Nel match valido per la quindicesima giornata di Serie A, la Roma torna a sorridere con una grande vittoria contro il Lecce di Giampaolo.
L’ambiente giallorosso finalmente torna a sorridere: Ranieri trova una vittoria larga e convincente, in casa contro i salentini, e piazza le basi per la risalita in campionato.
Analisi tattica dei giallorossi contro il Lecce:
Il 4-1 finale della partita dell’Olimpico, in favore dei padroni di casa contro il Lecce di Giampaolo, certifica il, tanto atteso, cambio di passo dei giallorossi sotto la guida di Ranieri.
Contro il Lecce, il mister giallorosso propone un 3-4-2-1 contro il 4-3-3, snaturato, di Giampaolo per schierare i suoi a specchio della Roma.
L’avvio di gara risulta vivace da entrambe le parti con i Capitolini che, gradualmente, iniziano a crescere tra manovre avvolgenti, cambi di gioco e palloni tra le linee.
Mentre Paredes crea gioco, Kone scatta in verticale in mezzo al campo e quando la Roma imposta dal basso si forma un rombo composto da Svilar vertice basso, Hummels alto e i due braccetti che si aprono, così come le due mezz’ali.
Una fluidità in campo e nella manovra che a Roma, quest’anno in campo, non si era ancora vista e per cui bisogna fare i pieni meriti a sir Claudio Ranieri.
La Lupa è, positivamente, irriconoscibile tanto si muove bene e velocemente in campo con i tre attaccanti che non danno punto di riferimento ai difensori salentini, muovendosi continuamente tra le linee.
La Roma oltre a star bene in campo dimostra di aver, forse, trovato una vera identità che questa stagione gli era mancata e ciò ha fatto acquisire sicurezza, soprattutto nei propri mezzi.
Il poker dell’Olimpico è il frutto del duro lavoro tattico di Ranieri, dal momento del suo ri-insediamento nella Capitale, ed è un frutto che il mister sta facendo maturare in un’ambiente che, prima del suo arrivo, risultava davvero ostico in cui crescere.
Ranieri torna a sorridere, le sue parole post match:
Appare rasserenato Claudio Ranieri, ai microfoni dopo la vittoria per 4-1 nella gara contro il Lecce, che apre l’intervista focalizzandosi subito sulla prestazione dei suoi e descrivendola come: “Gagliarda”.
Secondo il tecnico l’obbiettivo era riportare in campo lo stesso ardore che avrebbero messo i salentini, abituati a lottare in queste zone di classifica, e la sua Roma è riuscita nell’intento.
Ranieri continua dicendosi contento del fatto che molti singoli avevano bisogno di questa buona dose di fiducia ed autostima e lo hanno dimostrato con una grande prestazione.
Il tecnico inoltre si sofferma sul discorso Pisilli spiegando di come gli sia sembrato logico metterlo in campo in un momento in cui le sue doti avrebbero potuto girare la gara.
Ranieri conclude riportando il focus sul campionato e ricordando di tenere i piedi per terra perchè la vittoria sul Lecce è stata, secondo sir Claudio: “Solamente il primo mattoncino mentre siamo ancora nella fase in cui portiamo il cemento per costruire le fondamenta”.
FOTO: Instagram Cagliari