Utilizziamo i cookie e altre tecnologie

Noi e altre 19 terze parti selezionate utilizziamo cookie e tecnologie simili. Questi strumenti sono essenziali per garantire la fruizione dei contenuti digitali, migliorare la navigazione e, previo tuo consenso, per scopi pubblicitari. Ad esempio, potremmo utilizzare i tuoi dati per le seguenti finalità: archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi, utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicità, creare profili per la pubblicità personalizzata, utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzata, misurare le prestazioni degli annunci, comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diverse, sviluppare e migliorare i servizi, creare profili per la personalizzazione dei contenuti, utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzati, misurare le prestazioni dei contenuti, garantire la sicurezza, prevenire e rilevare frodi, correggere errori, erogare e presentare pubblicità e contenuto, salvare e comunicare le scelte sulla privacy, abbinare e combinare dati provenienti da altre fonti di dati, collegare diversi dispositivi, identificare i dispositivi in base alle informazioni trasmesse automaticamente. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Cliccando su "Accetta cookie," acconsenti all'uso di cookie e strumenti simili. Utilizza il pulsante "Gestisci Preferenze" per personalizzare le tue scelte o "Rifiuta tutto" per proseguire senza cookie non strettamente necessari. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento cliccando sul link "Preferenze Cookie" in fondo alla pagina o sull'icona dello scudo in basso a sinistra. Le tue preferenze si applicheranno al solo dispositivo in uso.

Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

L’Atalanta rimonta e conquista l’Udinese: 2-1 e sogni di vetta

stoccarda atalanta gasperini

Atalanta, con una straordinaria reazione nel secondo tempo, aggancia il Napoli in classifica, nonostante le pesanti assenze nella rosa.

L’Atalanta continua a sorprendere nel campionato di Serie A, con una prestazione convincente che le consente di superare l’Udinese con un punteggio di 2-1.

Questo risultato non solo le permette di agganciare il Napoli in vetta alla classifica, ma evidenzia anche la resilienza della squadra di Gasperini, capace di ribaltare una situazione sfavorevole in pochi minuti.

Nonostante le assenze di alcuni giocatori chiave, l’Atalanta dimostra di avere le carte in regola per aspirare a obiettivi ambiziosi in questa stagione.

L’Atalanta si impone sull’Udinese e si avvicina al vertice della classifica

L’Atalanta conquista una vittoria fondamentale nella sfida contro l’Udinese, chiudendo il match con un punteggio di 2-1 e raggiungendo temporaneamente il Napoli in cima alla classifica, in attesa del posticipo che vedrà in campo l’Inter e gli azzurri di Conte.

Il match ha visto gli ospiti prendere il comando al 48′ grazie a un gol di Kamara, che sembrava poter indirizzare la partita a favore dell’Udinese.

Tuttavia, la reazione dei bergamaschi è stata immediata e decisiva. Al 56′, un assist preciso di Bellanova ha permesso a Pasalic di segnare il gol del pareggio. Solo quattro minuti più tardi, un cross dello stesso Pasalic ha portato a un’autorete di Touré, ribaltando così il risultato in favore dell’Atalanta.

Nonostante gli infortuni che hanno colpito la squadra, con Djimsiti, Zappacosta e Zaniolo assenti, l’Atalanta dimostra di avere una rosa profonda e competitiva.

Con questa vittoria, i ragazzi di Gasperini possono davvero nutrire ambizioni di titolo, mentre si preparano ad affrontare le prossime sfide con rinnovato entusiasmo e determinazione.

il tocco di braccio di Hien infiamma il dibattito

La partita ha lasciato un segno non solo per il risultato, ma anche per le decisioni arbitrali che hanno suscitato un acceso dibattito tra tifosi e addetti ai lavori.

In particolare, un episodio ha attirato l’attenzione: un evidente tocco di braccio di Hien all’interno dell’area di rigore, che non è stato sanzionato né dall’arbitro né dal VAR.

Questo episodio ha sollevato interrogativi sull’operato della tecnologia e sulla capacità degli arbitri di gestire situazioni così delicate.

Molti tifosi e esperti hanno espresso il proprio disappunto, sottolineando come l’assenza di una penalizzazione in un momento cruciale del match possa influenzare il corso della partita e, di conseguenza, l’esito finale.

Le polemiche si sono amplificate anche sui social media, dove i sostenitori delle squadre coinvolte hanno condiviso opinioni contrastanti.

Da un lato, c’è chi sostiene che l’arbitro abbia commesso un errore evidente, dall’altro chi ritiene che la decisione fosse giusta e che la tecnologia non possa sostituire il giudizio umano in tutte le circostanze.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!