calcia, il pallone viene deviato ma entra in porta. Il gol del 2 a 0 è forse il più bello della serata, servito sempre allo spigolo dell’area sfrutta un rimbalzo del pallone colpisce con il collo il pallone ed è talmente forte che Marchetti non riesce a respingere. Il gol della tripletta è un gol altrettanto bello, Cavani salta il portiere e la mette dentro a porta vuota, tripletta, 3 punti e pallone portati a casa.


3) Napoli-Lazio 4-2, 2013/2014

Il gol che apre questa spettacolare partita lo fa Lulic, addomestica il pallone, carica il destro e sorprende il portiere. Di tutta risposta arriva un golazo di Dries Mertens che da 35 metri la mette sotto al sette, semplicemente un gol da alieno. Il due a uno lo fa Higuain, dagli undici metri un tiro fortissimo, il portiere avversario intuisce il lato ma non ci arriva. Il “Pipita” non si ferma a un gol ma decide di farne un altro, ancora più bello e ancora più forte. La Lazio risponde alla doppietta di Higuain con Keita ma non basta perché il Pipita non è ancora sazio, tripletta, saltando tutti e scucchiaiando il portiere.


2) Napoli-Lazio 2-4, 2014/2015

Oltre alla spettacolarità che ha questa partita, questa sfida si prende il secondo posto per l’importanza che ha avuto per la stagione successiva di entrambe, siamo all’ultima giornata di campionato e entrambe si giocano la Champions League, alla fine ci andrà la Lazio.

Ad aprire le marcature ci pensa Parolo con un super gol dalla distanza, il pallone prima si alza e poi si abbassa, una semi-“maledetta“. Poi Candreva, lanciato in campo aperto sfida in velocità il difensore, vince la sfida, apre il piattone e batte anche il portiere.

Il Napoli risponde con Higuain servito benissimo da Callejon, un tap-in facilissimo per l’argentino con la 9 sulle spalle. Higuain è l’autore anche del secondo gol, Mertens lo serve in area di rigore, il “Pipita” con un rigore in movimento fa il 2-2.

Il gol del sorpasso arriva con Onazi, il nigeriano con la 23 sfrutta una disattenzione dei difensori del Napoli e fa 3-2. Il gol del poker e che chiude la partita lo fa Miroslav Klose con una incornata a pochi passi dalla porta.


1) Napoli-Lazio 5-2, 2020/2021

Anche qui entrambe si giocano la zona Champions ma questa volta alla fine del campionato nessuna delle due ci arriverà. L’uno a zero lo fa Lorenzo Insigne dal dischetto spiazza Reina e apre le marcature.

Il secondo gol lo fa ancora il Napoli e lo fa Politano, la stagione 20/21 è stata quella della sua consacrazione con 9 gol e 4 assist.

Il terzo gol della partita arriva di nuovo dalla squadra partenopea e lo fa l’uomo copertina di questo articolo, Lorenzo “Il Magnifico” Insigne, dalla sua mattonella fa il gol che più gli riesce meglio, il tiro a giro che sorprende per la terza volta Reina ed è 3-0 Napoli.

Mertens trova il Poker azzurro con il gol più bello della partita, di prima intenzione sotto al sette, fortissimo e super preciso, imprendibile per Reina che si tuffa ma la palla era già in porta nel momento in cui prova il salto.

Il gol del 4-1 lo fa Immobile, quell’anno fece bene anche lui 20 gol e 6 assist, il numero 17 della Lazio apre il piattone e fa un gol tanto bello quanto inutile per il risultato che arriverà a fine partita.

La Lazio non molla e sembra credere nella rimonta fino all’ultimo, il 4-2 arriva su punizione, un cioccolatino di Milinkovic Savic, Meret la tocca ma non è sufficiente, super gol del “Sergente”.

I sogni della Lazio vengono distrutti da Osimhen che servito in area, aggancia il pallone regalato da Fabian Ruiz e spacca la porta caricando un destro fulminante, Reina impietrito deve raccogliere per la quinta volta il pallone dalla porta.

In conclusione

Lazio-Napoli ha regalato negli ultimi 15 anni sfide spettacolari, ricche di emozioni e gol, mostrando tutta la competitività e il fascino di questo confronto.

Partite come il 4-2 del 2014-2015 in favore della Lazio o il 5-2 del 2020-2021 per il Napoli restano impresse nella memoria dei tifosi per la loro intensità e per i tanti momenti decisivi. Questo scontro, testimonia l’importanza di due squadre che, con il loro stile di gioco, contribuiscono a rendere la Serie A un campionato avvincente.

.

.

.

Foto Instagram: @lorinsigneofficial

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae