Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Juventus-Milan, l’ora della verità: vietato sbagliare

Juventus-Milan, vietato sbagliare

Oggi alle 18:00 si affronteranno, Juventus-Milan, due squadre che rappresentano la storia del nostro campionato. I bianconeri non possono più sbagliare.

A distanza di poco più di una settimana tornano ad affrontarsi la Vecchia Signora e il Diavolo. L’ultima volta si è conclusa con un gran disastro per la Juventus.

I bianconeri, in vantaggio per 1-0, hanno subito la rimonta di un Milan reduce da un solo allenamento con Conceicao. Il momento delle due squadre da allora non è cambiato di molto.

Senza dubbio, i rossoneri viaggiano sulla scia dell’entusiasmo minato però dal pareggio con il Cagliari. A Como, il tecnico portoghese ha trovato i primi tre punti in Serie A, ottenuti tuttavia dopo una pessima prestazione.

La Juventus d’altra parte dopo la gara di Riyad ha ottenuto l’ennesimo pareggio, arrivato nel derby contro il Torino. In settimana invece è arrivato un altro punto, rimediato questa volta a Bergamo, dominando un’Atalanta lontana dalla migliore condizione.

Per questo motivo alla Continassa la fiducia inizia a vacillare. Un solo successo nelle ultime cinque gare e un calendario non irresistibile che hanno già allontanato i bianconeri dalla corsa scudetto.

La squadra di Motta inoltre, non ha saputo approfittare dei passi falsi di Lazio e Fiorentina e pertanto si trova ancora al quinto posto, costretta a inseguire il quarto posto occupato dai biancocelesti.

La squadra è molto giovane dunque la mancanza di risultati contribuisce a creare un clima pesante, delineando una situazione stagnante. Situazione dalla quale risulta sempre più difficile uscire, complice infortuni e sicuramente tanta sfortuna.

Anche in vista del match di oggi infatti i bianconeri non potranno schierare il nuovo acquisto, Kolo Muani, a causa di intoppi dell’ultimo minuto nella trattativa.

Anche oggi quindi scelte praticamente obbligate per il tecnico.

Juventus-Milan, le scelte dei due allenatori

Il tecnico italo-brasiliano recupera Vlahovic, lontano tuttavia dalla miglior condizione e dunque pronto ad accomodarsi in panchina.

Al suo posto ancora una volta Koopmeiners, dimostratosi per l’ennesima volta lontano parente di quello visto lo scorso anno a Bergamo.

Thiago Motta però non intende togliere dal campo l’olandese, perciò oggi il numero 8 è chiamato di nuovo a rispondere. Se la Juventus sta faticando tantissimo le responsabilità vanno anche imputate ai nuovi acquisti, incapaci sin qui di incidere, tatticamente e mentalmente.

I bianconeri mancano infatti di un leader nello spogliatoio, complice anche la scelta di ruotare in continuazione il capitano. Quando ai leader tecnici invece, oggi come nelle ultime uscite, la Vecchia Signora si affida al suo numero 10: Kenan Yildiz.

Il turco oggi sarà nuovamente titolare, sulla fascia destra ed è chiaro, che la Juventus pende sempre di più dai suoi piedi.

Ancora out invece Conceicao, che dovrà rinunciare almeno per il momento alla sfida contro suo papà. Al suo posto invece, pronto Samuel Mbangula, out nell’ultima gara a Bergamo, ma altro leader tecnico. Una Juventus che dunque non trova le certezze dal mercato, ma compensa con il proprio vivaio.

Sorprende invece la scelta di affidare il centrocampo ancora una volta a Manuel Locatelli nonostante le ultime uscite di buon livello di Douglas Luiz. Affianco a lui, ci sarà Thuram, titolare inamovibile.

McKennie torna invece titolare sulla fascia sinistra, mentre sulla destra, per la prima volta dopo Bologna, torna titolare Andrea Cambiaso.

Il numero 27, coinvolto negli ultimi giorni in voci di mercato, deve riprendersi la Juventus, dopo le prestazioni opache delle ultime gare.

Le ultime uscite hanno certificato un atteggiamento chiaro da parte dei bianconeri. La Vecchia Signora punta a non perdere, piuttosto che a vincere. Da qui, i tanti pareggi.

Oggi servirà invertire la rotta, altrimenti, anche la panchina più solida, inizierà presto a vacillare.

Juventus, 4-2-3-1: Di Gregorio; Cambiaso, Gatti, Kalulu, McKennie; Locatelli, K. Thuram; Yildiz, Koopmeiners, Mbangula; Nico Gonzalez.

Milan decimato, le scelte di Conceicao

Il Milan arriva all‘Allianz Stadium falcidiato dagli infortuni. Assente ancora una volta Pulisic, già affaticato in Supercoppa. Out anche Thiaw a causa di un infortunio, titolarissimo nelle ultime uscite.

Assente infine anche Morata, per una squalifica rimediata a seguito di una doppia ammonizione. Salta il ritorno a casa dunque per lo spagnolo.

Scelte praticamente obbligate quindi per il portoghese che dopo il successo in Arabia spera di ripetersi.

Davanti Abraham sarà il titolare. Alle sue spalle, un ritrovato Leao, Reijnders, inamovibile e Musah adattato da esterno destro.

In mezzo al campo ritorna Bennacer, complice la necessità di alzare l’olandese. Al suo fianco pronto invece Fofana. Dietro spazio a Theo, Gabbia, alla prima da titolare sotto la gestione di Conceicao e Tomori, oggetto dei desideri proprio della Juventus. A completare il reparto pronto Emerson Royal.

Milan 4-2-3-1: Maignan; Emerson Royal, Tomori, Gabbia, Theo Hernandez; Bennacer, Fofana; Musah, Reijnders, Leao; Abraham.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae