Utilizziamo i cookie e altre tecnologie

Noi e altre 19 terze parti selezionate utilizziamo cookie e tecnologie simili. Questi strumenti sono essenziali per garantire la fruizione dei contenuti digitali, migliorare la navigazione e, previo tuo consenso, per scopi pubblicitari. Ad esempio, potremmo utilizzare i tuoi dati per le seguenti finalità: archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi, utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicità, creare profili per la pubblicità personalizzata, utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzata, misurare le prestazioni degli annunci, comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diverse, sviluppare e migliorare i servizi, creare profili per la personalizzazione dei contenuti, utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzati, misurare le prestazioni dei contenuti, garantire la sicurezza, prevenire e rilevare frodi, correggere errori, erogare e presentare pubblicità e contenuto, salvare e comunicare le scelte sulla privacy, abbinare e combinare dati provenienti da altre fonti di dati, collegare diversi dispositivi, identificare i dispositivi in base alle informazioni trasmesse automaticamente. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Cliccando su "Accetta cookie," acconsenti all'uso di cookie e strumenti simili. Utilizza il pulsante "Gestisci Preferenze" per personalizzare le tue scelte o "Rifiuta tutto" per proseguire senza cookie non strettamente necessari. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento cliccando sul link "Preferenze Cookie" in fondo alla pagina o sull'icona dello scudo in basso a sinistra. Le tue preferenze si applicheranno al solo dispositivo in uso.

Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

La crisi del Borussia Dortmund: cosa è successo ai gialloneri?

Dortmund Guirassy, affare saltato?

La crisi del Borussia sembra non avere fine in questa stagione. I gialloneri, finalisti dell’ultima Champions League, sono in grandissima difficoltà sia nelle coppe (umiliati 4-0 dai Blaugrana nell’andata dei quarti) sia in campionato.

Dentro la crisi del Borussia

Già l’anno scorso, in Bundesliga, aveva faticato, chiudendo solo al quinto posto. I gialloneri si sono qualificati alla Champions 2024/2025 solo perché la Germania era seconda nel ranking Uefa stagionale.

La squadra dunque, finale di Champions a parte, appare piatta da più di un anno; non gioca più con la passione con la quale era solita trasportare l’incredibile pubblico del muro giallo, non riesce a ritrovare una nuova identità, complice anche il fatto che, negli ultimi mesi, ha perso in società alcune figure di riferimento.

Dopo la finale di Wembley persa contro il Real di Ancelotti, sono andati via giocatori di talento, qualità e leadership come Hummels, la bandiera Reus, Sancho e Maatsen, che tanto aveva fatto bene in prestito.

Nessun giocatore con carisma e personalità riesce a prendere per mano la squadra e, tolti Guirassy e Gittens, i gialloneri non riescono né a sfornare talenti come prima né ad optare per scelte oculate sul mercato.

Una stagione fallimentare

La squadra, ormai da inizio campionato, sta attraversando una fase critica, caratterizzata da risultati deludenti al di sotto delle aspettative post-Wembley.

In Bundes, il Dortmund ha subito una serie di sconfitte preoccupanti, in particolare contro squadre di medio-bassa classifica. Emblematiche e sorprendenti sono state le sconfitte contro l’Holstein Kiel, neopromossa ultima in classifica capace di rifilare quattro gol ai gialloneri, e il 2-0 contro il Bochum, penultimo e ad un passo dalla retrocessione.

Attualmente, i gialloneri si trovano all’ottavo posto con 41 punti, a cinque punti dal quarto posto occupato dal Mainz ma con un distacco significativo dalle posizioni di vertice occupate dai bavaresi del Bayern Monaco e dalle aspirine del Bayer Leverkusen.

Non solo in campionato, ma i gialloneri sono andati in difficoltà anche in coppa di Germania. L’eliminazione dalla DFB-Pokal per mano del Wolfsburg, con una sconfitta per 1-0 ai tempi supplementari, ha evidenziato le difficoltà della squadra, fragile difensivamente e debole a livello mentale.

I motivi della crisi del Borussia

L’incapacità di mantenere la concentrazione durante tutto l’arco dei 90 minuti, la fragilità mentale e le scelte tattiche hanno portato caos e disorientamento nello spogliatoio.

Le scelte dell’ex tecnico Nuri Sahin, esonerato dopo la partita persa con il Bologna a fine gennaio, erano state ampiamente criticate dai tifosi. Ma la situazione con il nuovo allenatore Kovac non è migliorata.

La squadra manca di un’identità di gioco chiara, la difesa si rivela sempre di più vulnerabile a causa di errori individuali e di concentrazione. Gli infortuni, ad esempio quello di un giocatore chiave come Adeyemi, hanno ulteriormente complicato la situazione, costringendo gli allenatori a rimaneggiare di continuo le formazioni.

La Champions, ultimo obiettivo per risollevare la stagione, sembra ormai essere un utopia, a causa dell’umiliante sconfitta in casa del Barcellona per 4-0.

L’ultima speranza è quella di raggiungere un quarto posto, lontano ad oggi 5 punti, che vorrebbe dire qualificazione in Champions League.

Le aspettative erano altre, la società e i giocatori lo sanno. L’estate è ormai alle porte, una rivoluzione è necessaria per ritornare ai fasti di un tempo.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae