Il progetto Superlega torna alla carica con un nuovo format e con idee che sembrano chiare, ecco le informazioni più importanti.
La nuova Superlega sta prendendo forma.
A22 ha fatto sapere di aver inviato una lettera ufficiale a UEFA e FIFA con il regolamento e il format di questa nuova competizione.
Il nome della competizione sarà Unify League e il nocciolo della questione è la modifica riguardante la meritocrazia delle squadre partecipanti.
Era proprio questo il problema della vecchia versione della Superlega, con quest’ultima che mancava quasi totalmente.
La competizione potrebbe essere trasmessa in maniera completamente gratuita, generando una rivoluzione nel mondo calcistico.
Come è strutturata la Superlega e come qualificarsi
Sino quattro i tornei previsti e saranno 96 le squadre a partecipare:
– STAR LEAGUE, 16 squadre (2 gruppi da 8)
– GOLD LEAGUE, 16 squadre (2 gruppi da 8)
– BLUE LEAGUE, 32 squadre (4 gruppi da 8)
– UNION LEAGUE, 32 squadre (4 gruppi da 8)
La qualificazione è possibile per le squadre delle 55 federazione iscritte alla UEFA.
La qualificazione può avvenire vincendo un torneo della Unify League nella precedente stagione o qualificandosi tramite il campionato.
Le informazioni ufficiali riguardanti il numero di partecipanti per ogni Paese non sono ancora arrivate, anche se si vocifera un minimo di otto per l’Italia.
Il regolamento della Unify League
Nella Fase a Gironi, le squadre giocheranno un totale di 14 partite, sette di andata e sette di ritorno.
Il regolamento per quanto riguarda questa fase è classico con varie opzioni se due o più club terminano con gli stessi punti.
- a. punti ottenuti negli scontri diretti;
- b. differenza reti negli scontri diretti ;
- c. numero di gol segnati negli scontri diretti;
- e. differenza reti totale;
- f. reti segnate nei gironi;
- g. reti segnate in trasferta nei gironi;
- h. vittorie nei gironi;
- i. vittorie in trasferta ni gironi;
- j. sanzioni (ammonizioni ed espulsioni).
Per quanto riguarda la fase ad eliminazione diretta, nelle leghe Star e Gold si qualificheranno le prime quattro, mentre nelle leghe Blue e Union solamente le prime due.
La fase a eliminazione diretta di ogni lega inizierà con i quarti di finale che si giocheranno in due sfide, andata e ritorno.
Se al termine dei 180 minuti ci sarà un pareggio, si giocheranno i supplementari ed eventualmente i rigori.
Le semifinali invece si giocheranno in gara unica su campo neutro e in caso di parità si procederà come per i quarti. .
La finale seguirà le stesse regole della semifinale, con il club che vincerà che alzerà il trofeo e diventerà campione della Unify League.
Foto: Instagram Mbappé