Lunedì sera si affronteranno due delle squadre più in forma del campionato; Lazio e Inter vorranno entrambe conquistare i tre punti
Il big match della 16esima giornata andrà in scena nel Monday Night del campionato; Lazio e Inter daranno spettacolo allo Stadio Olimpico, lunedì sera alle 20:45. La Lazio è forse la squadra più in forma in Italia, assieme all’Atalanta di Gasperini, per idea di calcio e per l’intensità che mette in campo. L’Inter con la vittoria di settimana scorsa contro il Parma ha ridato slancio al suo percorso in campionato, dopo che per il malore di Bove è momentaneamente uscita con zero punti dal Franchi due settimane fa.
Lazio-Inter, i precedenti e chi é favorito
Simone Inzaghi torna all’Olimpico per la quarta volta in campionato da quando ha dato l’addio alla Lazio, nel maggio 2021, per poi abbracciare la causa nerazzurra. Nei tre precedenti tra le due squadre in questi ultimi anni, sono in vantaggio i biancocelesti con due vittorie entrambe arrivate per 3-1 (arrivate nei primi due anni di Inzaghi sulla panchina nerazzurra), mentre lo scorso anno è stata la squadra del tecnico piacentino ad avere la meglio.
Quest’anno entrambe le squadre arrivano alla sfida dell’Olimpico occupando posizioni appartenenti alla zona nobile della classifica di Serie A. I biancocelesti avranno dalla loro il sostegno del pubblico, giocando in casa, ma soprattutto gli uomini di Baroni sono in stato di grazia. L’Inter ha i crismi della grande squadra, esperta e forse anche favorita per la vittoria finale del campionato, ma in una sfida secca come questa può succedere di tutto. Considerando più fattori, la Lazio potrebbe vincere un altro scontro diretto dopo quello contro il Napoli dell’ultima giornata.
Le probabili scelte di Baroni e Inzaghi
La Lazio continua a sognare in grande, dopo dalla vittoria contro il Napoli di Conte al Maradona in campionato e i tre punti conquistati ad Amsterdam contro l’Ajax in coppa, i biancocelesti vogliono continuare a stupire. L’unico dubbio è relativo alle condizioni di Romagnoli e Patric, entrambi acciaccati dopo le ultime partite. Dunque davanti a Provedel, la linea difensiva dovrebbe essere composta da uno tra l’ex Milan e lo spagnolo, Gila, Marusic e Tavares. In mediana Vecino, Guendouzi e Rovella. Sulle fasce Isaksen e Zaccagni; come punta verrà schierato Noslin, vista la squalifica di Castellanos.
Le scelte per Inzaghi sono obbligate per quanto riguarda la difesa, dato che dovrà fare a meno di Acerbi e Pavard. Ci sarà Sommer tra i pali. Il terzetto difensivo sarà formato da Bisseck, De Vrij e Bastoni. Sulla destra Dumfries contende il posto da titolare a Darmian, che a gara in corso può essere inserito come cambio di uno dei tre centrali di difesa. Oltre a Dimarco a sinistra, il centrocampo sarà completato da Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan. Lautaro Martinez torna titolare in attacco al fianco di Thuram.