La qualificazione in Champions della Juventus è tornata in bilico, e ora a rischiare sono in molti: ecco chi potrebbe salutare a fine stagione
Dall’entusiasmo ritrovato dopo il pareggio con la Roma e il successo contro il Lecce, fino al tonfo clamoroso di Parma: la Juventus, in questa stagione, continua a viaggiare sulle montagne russe e fatica a trovare continuità. Un’annata iniziata con ambizioni ben diverse si sta trasformando in un percorso a ostacoli, e ora il futuro fa davvero paura.
I bianconeri sono sì ancora in corsa per un posto in Champions League, ma la concorrenza è agguerrita: il Bologna vola, mentre Lazio e Roma restano agganciate e pronte a sfruttare ogni passo falso.
La mancata partecipazione alla prossima edizione della massima competizione europea, inoltre, non sarebbe solo un danno sportivo, ma anche e soprattutto economico. E senza i soldi della Champions sul mercato sarà rivoluzione. Ecco chi rischia il posto.
Juventus senza Champions? La dirigenza si prepara a un’estate di rinunce e sacrifici
A tenere in apprensione la società, in caso di mancato arrivo al quarto posto, è il pesante contraccolpo economico, con un buco nei ricavi stimato in almeno 60 milioni di euro, che influenzerebbe inevitabilmente la prossima campagna acquisti estiva.
Senza gli introiti garantiti dalla massima competizione europea, sarà inevitabile sacrificare uno o più giocatori di spicco per fare cassa e ridurre le spese operative.
L’aumento di capitale di Exor non basta
A fine marzo, Exor ha confermato la volontà di procedere con un aumento di capitale da 115 milioni. Un’iniezione di liquidità fondamentale, ma che – in assenza degli introiti Champions – servirebbe soltanto a coprire le spese della stagione in corso.
Una boccata d’ossigeno, quindi, utile a scongiurare interventi immediati nella mini-finestra di mercato di inizio giugno (1-10), destinata ai club qualificati al Mondiale per Club, ma che non risolverebbe definitivamente i problemi dei bianconeri.
Chi rischia il posto alla Juventus? Ci sono nomi pesanti sulla lista
La lista dei possibili partenti è lunga e pesante: da Vlahovic a Yildiz, passando per Thuram e Douglas Luiz – acquistato per 50 milioni ma mai realmente esploso – fino a Cambiaso, già nel mirino del Manchester City lo scorso gennaio. Nessuno sembra intoccabile.
Non solo giocatori: anche Giuntoli e Tudor sotto esame
Il rischio di un’esclusione dalla Champions non si fermerebbe al campo. Gli effetti si estenderebbero anche ai vertici tecnici e dirigenziali. Thiago Motta ha già pagato con l’esonero, mentre il destino di Tudor è appeso al raggiungimento del quarto posto, che farebbe scattare il rinnovo automatico.
E nemmeno Cristiano Giuntoli è al riparo: il direttore sportivo, arrivato per avviare un nuovo ciclo, potrebbe finire nel mirino se il progetto dovesse naufragare.
Vinovo trema: è l’ora delle scelte
Alla Continassa si respira tensione. Non è ancora tempo di sentenze definitive, ma il margine d’errore si è assottigliato.
E se non si centra la Champions, la Juventus dovrà davvero ripartire da zero. Sul campo, in panchina, e forse anche dietro la scrivania.