Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Juve-Inter, derby d’Italia in arrivo: formazioni e dove vederla

Juve-Inter, derby d’Italia in arrivo: formazioni e dove vederla

Juve-Inter, derby d’Italia in arrivo, come si stanno preparando le squadre, dove vederla ed il confronto tattico tra le due squadre.

Domani sera, alle 20:45, lo Stadium di Torino ospiterà uno dei match più attesi dell’anno: il Derby d’Italia, che vedrà di fronte Juventus e Inter per la venticinquesima giornata di Serie A.

Un incontro che promette emozioni forti, viste le ambizioni delle due squadre, entrambe in corsa per posizioni di vertice.

Juve-Inter, derby d’Italia in arrivo: come arrivano le due squadre alla sfida

La Juventus arriva a questa sfida con una striscia di tre vittorie consecutive, dimostrando una forma in crescita sotto la guida di Thiago Motta.

Attualmente quinta in classifica con 43 punti, la squadra bianconera ha battuto Empoli (4-1), Como (1-2) e PSV Eindhoven (2-1) nei recenti impegni, cercando di risalire la classifica e avvicinarsi alle prime posizioni.

L’Inter, seconda con 54 punti, si presenta al Derby d’Italia con una vittoria recente sulla Fiorentina (2-1), mantenendo la sua corsa verso il titolo.

Nonostante alcuni dubbi legati alle condizioni fisiche di Marcus Thuram, l’Inter arriva come squadra solida, con una difesa ben organizzata ed una manovra offensiva pericolosa, guidata da Lautaro Martinez.

Juve-Inter, derby d’Italia in arrivo: le probabili formazioni

Per la Juventus, Thiago Motta dovrebbe schierare un 4-2-3-1 con Di Gregorio tra i pali, Gatti e Veiga al centro della difesa, Weah a destra e Cambiaso a sinistra.

A centrocampo, con l’assenza di Douglas Luiz, Locatelli sarà affiancato da Thuram, con McKennie, Nico Gonzalez ed Yildiz sulla trequarti.

In attacco, confermato Kolo Muani, mentre Vlahovic partirà probabilmente dalla panchina.

L’Inter di Simone Inzaghi dovrebbe rispondere con il suo classico 3-5-2.

Sommer in porta, con Pavard, Acerbi e Bastoni a comporre la difesa.

Dumfries e Dimarco saranno i due esterni, mentre Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan daranno qualità al centrocampo.

Lautaro Martinez sarà affiancato da Taremi, in caso di forfait di Thuram.

JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Gatti, Veiga, Cambiaso; Thuram, Locatelli; Nico Gonzalez, McKennie, Yildiz; Kolo Muani.
Allenatore: Thiago Motta.

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Taremi.
Allenatore: Simone Inzaghi.

Juve-Inter, derby d’Italia in arrivo: Tattiche a confronto

La Juventus, con il suo 4-2-3-1, si affida molto alla costruzione dal basso ed alla fluidità del suo centrocampo.

Motta predilige un possesso palla ordinato, con cambi di gioco rapidi per cercare di superare la pressione avversaria.

Gli esterni, come Cambiaso, sono fondamentali per creare superiorità numerica sulle fasce e mettere in difficoltà la difesa avversaria.

La fase difensiva bianconera, solitamente compatta, si trasforma in un 4-4-1-1 in fase di non possesso, pronto a chiudere gli spazi e ripartire velocemente.

L’Inter, dal canto suo, si distingue per una manovra solida e ben organizzata, con un 3-5-2 che punta sulle incursioni dei suoi esterni.

Dimarco, in particolare, è una delle chiavi della squadra nerazzurra, grazie alla sua capacità di spingere lungo la fascia e creare pericoli con i suoi cross precisi.

A centrocampo, la qualità di Barella, Mkhitaryan e Calhanoglu è un fattore determinante per il controllo del gioco, mentre in attacco Lautaro e Taremi cercano di sfruttare ogni occasione.

In fase difensiva, la retroguardia a cinque uomini risulta difficile da superare, con i difensori centrali pronti a chiudere ogni spazio.

I precedenti: Juventus avanti, ma l’Inter non è da sottovalutare

La Juventus ha vinto 112 delle 252 partite ufficiali contro l’Inter nel Derby d’Italia.

La statistica dei bianconeri è quasi del 50% e riflette le vittorie soprattutto ottenute nello scorso secolo.

Per l’Inter i successi nel Derby d’Italia sono 77, mentre i pareggi appena 63 a chiudere la statistica del duello.

Nettamente più equlibrato il dato dei goal, considerando che la Juventus ha sì segnato 357 goal, ma l’Inter è riuscita a spingersi fino a 312.

In Serie A la Juventus ha vinto 95 dei 210 incontri, mentre l’Inter 61 (54 pareggi).

Nell’ultimo precedente giocato in casa della Juventus, il Derby d’Italia si è concluso con un 1-1 in Serie A, il 26 aprile 2023.

Nel novembre precedente, invece, l’Inter ha perso 2-0.

L’ultimo successo esterno dell‘Inter in casa della Juventus è datato 11 maggio 2022, in un precedente che vide i nerazzurri vincere per la seconda volta consecutiva a Torino tra Serie A e Coppa Italia.

Considerando anche gli incontri a San Siro, la Juventus non è riuscita a battere l’Inter negli ultimi cinque match ufficiali.

Dove vederla: il Derby d’Italia in diretta

Juventus-Inter sarà trasmessa in diretta su DAZN, con la possibilità di seguire la partita anche sul canale DAZN 1 di Sky per chi ha il servizio attivato.

La partita avrà inizio alle 20:45, e rappresenta uno dei match più importanti della stagione, con entrambe le squadre che cercheranno di portare a casa tre punti fondamentali per la corsa verso la Champions League e, soprattutto, per le ambizioni di titolo.

Con la Juventus che cerca di risalire la classifica e l’Inter intenzionata a consolidare la sua posizione di vertice, il Derby d’Italia di domenica sera è un appuntamento da non perdere.

Le sfide tattiche, l’intensità del gioco e la qualità dei giocatori in campo renderanno questa partita un altro incontro memorabile di una delle rivalità più accese del calcio italiano.

Foto: Instagram Juventus.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae