Stasera andrà in scena all’Olimpico l’ottavo di finale più bello di questa Coppa Italia, Lazio-Napoli. Confrontiamo insieme Zaccagni e Kvara.
Lazio-Napoli: la preview della partita
Uno o due anni fa, chi l’avrebbe mai detto che Baroni avrebbe sfidato Conte in un duello quasi alla pari?
Eppure è esattamente così, poiché sono solo quattro i punti che distanziano i biancocelesti dai partenopei.
È vero, la Lazio ha appena subito una battuta d’arresto piuttosto pesante contro il Parma al Tardini, mentre il Napoli e Conte sembrano non volersi fermare, pur battendo i propri avversari, quasi sempre, solamente di misura.
Partono dunque leggermente favoriti gli azzurri, d’altronde non potrebbe essere altrimenti, visti lo stato di forma e la solidità straordinaria, che quest’ultimi hanno dimostrato e stanno continuando a palesare in campo.
Ad ogni modo, quello di stasera sarà uno scontro particolarmente interessante, non solo per la caratura delle due formazioni, ma anche per il fatto che tra soli tre giorni ci sarà il cosiddetto rematch.
Ebbene sì, poiché sole 72 ore dopo l’ottavo di lusso in Coppa Italia all’Olimpico, le due squadre si riaffronteranno al Maradona per il big match di campionato.
La domanda esistenziale che si stanno ponendo un po’ tutti i tifosi, sia azzurri che biancocelesti, è: potendone vincere solo una, quale preferiresti portare a casa?
Domanda difficile e piuttosto soggettiva, ma noi della redazione di calcio-sport.com ce ne siamo posta una decisamente più concreta e, soprattutto, ancor più determinante in vista delle due partite:
È più forte Mattia Zaccagni o Khvicha Kvaratskhelia? Allora, con la speranza di aver scritto bene il nome del georgiano, immergiamoci nel confronto.
Zaccagni VS Kvara …
Entrambi esterni offensivi sinistri, nei rispettivi 4-3-3, Mattia Zaccagni e Khvicha Kvaratskhelia sono due tra i migliori in Serie A per quanto riguarda questo ruolo.
Volendo fare un discorso generalistico, l’ex Verona eccelle in particolare per la sua intelligenza tattica e la capacità di adattarsi alle esigenze della squadra. D’altro canto, l’ala georgiana al Napoli ha sempre mostrato tantissima cretività ed esplosività, qualità che, nell’anno dello scudetto dei partenopei, lo hanno fatto brillare come uno dei top player assoluti, sia in Serie A che in Europa.
il confronto:
Inoltre, se da un lato Zaccagni basa il suo gioco sui movimenti senza palla e sulla lettura ottimale delle situazioni di gioco, dall’altro Kvaratskhelia è famoso per il suo controllo palla eccezionale e per la sua capacità intrinseca di creare occasioni dal nulla, saltando spesso l’uomo con parecchia facilità.
Sia chiaro, entrambi sono tra i migliori dribblatori del nostro campionato, ma vi è una differenza essenziale nel come i loro dribbling sono impiegati nei loro rispettivi stili di gioco.
Infatti, mentre lo stile di Zaccagni è più essenziale, finalizzato all’efficacia e al velocizzare notevolmente la manovra offensiva della squadra, quello di Kvaratskhelia è invece molto più spettacolare ed imprevedibile, orientato più che altro allo strappo offensivo e all’effetto sorpresa.
Infine, oltre al fatto che Zaccagni è più abile di Kvara per quanto concerne i rigori, anche per quanto riguarda il contributo offensivo ci sono differenze interessanti tra i due giocatori.
Nello specifico, Zaccagni tende ad essere decisivo in particolare con i suoi inserimenti e con i suoi assist per i compagni, mentre, dall’altro lato, Kvaratskhelia è volto maggiormente al perseguimento delle giocate d’istinto, e, come ben sanno i tifosi azzurri, il suo istinto ha spesso e volentieri ragione, garantendo di conseguenza al calciatore molti gol, oltre che parecchi assist.
Dato che il confronto è terminato, rigiro a voi il quesito tanto difficile: preferite la disciplina strategica di Zaccagni, o il genio creativo di Kvaratskhelia? Una cosa è certa, questi scontri diretti tra le due individualità, ci aiuteranno sicuramente a trovare una risposta.