La Roma, dopo la vittoria in coppa con il Braga, perde per 2-0 nel recupero contro il Como; ecco i voti per gli uomini di Ranieri
I giocatori del club capitolino sono stati protagonisti di una prova sottotono nella sfida delle 18:00 contro il Como di Fabregas; i giallorossi perdono punti preziosi per la rimonta in campionato. Per il Como si tratta sicuramente di un risultato prestigioso, con questa vittoria arrivano tre punti fondamentali in ottica salvezza. La squadra di Fabregas ha offerto una prova ricca di spirito di sacrificio, riuscendo ad agguantare la vittoria nei minuti finali. Per quanto riguarda la Roma, pochi interpreti si salvano e meritano dunque la sufficienza in pagella: scopriamo assieme di chi si tratta.
Pagelle Roma: Svilar e difesa bocciati
Il portiere serbo, Svilar, fino al momento del primo gol ha giocato bene, facendo le parate che doveva fare senza correre particolari pericoli. Ma proprio nell’occasione del gol di Gabrielloni si è fatto sorprendere sul primo palo, facendosi passare la palla in mezzo alle gambe.
Svilar: 5
La difesa giallorossa nel primo tempo si era resa protagonista di una prova attenta, solida e tutto sommato sufficiente. Nella ripresa, con il passare dei minuti, il Como si è affacciato sempre di più nella metà campo giallorossa e la retroguardia di Ranieri ha sofferto e non poco. Celik in difficoltà per tutto il corso della partita, meglio N’Dicka e Hermoso.
Celik 4,5; N’Dicka 5; Hermoso 5;
Sottotono il centrocampo; sugli esterni poca roba
Nella prima frazione il centrocampo della Roma riesce a cucire ottime trame di gioco ed esce bene palla al piede, anche con l’aiuto della difesa. I problemi nascono nel secondo tempo: i centrocampisti giallorossi non riescono a supportare gli attaccanti nella fase offensiva, ma soprattutto non riescono a trattenere un Como sempre più spregiudicato e proiettato in avanti alla ricerca del gol. Angelino meglio di Abdulhamid sulle fasce, Kone fa legna nel mezzo. Le Fee non entra mai davvero in partita. Mancini, schierato nel nuovo ruolo di esterno, prova a rendersi protagonista su qualche calcio piazzato.
Angelino 6; Kone 5,5; Le Fee 4,5; Abdulhamid 4,5; Mancini 5,5
Dybala meglio di Dovbyk; chi gioca sulla trequarti delude
Nella prima parte del primo tempo, con Dybala schierato falso nueve, scendendo a prendersi sul pallone a centrocampo, faceva sì che i centrali difensivi lariani lo seguissero. In questo modo si creavano spazi interessanti per la Roma in fase offensiva. Spazi però non sfruttati da Saelemeakers ed El Shaarawy. Pellegrini, Pisilli e Soule troppo poco in campo per riuscire a incidere. Dovbyk, entrato nella ripresa, non si è mai visto in zona gol.
Saelemaekers 5,5; El Shaarawy 4,5; Pisilli 5; Pellegrini 5; Dybala 6; Dovbyk 5