Lazio- Bologna, gli emiliani guidati da Vincenzo Italiano si preparano alla sfida contro i biancocelesti. Quali saranno le loro mosse?
Archiviata la pausa per le nazionali, il Bologna si prepara a tornare in campo affrontando la Lazio di Marco Baroni a Roma. Nella consueta conferenza prepartita, Vincenzo Italiano ha analizzato il momento della squadra e le sfide che attendono i rossoblù.
“Stiamo bene e veniamo da un buon momento” ha dichiarato Italiano. “C’è entusiasmo e lo spirito giusto negli allenamenti. Vogliamo continuare a guadagnare punti preziosi contro le squadre che ci precedono. Sarà fondamentale sbagliare il meno possibile, dato che i nostri avversari corrono forte, ma siamo sulla strada giusta.”
L’attenzione si è poi spostata sui singoli, in particolare sul ruolo di trequartista centrale. “Odgaard si adatta bene in quella posizione, avendo esperienza come centravanti: sa duettare con la punta ed è pericoloso col tiro da fuori” ha spiegato il tecnico.
Tuttavia, il recupero di capitan Ferguson, appena rientrato al 100% e fresco di rinnovo, aggiunge un’opzione importante. “Lewis sta crescendo e sente di essere in forma. È un giocatore determinante, capace di palleggiare e inserirsi in zona gol. Sono davvero contento per il suo rinnovo.”
Con otto partite in ventisei giorni fino alla fine dell’anno, Italiano sa che servirà il contributo di tutta la rosa. “Avremo bisogno di tutti. I ragazzi conoscono lo spirito che voglio vedere in campo. Ndoye purtroppo non è ancora disponibile, ma spero di recuperarlo per la Champions. Castro è invece al 100% dopo un piccolo problema in settimana.”
Italiano ha poi condiviso un aneddoto su Baroni, tecnico della Lazio: “Eravamo compagni a Verona. Io ero giovanissimo e lui esperto. Dopo cena, andavo sempre in camera sua per ascoltare i racconti su Maradona, di cui ero grande fan. Domani lo saluterò con affetto.”
Lazio- Bologna: le scelte di Italiano
La sfida dell’Olimpico tra Lazio e Bologna chiuderà il programma della domenica di Serie A.
Un confronto importante per entrambe le squadre, con i tecnici Baroni e Italiano che si preparano a fare i conti con diverse assenze e ballottaggi.
Per i biancocelesti, Marco Baroni dovrà rinunciare a Nuno Tavares, sostituito da Pellegrini sulla fascia sinistra.
In dubbio la presenza di Pedro, mentre in attacco resta aperto il ballottaggio tra Castellanos, Dia e Noslin. Castellanos e Dia non sono al meglio, ma restano le opzioni principali per il ruolo di riferimento offensivo.
Per il Bologna, Vincenzo Italiano pensa a qualche novità in vista dell’importante impegno di Champions League di mercoledì contro il Lille.
Tra i pali ci sarà Ravaglia, chiamato a sostituire Skorupski, fermato dall’influenza. In difesa, Lucumì è favorito su Casale per affiancare Beukema al centro, con De Silvestri e Miranda sugli esterni.
A centrocampo, Freuler resta un punto fermo accanto a Pobega. In avanti, Italiano sembra intenzionato a schierare Castro come terminale offensivo, con Orsolini, Odgaard e Karlsson a supporto.
Odgaard potrebbe essere preferito a Ferguson per il ruolo di trequartista centrale, grazie alla sua capacità di adattarsi anche come seconda punta.
Le probabili formazioni
Bologna (4-2-3-1): Ravaglia; De Silvestri, Beukema, Lucumì, Miranda; Pobega, Freuler; Orsolini, Odgaard, Karlsson; Castro. Allenatore: Italiano.
Con una Lazio chiamata a reagire davanti al proprio pubblico e un Bologna in cerca di conferme, si preannuncia una gara intensa.
Italiano punta su una formazione bilanciata per restare competitivo su più fronti, mentre Baroni spera che le sue scelte offensive possano fare la differenza.