Con la doppietta di ieri sera, Nikola Krstovic’ ha toccato la doppia cifra stagionale, certificando il buon stato di forma in cui si trova.
Nel calcio di una volta, nella Serie A che in molti rimpiangono ancora oggi, nelle squadre di bassa classifica, anche in quelle dal tasso tecnico meno elevato, c’erano sempre dei bomber di razza, o, in ogni caso, dei calciatori superiori al livello medio della loro compagine.
Erano piccole perle di provincia, storie di un mondo che evidentemente non c’è più e che fatica molto a trovare collegamenti con il presente, in cui spesso le ultime squadre della graduatoria scelgono di affidarsi a mercenari di professione, abituati a cambiare casacca ogni stagione.
Nikola Krstovic’ rappresenta, tuttavia, una strana via di mezzo fra queste due categorie, poiché, se è vero che anche lui di sicuro non punta a rimanere in Salento per il resto della carriera, è altrettanto evidente come, nelle ultime due stagioni, stia diventando un beniamino dei tifosi pugliesi.
Con i suoi gol e il suo carattere tenace, mai domo di fronte ad ogni avversario, il montenegrino, al netto di alcuni periodi di scarsa prolificità, ha conquistato i cuori del popolo giallorosso, che ieri sera, dopo la sua bellissima doppietta, era quasi certo di festeggiare una prestigiosa vittoria contro il Milan.
La rimonta rossonera, invece, ha annullato le speranza di gloria dei salentini, ma, di certo, non ha offuscato la grande prestazione del numero 9 giallorosso, capace, oltreché di siglare le due belle reti con cui stava trascinando il Lecce alla vittoria, anche di rendersi utile alla propria causa sacrificandosi in difesa.
E’ su di lui, dunque, che Giampaolo punta per agguantare la terza salvezza consecutiva, prima che, forse, Krstovic’ abbandoni la Puglia, incantato dalle voci di qualche accattivante sirena.
Krstovic’ possibile uomo-mercato?
Secondo Transfermarkt.it, il sito calcistico più quotato in circolazione, il valore di mercato di Nikola Krstovic’, ad oggi, è di circa sei milioni, un prezzo abbastanza modico da pagare per un centravanti del genere, capace, in molti casi, di fare reparto praticamente da solo.
Sarebbe abbastanza strano, dunque, se quest’estate non si levassero da ogni angolo della Serie A, e non solo, interessanti offerti per le orecchie del presidente Sticchi Damiani, il quale, di fronte ad una cospicua quantità di denaro, finirebbe di sicuro per accettare qualche proposta.
L’appetibilità dell’attaccante montenegrino è abbastanza universale.
Difatti, Krstovic’ potrebbe risultare molto interessante sia per una big al quale serve un buon centravanti di riserva, sia per una squadra di media classifica, desiderosa di acquistare un “puntero” da piazzare al centro del proprio attacco.
Ad una compagine come il Torino, per esempio, un giocatore dalle caratteristiche del montenegrino sarebbe molto utile, vista e considerata la mancanza all’interno dell’attacco granata di un nove di stazza vero e proprio, aldilà del possibile rientro di Zapata.
Anche un Genoa, per esempio, potrebbe essere attirato da una possibilità del genere, così come, addirittura, anche una società come il Bologna, la quale potrebbe scegliere di abbandonare il progetto Dallinga per dare spazio alla coppia Castro-Krstovic’.
Insomma, l’estate dell’attaccante montenegrino si preannuncia molto calda, a maggior ragione se il ragazzo continuerà, in queste ultime dieci giornate, ad aggiungere reti al suo bottino personale.
Foto: facebook US Lecce.