Milan-Juve è il passato, ora la squadra di Thiago Motta prepara la sfida valida per la quinta giornata di Champions League
I bianconeri, ancora in emergenza per quanto concerne gli indisponibili, dopo il buon pareggio contro il Milan a San Siro, mercoledì dovranno vedersela con l’Aston Villa di Unai Emery. In Champions League la Juve fino ad ora ha fatto bene, prima della sosta si era dovuta accontentare di un 1-1 in casa del Lille, dove segnò Vlahovic, che per la sfida contro i londinesi di mercoledì è in dubbio. Thiago Motta dovrà fare di necessità virtù; vediamo come stanno i bianconeri e come ci arrivano alla partita del Villa Park.
Juve, il programma delle prossime ore
I bianconeri nella giornata di ieri si sono suddivisi in due gruppi, durante la seduta di allenamento post Milan-Juve: chi ha giocato dall’inizio si è dedicato a una seduta di scarico mentre, chi non ha giocato o è subentrato a partita in corso, si è reso protagonista di un lavoro fisico con e senza il pallone. Questo è quanto è riportato da un report sul sito ufficiale del club, pubblicato nella giornata di ieri.
Nella giornata di oggi i bianconeri sono tornati in campo per allenarsi e purtroppo per Thiago Motta, dato il basso numero di giocatori di movimento a disposizione, quasi nessuno degli indisponibili riuscirà a tornare ad essere abile e arruolabile per la partita di Champions League contro l’Aston Villa.
Bremer e Cabal a parte, che saranno fuori fino a fine stagione, sono diversi gli importanti interpreti bianconeri che sono costretti ai box da un po’ di tempo; Douglas Luiz, Adzic, Nico Gonzalez e Milik. A questi prima del ritorno dalla sosta nazionali si è aggiunto Dusan Vlahovic.
Vlahovic, il punto sul suo infortunio
Le speranze che Vlahovic venga convocato per la partita di mercoledì contro l’Aston Villa ci sono: solo nelle prossime ore, si saprà con maggiore precisione se il serbo potrà effettivamente recuperare per la partita del Villa Park.
Del resto, come scritto dal comunicato nei giorni scorsi dalla Juventus, le condizioni dell’attaccante dovranno essere monitorate giorno per giorno, dato che non sono presenti lesioni. La speranza del tecnico italo-brasiliano risiede in un recupero a sorpresa di Dusan: avere a disposizione Vlahovic già contro l’Aston Villa potrebbe essere fondamentale.