Juve, difensore in arrivo, viene dalla Premier, ecco i dettagli dell’operazione è cosa può dare alla retroguardia di Thiago Motta.
Manca solo l’ufficialità, ma la Juventus è pronta ad accogliere Lloyd Kelly, difensore classe 1998 in arrivo dal Newcastle.
Un rinforzo necessario per il reparto arretrato di Thiago Motta, soprattutto dopo gli infortuni di Bremer, Cabal ed adesso Kalulu (out circa 20 giorni per una lesione di basso grado al tendine del muscolo semimembranoso della coscia destra ) e la cessione di Danilo al Flamengo.
L’operazione è ormai definita: prestito con obbligo di riscatto fissato a circa 15 milioni di sterline (18 milioni di euro), con una clausola sulla futura rivendita.
Juve, difensore in arrivo: dettagli e retroscena dell’operazione di mercato
Dopo una prima parte di stagione con poco spazio al Newcastle, il difensore inglese è pronto a rilanciarsi in Serie A.
Kelly ha collezionato solo 10 presenze in stagione con i Magpies, per un totale di 301 minuti, partendo titolare solo quattro volte.
Il suo trasferimento alla Juventus è ormai cosa fatta: il giocatore è atteso a Torino per le visite mediche, dopo le quali firmerà il contratto che lo legherà ai bianconeri.
La trattativa ha subito qualche rallentamento per questioni legate ai metodi di pagamento, ma la fumata bianca è imminente.
Il difensore ex Bournemouth era un obiettivo di Cristiano Giuntoli già dai tempi del Napoli, adesso il dirigente è riuscito a portarlo alla Juventus.
Juve, difensore in arrivo: caratteristiche e cosa può dare ai bianconeri
Kelly è un difensore duttile, alto 1,90 m per 86 kg, con grande fisicità ed ottime capacità nel gioco aereo.
Nato come centrale difensivo, è stato spesso impiegato anche come terzino sinistro, mostrando buone doti atletiche e di aggressività nel pressing.
Pur essendo destro di piede, si trova a suo agio sulla corsia mancina, qualità che potrebbe tornare utile a Thiago Motta, soprattutto per garantire maggiore copertura difensiva nelle rotazioni.
La Juventus lo ha scelto anche per la sua capacità di adattarsi sia ad una difesa a quattro sia a una linea a tre, il che lo rende un’arma tattica importante per il tecnico italo-brasiliano.
Come cambia la difesa della Juventus
La Juventus, con Motta in panchina, parte solitamente con un 4-2-3-1, che in fase di possesso può trasformarsi in diverse varianti:
Costruzione bassa: 4-2-1-3 o 2-4-1-3
Costruzione avanzata: 3-2-2-3 o 3-1-2-4
Non possesso: 4-4-1-1, 4-4-2 o 4-1-4-1
L’arrivo di Kelly sarà fondamentale per dare maggiore stabilità a una difesa che ha perso Danilo e che sta facendo i conti con le assenze di Cabal, Bremer e Kalulu.
L’ex Newcastle potrebbe essere utilizzato sia come centrale accanto a Gatti sia come alternativa a sinistra in caso di necessità.
La Juventus di Motta è una squadra che cerca di difendere in maniera aggressiva, portando un pressing alto in fase di non possesso e cercando di recuperare il pallone il più velocemente possibile.
Kelly, con la sua fisicità e capacità di lettura difensiva, potrà integrarsi bene in questo sistema, aiutando la squadra sia nella fase di contenimento sia nella costruzione dal basso.
Lloyd Kelly rappresenta un acquisto mirato per la Juventus, un rinforzo che garantisce fisicità, duttilità e capacità di adattamento a più ruoli.
L’operazione, ormai ai dettagli finali, dovrebbe concludersi a breve, con il difensore pronto ad iniziare la sua nuova avventura in Serie A.
Thiago Motta potrà così contare su un innesto importante per affrontare al meglio la seconda parte della stagione e consolidare la fase difensiva della sua Juventus.
Foto: Instagram Lloyd Kelly.