Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Juventus, altro passo falso: cosa non ha funzionato contro il Brugge

La partita contro il Brugge si rivela essere l’ennesimo passo falso per la Juventus di Thiago Motta. Cosa non ha funzionato in Belgio.

Dopo le buone prestazioni contro Atalanta e Milan, la Juventus non riesce a dare continuità contro il Brugge. In Champions League, i bianconeri ricadono nei vecchi errori.

Contro una squadra chiusa, che mantiene il baricentro basso, la Vecchia Signora non trova il modo di rendersi pericolosa. Infatti, era da Lille-Bayern Monaco del 2012, che una partita di Champions League non si concludeva con un solo tiro nello specchio.

Salvo infatti un paio di occasioni, nessuna delle due squadre si è resa pericolosa, in particolare i bianconeri, come ha sottolineato il tecnico in conferenza stampa, hanno creato troppo poco.

L’allenatore inoltre, presentatosi ai microfoni di Sky, scuro in volto ed estremamente insoddisfatto ha espresso tutta la sua frustrazione. Nello specifico, Thiago Motta si è scagliato contro il suo reparto offensivo, reo di non aver costruito pericoli, fatta eccezione per Samuel Mbangula.

L’italo-brasiliano infatti ha elogiato il belga, il migliore in campo della gara, ma nonostante questo lo ha sostituito al 60′.

D’altronde l’unica occasione da gol della Juventus nasce dai piedi del classe 2004, che serve un pallone prezioso per Nico Gonzalez, che tuttavia inciampa, e non riesce a incidere.

Una Juventus che quindi dopo due passi in avanti ritorna immediatamente al punto di partenza. Un punto che serve a poco, in quanto garantisce ai bianconeri l’accesso alla fase successiva, ma non evita loro i playoff.

Passo falso in Belgio, cosa non ha funzionato nello scacchiere bianconero

Ieri, ancora una volta, la Juventus si è approcciata alla gara senza un centravanti. Nell’ottica di dare continuità alle ultime prestazioni, infatti, Thiago Motta ha deciso di mandare in campo Nico Gonzalez e non Vlahovic.

I bianconeri, si disponevano con un 4-2-4 in fase di possesso, e un 5-3-2 in fase di non possesso. Tuttavia le rotazioni offensive che tanto avevano funzionato nelle ultime uscite non hanno inciso allo stesso modo.

L’argentino non aveva affianco un giocatore che attaccasse la profondità approfittando degli spazi creati dai suoi movimenti.

In più di un occasione infatti Nico Gonzalez si è ritrovato ingabbiato dai difensori del Brugge, risultando estremamente impreciso spalle alla porta, e non riuscendo a liberare spazio in profondità per i suoi compagni di reparto.

I bianconeri hanno cercato a più riprese di creare gioco sulle fasce, per poi convergere al centro, con dei cross. Senza un terminale offensivo tuttavia, i tentativi di cross degli esterni si sono rivelati vani.

Koopmeiners, autore dell’ennesima prestazione incolore si è trovato a colpire di testa in un’occasione, in quanto terminale avanzato.

Dal momento in cui è entrato Vlahovic invece, anche lui autore di una prestazione pessima, la squadra ha smesso di buttare il pallone in mezzo, soprattutto nei minuti finali.

La decisione di giocare senza un riferimento offensivo perciò non ha pagato. I bianconeri non sono riusciti a imporsi a centrocampo, pur avendo un uomo in più, utile soltanto nella prima costruzione e non nella zona di rifinitura.

Ancora una volta nell’ultimo quarto di campo è mancata lucidità, e la squadra di Thiago Motta non è stata capace di cambiare definitivamente passo, lasciandosi alle spalle la prima parte di stagione.

Senza dubbio è mancata anche la fame, che nelle ultime uscite i bianconeri sembravano aver ritrovato, nella voglia di pressare alto l’avversario.

Una squadra dunque ancora piccola e timorosa, rea di un rendimento altalenante e fin qui mai convincente.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae